Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. La Demografia storica nel Mondo antico | Workshop (100%)

    6-ott-2022 13.00.21

    La Demografia storica nel Mondo antico | Workshop demografia storica, mondo antico, mediterraneo antico, DAAD Programm, Culture e Società, Unipa Da lunedì 10 a martedì 11 ottobre 2022, dalle 10.00 alle 18.00, presso la Biblioteca di Antichistica, Sala Latino (Campus, Edificio 12), si svolgerà il Workshop sul tema della Demografia nel Mondo antico. Casi di Studio: tendenze locali e globali della demografia storica nell'intero bacino mediterraneo antico, organizzata in collaborazione

  • 2. La Demografia storica nel Mondo antico | Workshop (100%)

    6-ott-2022 13.00.21

    La Demografia storica nel Mondo antico | Workshop demografia storica, mondo antico, mediterraneo antico, DAAD Programm, Culture e Società, Unipa Da lunedì 10 a martedì 11 ottobre 2022, dalle 10.00 alle 18.00, presso la Biblioteca di Antichistica, Sala Latino (Campus, Edificio 12), si svolgerà il Workshop sul tema della Demografia nel Mondo antico. Casi di Studio: tendenze locali e globali della demografia storica nell'intero bacino mediterraneo antico, organizzata in collaborazione

  • 3. La Demografia storica nel Mondo antico | Workshop (97%)

    6-ott-2022 13.00.21

    La Demografia storica nel Mondo antico | Workshop demografia storica, mondo antico, mediterraneo antico, DAAD Programm, Culture e Società, Unipa Da lunedì 10 a martedì 11 ottobre 2022, dalle 10.00 alle 18.00, presso la Biblioteca di Antichistica, Sala Latino (Campus, Edificio 12), si svolgerà il Workshop sul tema della Demografia nel Mondo antico. Casi di Studio: tendenze locali e globali della demografia storica nell'intero bacino mediterraneo antico, organizzata in collaborazione

  • 4. La Demografia storica nel Mondo antico | Workshop (97%)

    6-ott-2022 13.00.21

    La Demografia storica nel Mondo antico | Workshop demografia storica, mondo antico, mediterraneo antico, DAAD Programm, Culture e Società, Unipa Da lunedì 10 a martedì 11 ottobre 2022, dalle 10.00 alle 18.00, presso la Biblioteca di Antichistica, Sala Latino (Campus, Edificio 12), si svolgerà il Workshop sul tema della Demografia nel Mondo antico. Casi di Studio: tendenze locali e globali della demografia storica nell'intero bacino mediterraneo antico, organizzata in collaborazione

  • 5. Centenario della nascita di Giusto Monaco, Filologo classico, studioso del teatro antico, uomo di scuola (96%)

    13-nov-2015 7.49.07

    Centenario della nascita di Giusto Monaco, Filologo classico, studioso del teatro antico, uomo di scuola Giusto Monaco, centenario nascita, teatro antico, “Educato educai, percorsi l’involucro ... e latina, del teatro antico; uomo di scuola, maestro di generazioni di studenti in vari Licei e Università ... . Rifondatore e guida, per lunghi anni (1973-1994), dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico ... i drammi del teatro antico testimoniandone la forza espressiva, i valori etici, l’attualità civile

  • 6. Centenario della nascita di Giusto Monaco, Filologo classico, studioso del teatro antico, uomo di scuola (91%)

    13-nov-2015 7.49.07

    Centenario della nascita di Giusto Monaco, Filologo classico, studioso del teatro antico, uomo di scuola Giusto Monaco, centenario nascita, teatro antico, “Educato educai, percorsi l’involucro ... e latina, del teatro antico; uomo di scuola, maestro di generazioni di studenti in vari Licei e Università ... . Rifondatore e guida, per lunghi anni (1973-1994), dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico ... i drammi del teatro antico testimoniandone la forza espressiva, i valori etici, l’attualità civile

  • 7. Conversazione sul Teatro antico e sulla sua ricezione | Seminario (89%)

    11-nov-2024 12.34.47

    Conversazione sul Teatro antico e sulla sua ricezione | Seminario teatro antico, Scienze dell'Antichità, Culture e Società, Unipa Mercoledì 13 novembre 2024, alle 17.00, al Campus di viale delle Scienze presso la Biblioteca di Antichistica del Dipartimento Culture e Società, nell'ambito ... Classici per la contemporaneità e del Progetto Didaskein. Forme dell'insegnamento nel mondo antico, si svolgerà il seminario Conversazione sul Teatro antico e sulla sua ricezione, con Anna Beltrametti

