Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. rifiuti (100%)

    7-mag-2019 12.27.22

    Scheda 1. “ANALISI DEL CONTESTO” – GESTIONE RIFIUTI SPECIALI Codifica Fase/Attività Ufficio ... all’albo di Ateneo Dipartimento 5 Produzione rifiuti Docente Caratterizzazione * vedi Allegato 1 ... rifiuti Docente Conservazione e * vedi Allegato 1 Funzionario tecnico magazzino di responsabile ... ricerca rifiuti prodotti e Docente giacenti all’interno responsabile del magazzino laboratorio di didattica 7 Consegna del rifiuto Azienda Prelievo dei rifiuti * vedi Allegato 1 Azienda

  • 2. Gestione-rifiuti-UNIPA (95%)

    21-mag-2024 11.40.58

    RIFIUTI SPECIALI Linee guida SERVIZIO DI PREVENZIONE E per la gestione dei PROTEZIONE DI ATENEO rifiuti speciali Rev. 0 del 23/04/2024 PREMESSA E FINALITA’ Il presente documento ... gestione dei rifiuti (urbani e speciali, pericolosi e non pericolosi), in base alla normativa vigente e di dare delle corrette indicazioni di comportamento affinché: • tutti i rifiuti prodotti non ... di rifiuti (D.lgs. n. 152/06); • le modalità di gestione dei rifiuti siano omogenee in tutte

  • 3. Gestione rifiuti UNIPA-finale-fto (86%)

    17-lug-2025 13.38.19

    PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI NEI LABORATORI DI RICERCA E DIDATTICI Dott. Alessandro Picciurro ... di Ateneo ANALISI DELLE NORMATIVE VIGENTI IN TEMA DI GESTIONE DEI RIFIUTI Le normative italiane La continua evoluzione della normativa in merito alla corretta gestione dei rifiuti impone ... rifiuti dalla produzione allo smaltimento e/o il recupero. La materia vanta una storia lunga ... italiana a disciplinare i rifiuti, prendeva in considerazione esclusivamente i rifiuti provenienti

  • 4. regolamento rifiuti (82%)

    11-nov-2015 9.41.56

    Rifiuti: classificazione Con il termine rifiuto si definisce “qualsiasi sostanza od oggetto ... , è il riferimento normativo per i rifiuti. Secondo quanto indicato dall'art. 184 del D.lgs. n. 152/2006, i rifiuti possono essere distinti a seconda dell'origine in urbani e speciali e, a seconda della pericolosità, in rifiuti pericolosi e non pericolosi. I rifiuti urbani e speciali ... obbligo e responsabilità del produttore/detentore. Tutti i rifiuti sono identificati da un codice a 6

  • 5. REGOLAMENTO RIFIUTI ATEN CENTER (77%)

    4-mag-2016 9.31.08

    Regolamento per la Classificazione e lo Smaltimento dei rifiuti speciali nei Laboratori di ATeN Center L’art. 182 del D.lgs. 152/06 chiarisce che lo smaltimento dei rifiuti è da considerarsi ... e responsabilità del produttore/detentore. Tutti i rifiuti sono identificati da un codice a 6 cifre. L’elenco dei rifiuti contenuti nel Catalogo Europeo dei Rifiuti (denominato C.E.R. 2002 e allegato ... che ha dato origine al rifiuto. All’interno dell’elenco, alcune tipologie di rifiuti sono classificate come

  • 6. ELENCO_CODICI_CER (74%)

    10-mag-2017 9.41.42

    CODICE CER RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI CER da riportare sul formulario di identificazione rifiuto e sul registro di carico e scarico rifiuti. 01 Rifiuti derivanti da prospezione, estrazione da miniera o cava, nonché dal trattamento fisico o chimico di minerali 02 Rifiuti ... e preparazione di alimenti 03 Rifiuti della lavorazione del legno e della produzione di pannelli, mobili, polpa, carta e cartone 04 Rifiuti della lavorazione di pelli e pellicce e dell'industria tessile 05

  • 7. rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche Decreto 185 del 25 settembre 2007 (61%)

