Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. All’Istituto Gramsci Siciliano si presenta "Sicilia 1943" (100%)

    1-lug-2015 8.27.07

    Istituto Gramsci Siciliano - Cantieri culturali alla Zisa – via Paolo Gili, 4 Palermo All’Istituto Gramsci Siciliano si presenta "Sicilia 1943" Istituto Gramsci Siciliano, Sicilia 1943, evento, Mercoledì 1 luglio 2015, alle ore 17, nella sala di lettura dell’Istituto Gramsci Siciliano (Cantieri culturali alla Zisa – via Paolo Gili, 4 Palermo), sarà presentato "Sicilia 1943", numero 82 della rivista 'Meridiana, rivista di storia e scienze sociali' (Viella, 2015). Dopo

  • 2. Accordo di collaborazione tra il Dipartimento SEAS e l’Istituto Gramsci Siciliano (91%)

    30-lug-2018 8.46.15

    Accordo di collaborazione tra il Dipartimento SEAS e l’Istituto Gramsci Siciliano Accordo, Dipartimento SEAS, Istituto Gramsci Siciliano, SEAS e Istituto Gramsci Siciliano insieme per lo sviluppo di modelli di valutazione per la misurazione dell’impatto sociale ed economico dei servizi bibliotecari, archivistici e dell’emeroteca. L’accordo è stato siglato presso il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche dell’Università degli Studi di Palermo (SEAS) tra il Direttore prof

  • 3. Presentazione del libro “'La strada di costa, i parchi nascosti” di Roberto Collovà (91%)

    14-nov-2016 13.12.51

    Istituto Gramsci Siciliano - Cantieri culturali Zisa - via Paolo Gili, 4 Presentazione del libro “'La strada di costa, i parchi nascosti” di Roberto Collovà cultira, Roberto Collovà, Istituto Gramsci Siciliano, Martedì 15 novembre 2016 alle ore 17, nella Sala di lettura dell’Istituto Gramsci Siciliano ai Cantieri culturali alla Zisa in via Paolo Gili, 4 a Palermo, si terrà un dibattito a partire dal volume 'La strada di costa, i parchi nascosti' (Marsilio editore, 2015), di Roberto Collova.Vi

  • 4. All’Istituto Gramsci Siciliano si presenta "Sicilia 1943" (91%)

    1-lug-2015 8.27.07

    Istituto Gramsci Siciliano - Cantieri culturali alla Zisa – via Paolo Gili, 4 Palermo All’Istituto Gramsci Siciliano si presenta "Sicilia 1943" Istituto Gramsci Siciliano, Sicilia 1943, evento, Mercoledì 1 luglio 2015, alle ore 17, nella sala di lettura dell’Istituto Gramsci Siciliano (Cantieri culturali alla Zisa – via Paolo Gili, 4 Palermo), sarà presentato "Sicilia 1943", numero 82 della rivista 'Meridiana, rivista di storia e scienze sociali' (Viella, 2015). Dopo

  • 5. PIEGHEVOLE convegno (45%)

    7-ott-2016 18.14.10

    . SALVATORE NICOSIA occupata Presidente Istituto Gramsci Siciliano MASSIMO ASTA (Université Paris Panthéon Sorbonne) MICHELE FIGURELLI (Istituto Gramsci Siciliano) L a R e s i s t ... di cultura In prima pagina Istituto Gramsci Siciliano ... o via P. Gili, 4 – 90138 Palermo luglio-ottobre 1944. ISTITUTO GRAMSCI SICILIANO tel. 091 ... @istitutogramscisiciliano.it Istituto Gramsci Siciliano VIA PAOLO GILI 4 PIEGHEVOLE Utente CorelDRAW Corel PDF Engine

  • 6. Conegno_1943. La Sicilia e la guerra globale (45%)

    10-mag-2024 12.25.57

    ISTITUTO GRAMSCI SICILIANO CANTIERI CULTURALI ALLA ZISA VIA PAOLO GILI 4 | PALERMO 17-18 Maggio 2024 17 maggio – Istituto Gramsci Siciliano Mattina Saluti istituzionali h. 9.00 Saluti Salvatore Nicosia, Presidente Istituto Gramsci Siciliano 1) L’impero fascista e il Mediterraneo in guerra h ... __________________________________ 18 maggio – Istituto Gramsci Siciliano Mattina 5 ... GIORDANO, ISTITUTO GRAMSCI SICILIANO – info@istitutogramscisiciliano.it Adobe InDesign 19.4 (Macintosh