  • 8. Conversazione sul Teatro antico e sulla sua ricezione | Seminario (89%)

    11-nov-2024 12.34.47

    Conversazione sul Teatro antico e sulla sua ricezione | Seminario teatro antico, Scienze dell'Antichità, Culture e Società, Unipa Mercoledì 13 novembre 2024, alle 17.00, al Campus di viale delle Scienze presso la Biblioteca di Antichistica del Dipartimento Culture e Società, nell'ambito ... Classici per la contemporaneità e del Progetto Didaskein. Forme dell'insegnamento nel mondo antico, si svolgerà il seminario Conversazione sul Teatro antico e sulla sua ricezione, con Anna Beltrametti

  • 9. Winter School di Filologia germanica “Studiare l’inglese antico: testi, manoscritti e strumenti di ricerca” (82%)

    6-nov-2024 9.12.37

    Winter School di Filologia germanica “Studiare l’inglese antico: testi, manoscritti e strumenti di ricerca” winter school, filologia germanica, inglese antico, Sum, unipa La Winter School è rivolta ai dottorandi di Filologia Germanica, ai dottori di ricerca e agli studenti di corsi di laurea ... antico attraverso lo studio della lingua e l’analisi del corpus letterario sia in versi sia in prosa ... dell’inglese antico attraverso lo studio della lingua e l’analisi del corpus letterario sia in versi

  • 10. La Sacra Scena. Spettacolo e rito dal mondo antico | I Giornata di Studi (79%)

    14-nov-2022 23.53.57

    La Sacra Scena. Spettacolo e rito dal mondo antico | I Giornata di Studi spettacolo, scena, rito, mondo antico, folklore, Culture e Società, Unipa Mercoledì 16 novembre 2022, dalle 9.00, presso il Museo Internazionale delle Marionette A. Pasqualino, si svolgerà la I Giornata di Studi sul tema La Sacra Scena. Spettacolo e rito dal mondo antico alla contemporaneità folklorica. visualizza la brochure del programma > FILOMENA CIAVANNI Palermo | 16 novembre 2022 Museo Internazionale delle

  • 11. La Sacra Scena. Spettacolo e rito dal mondo antico | I Giornata di Studi (77%)

    14-nov-2022 23.53.57

    La Sacra Scena. Spettacolo e rito dal mondo antico | I Giornata di Studi spettacolo, scena, rito, mondo antico, folklore, Culture e Società, Unipa Mercoledì 16 novembre 2022, dalle 9.00, presso il Museo Internazionale delle Marionette A. Pasqualino, si svolgerà la I Giornata di Studi sul tema La Sacra Scena. Spettacolo e rito dal mondo antico alla contemporaneità folklorica. visualizza la brochure del programma > FILOMENA CIAVANNI Palermo | 16 novembre 2022 Museo Internazionale delle

  • 12. Progetto Segesta - Centro internazionale di studi e ricerca sul teatro antico (77%)

    8-ago-2025 8.26.00

    Progetto Segesta - Centro internazionale di studi e ricerca sul teatro antico progetto segesta, centro studi, centri di ricerca, dipartimento scienze umanistiche, teatro antico, L’Università di Palermo, il Dipartimento di Scienze Umanistiche, il Parco Archeologico di Segesta e il Comune di Calatafimi–Segesta/Festival “Dionisiache” hanno promosso, con la firma di un protocollo d’intesa, l’istituzione del Centro internazionale di studi e di ricerca sul teatro antico”Progetto Segesta”, che opera

  • 13. Dottorato in Storia della Sicilia e del Mediterraneo Antico (72%)

    15-mar-2017 13.01.11

    Dottorato in Storia della Sicilia e del Mediterraneo Antico dottorato, ricerca, storia, Sicilia ... dell’attuale dottorato di ricerca in Storia della Sicilia e del Mediterraneo antico, che aderisce ... antico (Università degli Studi di Roma “La Sapienza”); Kokalos: Rivista di Studi sulla Sicilia Antica ... antico I circuiti commerciali, la circolazione monetaria, le politiche economiche adattate di volta ... di crescita e di aggregazione degli Stati del Mediterraneo antico. Paradigmatico delle logiche

  • 14. UTF-8Bando visita didattica Segesta - Teatro antico del Parco archeologico-1 (63%)