    24-giu-2014 15.06.22

    al finanziamento dei sistemi di gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE ... , relativa alla gestione dei rifiuti; Visto il decreto legislativo 25 luglio 2005, n. 151, recante ... dei rifiuti"; Visto in particolare l'articolo 14 del citato decreto legislativo n. 151 ... rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche; Visti gli articoli 13, comma 8, e 15, comma 4 ... di gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, di seguito denominati RAEE

  • 8. Gestione rifiuti speciali-sezione di Biologia (56%)

    21-mag-2024 11.40.57

    di Biologia Cellulare Smaltimento rifiuti speciali ▪ smaltimento rifiuti speciali Rifiuti non pericolosi (rifiuti urbani): contenitori dedicati Contenitore BIANCO Cestini sacco nero o Imballaggi ... – STeBiCeF Sezione di Biologia Cellulare ▪ smaltimento rifiuti speciali Rifiuti pericolosi (rifiuti NON ... Chimiche e Farmaceutiche – STeBiCeF Sezione di Biologia Cellulare ▪ smaltimento rifiuti speciali Rifiuti pericolosi: etichettatura e codice CER (Catalogo Europeo dei Rifiuti) Classi di pericolosità HP

  • 9. DECRETO LEGISLATIVO 16 gennaio 2008 (50%)

    9-lug-2014 15.21.33

    , della gestione dei rifiuti e delle acque, delle telecomunicazioni, turistico, della pianificazione

  • 10. REGOLAMENTO RIFIUTI SPECIALI - 21-07-2022 (43%)

    23-nov-2022 12.23.47

    REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI PRODOTTI PRESSO ... Il Direttore – Prof. Tiziano Caruso REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI PRESSO ... le procedure per la corretta gestione dei rifiuti speciali, pericolosi e non, chimici e biologici ... . Produttore del rifiuto: soggetto la cui attività produce rifiuti. Sul produttore ricade la responsabilità del corretto smaltimento del proprio rifiuto. c. Detentore del rifiuto: produttore dei rifiuti

  • 11. mappa gestione rifiuti speciali (39%)

    7-mar-2017 11.47.59

    GESTIONE RIFIUTI SPECIALI Ufficio Protocollo di Ateneo Acquisizione Uffici del Albo ... di ricerca. Produzione rifiuti laboratori di Caratterizzazione del ricerca e/o didattica rifiuto laboratori Docente responsabile laboratorio di didattica Conservazione e Conferimento rifiuti custodia in sicurezza Funzionario tecnico magazzino di stoccaggio dei rifiuti prodotti e preposto ... di Consegna del rifiuto . stoccaggio Azienda affidataria Prelievo dei rifiuti Compilazione

  • 12. Gestione Rifiuti Speciali (39%)

    10-mag-2022 12.49.45

    Gestione Rifiuti Speciali Regolamento, rifiuti, codici UN, smaltimento Simboli Regolamento rifiuti e file di riferimento: Scheda di richiesta smaltimento rifiuti Tipologia Rifiuti DiFC e CER di solito utilizzati Classi di pericolo HP e ADR Elenco codici CER Elenco codici UN Nuovi simboli rischio chimico /sites/portale/dipartimenti/difc/.content/documenti/Moduli/rifiuti/nuovi-simboli-rischio-chimico.jpg?__scale=h:176,w:300 CECILIA MACALUSO

  • 13. Acqua, rifiuti, rischio idrogeologico, energia e tutela ambientale: accordo di rete tra Anci Sicilia, Università, Istituzioni e Imprese (34%)

    2-lug-2015 9.10.46

    Acqua, rifiuti, rischio idrogeologico, energia e tutela ambientale: accordo di rete tra Anci Sicilia, Università, Istituzioni e Imprese Acqua, rifiuti, rischio idrogeologico, "Il territorio è la nostra grande ricchezza. Non possiamo più permetterci di muoverci su un piano emergenziale ... prospettiva di cultura ambientale deve rientrare la gestione integrata dei rifiuti, attraverso politiche ... , del sistema integrato dei rifiuti, del sistema e delle metodologie operative del sistema idrico integrato

  • 14. Trattamento dei rifiuti: giornata di studi alla Scuola Politecnica (34%)