  • 7. 1943 la sicilia e la guerra globale (45%)

    7-mag-2024 11.31.46

    ISTITUTO GRAMSCI SICILIANO CANTIERI CULTURALI ALLA ZISA VIA PAOLO GILI 4 | PALERMO 17-18 Maggio 2024 17 maggio – Istituto Gramsci Siciliano Mattina Saluti istituzionali h. 9.00 Saluti Salvatore Nicosia, Presidente Istituto Gramsci Siciliano 1) L’impero fascista e il Mediterraneo in guerra h ... __________________________________ 18 maggio – Istituto Gramsci Siciliano Mattina 5 ... GIORDANO, ISTITUTO GRAMSCI SICILIANO – info@istitutogramscisiciliano.it Adobe InDesign 19.4 (Macintosh

  • 8. CV Fazio_giunta 13122021 (35%)

    13-dic-2021 17.21.52

    , Istituto Gramsci Siciliano, Palermo 1 ottobre 2019 o Discussione del volume di Emilio Franzina ... ), con Emilio Franzina e Carlo Verri, Istituto Gramsci Siciliano, Palermo 11 giugno 2019 o Discussione ... disoccupati, Istituto Gramsci Siciliano, Palermo 19 maggio 2015 o Discussione di Fonti statistiche ... , A. Scattigno, Università di Palermo, Dipartimento di studi storici e artistici – Istituto Gramsci siciliano, Palermo 28/2/03, relazione su Le riviste di storia delle donne in Italia. o Seminario

  • 9. sezione_4 (30%)

    19-gen-2016 19.29.05

    800x800 pixel, colore RGB e peso massimo 500k. Istituto Gramsci Siciliano Titolo impaginato su righe ... PER EVENTI ALTRI ESEMPI DI INVITO ELETTRONICO Istituto Gramsci Siciliano IV.27 IV.b.3 LOCANDINA ... . Istituto Gramsci Siciliano IV.28 FORMATI GRAFICI PER EVENTI 6 cm Titolo impaginato su righe

  • 10. Programma (29%)

    11-apr-2017 16.59.55

    introduzione Alessandro Bellavista Michele Figurelli, Istituto Gramsci Siciliano Direttore ... memorie 22 aprile 2017 della strage. La discussione conclusiva ribadisce la info Istituto Gramsci Siciliano PIANA DEGLI ALBANESI necessità di rendere pubblici i documenti sull’ecci- Tel. 091591523 Sala

  • 11. gliintellettuali (29%)

    2-mar-2017 11.12.19

    Gli intellettuali nella crisi della Repubblica Istituto Gramsci Siciliano onlus | Cantieri culturali alla Zisa via Paolo Gili 4 | 9 marzo 2017 | ore 16:30 Presentazione “Gli Intellettuali nella crisi della Repubblica, Viella, a cura di Ermanno Taviani e Giuseppe Vacca” interventi di: Michele Figurelli, Istituto Gramsci siciliano Matteo Di Gesù, Università di Palermo Nino Blando, Università di Palermo coordina Tommaso Baris, Università di Palermo

  • 12. quartoincontro (29%)

    2-mar-2017 11.13.18

    Modernità alternative il Novencento di Antonio Gramsci Istituto Gramsci Siciliano onlus | Cantieri culturali alla Zisa via Paolo Gili 4 | 8 marzo 2017 | ore 16:30 Modera: Tommaso Baris Università di Palermo Ne disc utono: Piero Vi olante Università di Palermo Michele Figurelli Istituto Gramsci Siciliano Sarà presente l’autore Giuseppe Vacca Fondazione Istituto Gramsci Quarto incontro : sentieri gramsciani quartoincontro Adobe Illustrator CS6 (Macintosh) Adobe PDF library 10.01

  • 13. Brochure_invito_portella (29%)

    20-apr-2017 10.47.15

    22 aprile 2017 della strage. La discussione conclusiva ribadisce la info Istituto Gramsci Siciliano ... INTRODUZIONE Alessandro Bellavista Michele Figurelli, Istituto Gramsci Siciliano Direttore del Dipartimento