    12-mag-2025 10.40.10

    di n. 50 studenti ai fini della partecipazione alla visita didattica a Segesta - Teatro Antico ... , della musica e dello spettacolo, per partecipare alla visita didattica a Segesta - Teatro Antico ... il 3 e il 4 ottobre (venerdì- sabato) 2025 al teatro antico di Segesta. Il convegno dal Titolo Open ... - Teatro antico del Parco archeologico-.” ed utilizzando il modello di domanda allegato al presente ... @unipa.it avente per oggetto “Rinuncia Visita didattica Segesta - Teatro antico del Parco

  • 15. Passato e presente: dialogo tra antico e contemporaneo (56%)

    29-apr-2025 13.44.22

    Passato e presente: dialogo tra antico e contemporaneo articolo, notizia, unipa Biblioteca ... maggio, ore 11.00 - Tavola rotonda Passato e presente: dialogo tra antico e contemporaneo La biblioteca di Giurisprudenza vive in un contesto culturale antico e ricco di storia, sia per le sue ... tempo: un continuo confronto fra antico e contemporaneo che alimenta il naturale dialogo tra le diverse ... , con particolare attenzione alla descrizione di uno dei volumi del Fondo Antico restaurato

  • 16. elenco libri antichi unipa 2015 (52%)

    17-lug-2015 14.17.51

    libro antico 2015 Censimento dei libri antichi esito della rilevazione avviata con nota prot. n. 27678 del 13 aprile 2015 dal Settore Monitoraggio e Valutazione delle Biblioteche n. Polo bibliotecario di area Biblioteca Referente rilevazione Titolo Autore Anno di pubblicazione Volume edito in Sicilia (SI/NO) Luogo di pubblicazione Editore / Stampatore Ubicazione del documento Collocazione Tipologia di contenuto letteratura di viaggio / altro Stato fisico dell'esemplare (se mutilo specificare

  • 17. Visita Didattica Segesta - Teatro antico del Parco archeologico - (50%)

    8-ago-2025 8.26.00

    Visita Didattica Segesta - Teatro antico del Parco archeologico - bando, visita didattica, Sum ... didattica a Segesta - Teatro Antico del Parco archeologico-, della durata di 2 giorni, che si svolgerà il 3 e il 4 ottobre (venerdì-sabato) 2025 al teatro antico di Segesta, nell'ambito del progetto ... - Teatro Antico del Parco Archeologico -" entro e non oltre il quinto giorno dalla pubblicazione ... a dipartimento.scienzeumanistiche@unipa.it avente per oggetto “Rinuncia visita didattica Segesta - Teatro Antico del Parco

  • 18. PROGETTO/Fondo antico Biblioteca Dipartimento Scienze della Terra e del Mare (49%)

    29-lug-2014 11.11.09

    PROGETTO/Fondo antico Biblioteca Dipartimento Scienze della Terra e del Mare progetto, biblioteca ... del progetto di recupero del Fondo antico della Biblioteca del Dipartimento di Scienze della Terra ... di quattro mesi con l’obiettivo di recuperare, valorizzare e condividere un fondo antico costituito da 238 volumi ... competenze nell’ambito della catalogazione del libro antico realizzando in pieno gli obiettivi ... volto al recupero e valorizzazione di tutto il patrimonio antico presente nelle biblioteche del Polo

  • 19. PROGETTO/Fondo antico Biblioteca Dipartimento Scienze della Terra e del Mare (49%)

    29-lug-2014 11.11.09

    PROGETTO/Fondo antico Biblioteca Dipartimento Scienze della Terra e del Mare progetto, biblioteca ... del progetto di recupero del Fondo antico della Biblioteca del Dipartimento di Scienze della Terra ... di quattro mesi con l’obiettivo di recuperare, valorizzare e condividere un fondo antico costituito da 238 volumi ... competenze nell’ambito della catalogazione del libro antico realizzando in pieno gli obiettivi ... volto al recupero e valorizzazione di tutto il patrimonio antico presente nelle biblioteche del Polo

  • 20. Bando Visita Didattica Segesta - Teatro antico del Parco archeologico - (49%)

    12-mag-2025 11.03.25

    Bando Visita Didattica Segesta - Teatro antico del Parco archeologico - articolo, notizia, unipa ... - Teatro Antico del Parco archeologico-, della durata di 2 giorni, che si svolgerà il 3 e il 4 ottobre (venerdì-sabato) 2025 al teatro antico di Segesta, nell'ambito del progetto formativo del suddetto ... , della musica e dello spettacolo, per partecipare alla visita didattica a Segesta - Teatro Antico del Parco ... al teatro antico di Segesta, nell'ambito del progetto formativo del suddetto corso di studi. La domanda