    27-gen-2017 10.57.16

    Trattamento dei rifiuti: giornata di studi alla Scuola Politecnica articolo, notizia, unipa, trattamento rifiuti Il complesso tema dello smaltimento dei rifiuti e i nuovi progetti e tecnologie in grado di ridurne l’impatto ambientale saranno al centro di una giornata di studio promossa dal Dipartimento dell’Innovazione Industriale e Digitale e dall’Associazione Italiana di Ingegneria Chimica ... tema dello smaltimento dei rifiuti e i nuovi progetti e tecnologie in grado di ridurne l’impatto ambientale

  • 15. Gestione dei rifiuti in Sicilia: come uscire dalla crisi? (33%)

    18-feb-2022 14.18.48

    , notizia, unipa, gestione dei rifiuti, sicilia Lunedì 7 marzo, dalle 9.00, si tiene in modalità mista ... ) dell'Università degli Studi di Palermo il convegno sul tema "Gestione dei rifiuti in Sicilia ... e consapevole verso la piena sostenibilità ed autosufficienza nella gestione dei rifiuti siciliani ... Visualizza il programma Gestione dei rifiuti in Sicilia: come uscire dalla crisi? FEDERICA PULEO /sites/portale/redazioneweb/.content/immagini/miniatura_gestione-dei-rifiuti-in-sicilia.png /sites

  • 16. Giornata di studio sul trattamento dei rifiuti (32%)

    12-gen-2017 8.26.50

    Sala Capitò Scuola Politecnica - edificio 7 - viale delle Scienze Giornata di studio sul trattamento dei rifiuti Scuola Politecnica, Giornata di studio, rifiuti, Si svolgerà a Palermo, lunedì 30 gennaio 2017, alle ore 9, presso la Sala Capitò della Scuola Politecnica, edificio 7, in Viale delle Scienze, “La Giornata di studio sul trattamento dei rifiuti: stato dell’arte e innovazione ... con una visione completa le problematiche inerenti il trattamento dei rifiuti alla luce delle nuove

  • 17. Acqua, rifiuti, rischio idrogeologico, energia e tutela ambientale: accordo di rete tra Anci Sicilia, Università, Istituzioni e Imprese (32%)

    2-lug-2015 9.10.46

    Acqua, rifiuti, rischio idrogeologico, energia e tutela ambientale: accordo di rete tra Anci Sicilia, Università, Istituzioni e Imprese Acqua, rifiuti, rischio idrogeologico, "Il territorio è la nostra grande ricchezza. Non possiamo più permetterci di muoverci su un piano emergenziale ... prospettiva di cultura ambientale deve rientrare la gestione integrata dei rifiuti, attraverso politiche ... , del sistema integrato dei rifiuti, del sistema e delle metodologie operative del sistema idrico integrato

  • 18. Presentati a Mondello due progetti UniPa sul monitoraggio dei rifiuti marini lungo i litorali (31%)

    2-lug-2021 15.14.37

    Presentati a Mondello due progetti UniPa sul monitoraggio dei rifiuti marini lungo i litorali articolo, notizia, unipa, ambiente, crescita sostenibile, plastica, rifiuti Nel corso dell’incontro sul tema “Tra Mondello e Capo Gallo: tutela dell’Ambiente per una crescita sostenibile”, tenutosi presso ... dell’Università degli Studi di Palermo sul monitoraggio dei rifiuti marini lungo i litorali ... mira a condurre un monitoraggio standardizzato dei rifiuti marini presenti lungo i litorali oggetto

  • 19. GARA-SMALTIMENTO-RIFIUTI-17 (30%)

    20-feb-2017 11.38.11

    Oggetto della fornitura SERVIZIO: smaltimento rifiuti II.2 C.I.G.: ZC11CE8562 SEZIONE III ... .09123891604 – e-mail: giovanna.messina@unipa.it, GARA SMALTIMENTO RIFIUTI Amministratore

  • 20. Richiesta conferimento Rifiuti Deposito Temporaneo (29%)

    7-feb-2022 11.43.37

    (peso): _______ (a cura del Gestore incaricato per lo smaltimento dei rifiuti speciali) CLASSE