  • 14. _invito La passione del comprendere (003) (29%)

    10-apr-2024 15.28.41

    17:30 ISTITUTO GRAMSCI SICILIANO Cantieri culturali alla Zisa - ex Officine Ducrot via Paolo Gili 4 ... | 2023) Istituto Gramsci Siciliano Microsoft® PowerPoint® per Microsoft 365 Microsoft® PowerPoint

  • 15. locandina TAVOLA ROTONDA Il 1943, lo sbarco e la guerra. Narrazioni e territorio (29%)

    10-mag-2024 12.25.58

    Percorsi di Public History Il 1943, lo sbarco e la guerra Narrazioni e territorio ANNO ACCADEMICO 2023/2024 Coordinatore: Prof. Gaetano Armao ISTITUTO GRAMSCI SICILIANO Cantieri Culturali alla Zisa Via Paolo Gili 4 | PALERMO 18 Maggio 2024 | ORE 11.15-13.00 Partecipano: Marco Maria Aterrano - Università di Napoli Federico II Mirco Carrattieri - Liberation Route Europe Francesca Di Pasquale ... e Rosario Mangiameli - Istituto Gramsci Siciliano Ester Lo Biundo - Università di Padova Museo

  • 16. percorsihistory (29%)

    7-mag-2024 11.31.46

    Percorsi di Public History Il 1943, lo sbarco e la guerra Narrazioni e territorio ANNO ACCADEMICO 2023/2024 Coordinatore: Prof. Gaetano Armao ISTITUTO GRAMSCI SICILIANO Cantieri Culturali alla Zisa Via Paolo Gili 4 | PALERMO 18 Maggio 2024 | ORE 11.15-13.00 Partecipano: Marco Maria Aterrano - Università di Napoli Federico II Mirco Carrattieri - Liberation Route Europe Francesca Di Pasquale ... e Rosario Mangiameli - Istituto Gramsci Siciliano Ester Lo Biundo - Università di Padova Museo

  • 17. Convegno: 1943. La Sicilia e la guerra globale (29%)

    7-mag-2024 11.43.03

    Convegno: 1943. La Sicilia e la guerra globale articolo, notizia, unipa, evento, eventi, seminario, seminaridems2024, 17-18 maggio 2024 - Istituto Gramsci Siciliano, Palermo - Cantieri Culturali alla Zisa Scarica il programma Tavola rotonda: Percorsi di Public History Scarica la locandina CIRO BENANTI 17-18 maggio 2024 - Istituto Gramsci Siciliano, Palermo - Cantieri Culturali alla Zisa Scarica il programma Tavola rotonda: Percorsi di Public History Scarica la locandina /sites/portale

  • 18. SUA 2022.2023 (1) (25%)

    9-feb-2024 11.18.29

    Istituto Gramsci Siciliano il dott. Nicola Leo della Casa editrice Il Palindromo. Hanno inoltre ... Cecilia Palombelli della Casa editrice V iella il prof. Carlo V erri in rappresentanza dell¶Istituto Gramsci Siciliano il dott. Nicola Leo della Casa editrice Il Palindromo. Hanno inoltre partecipato

  • 19. Prospetto iniziative di Terza Missione 2023 (25%)

    16-mag-2024 8.51.24

    per la Terra” nell’ambito dell’Earth Day, Istituto Gramsci Siciliano, Piero Maltese Palermo, 22-04 ... Ucraina senza ebrei, nell’ambito del Piero Maltese festival delle Letterature migranti, Istituto Gramsci Siciliano, 11-10 Partecipazione in qualità di relatore alla presentazione del volume

  • 20. SUA_2021 Scienze dell'Antichita (21%)

    22-mar-2024 15.07.56

    - Biblioteca comunale di Palermo - Biblioteca centrale della Regione siciliana ³A. Bombace -Istituto Gramsci Siciliano - Museo Regionale Archeologico Agrigento - Palumbo G.B. C. Editore S.P ... Biblioteca comunale di Palermo Biblioteca centrale della Regione siciliana 'A. Bombace Istituto Gramsci Siciliano Museo Regionale Archeologico Agrigento Palumbo G.B. C. Editore S.P .A. Museo