Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Dai Greci ai Greci. Il Mito, la Poesia, la Musica | Ciclo di lezioni per i Licei Classici e Musicali della Provincia di Palermo (100%)
16-feb-2022 11.49.15online Dai Greci ai Greci. Il Mito, la Poesia, la Musica | Ciclo di lezioni per i Licei Classici e Musicali della Provincia di Palermo articolo, notizia, unipa, greci, grecia Giovedì 20 gennaio prende il via il ciclo di lezioni online dal titolo “Dai Greci ai Greci. Il Mito, la Poesia, la Musica” del Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, dedicato agli studenti ... FEDERICA PULEO /sites/portale/redazioneweb/.content/immagini/miniatura_Dai-Greci-ai-Greci.png
-
2. Greci e Romani: istruzioni per l'uso (92%)
26-apr-2023 13.22.51Palazzo Ziino - via Dante, 53 articolo, notizia, unipa, greci, romani Venerdì 28 aprile, alle 16.30, nella Sala Petrucci di Palazzo Ziino (via Dante, 53) si tiene l'incontro sul tema "Greci e Romani: istruzioni per l'uso" con la partecipazione di Giusto Traina (Sorbonne Université), autore del volume "I Greci e i Romani ci salveranno dalla barbarie". Programma Saluti Roberto ... Piazza, Università degli Studi di Palermo Visualizza la locandina Greci e Romani: istruzioni
-
3. Il primo tiranno dei Greci | Lectio Magistralis di Maurizio Giangiulio (80%)
28-ott-2024 17.32.51Il primo tiranno dei Greci | Lectio Magistralis di Maurizio Giangiulio Greci, giustizia, sovranità, Scienze dell'Antichità, Culture e Società, Unipa Mercoledì 30 ottobre 2024, alle 10.00, presso la Biblioteca di Antichistica del Dipartimento Culture e Società (Campus Unipa, viale delle Scienze, Edificio 12), nell'ambito dell'attività del Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Antichità, a.a ... Magistralis del prof. Maurizio Giangiulio, Università di Trento, sul tema Il primo tiranno dei Greci
-
4. Il primo tiranno dei Greci | Lectio Magistralis di Maurizio Giangiulio (78%)
28-ott-2024 17.32.51Il primo tiranno dei Greci | Lectio Magistralis di Maurizio Giangiulio Greci, giustizia, sovranità, Scienze dell'Antichità, Culture e Società, Unipa Mercoledì 30 ottobre 2024, alle 10.00, presso la Biblioteca di Antichistica del Dipartimento Culture e Società (Campus Unipa, viale delle Scienze, Edificio 12), nell'ambito dell'attività del Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Antichità, a.a ... Magistralis del prof. Maurizio Giangiulio, Università di Trento, sul tema Il primo tiranno dei Greci
-
5. Ecdotica dei testi medici greci e bizantini | Workshop (78%)
7-mag-2025 14.42.56Ecdotica dei testi medici greci e bizantini | Workshop ecdotica, testi medici, greci, latini, scienze dell'antichità, studi classici, Culture e Società, Unipa Venerdì 9 maggio 2025, alle 10.00, presso l'Aula 807 del Dipartimento Culture e Società (Campus viale delle Scienze, Edificio 15, piano VIII), nell'ambito dell'attività del Dottorato di Ricerca in Studi Classici per la Contemporaneità ... testi medici greci e bizantini. Visualizza la locandina > FILOMENA CIAVANNI Palermo | 9 maggio
-
6. Ecdotica dei testi medici greci e bizantini | Workshop (75%)
7-mag-2025 14.42.56Ecdotica dei testi medici greci e bizantini | Workshop ecdotica, testi medici, greci, latini, scienze dell'antichità, studi classici, Culture e Società, Unipa Venerdì 9 maggio 2025, alle 10.00, presso l'Aula 807 del Dipartimento Culture e Società (Campus viale delle Scienze, Edificio 15, piano VIII), nell'ambito dell'attività del Dottorato di Ricerca in Studi Classici per la Contemporaneità ... testi medici greci e bizantini. Visualizza la locandina > FILOMENA CIAVANNI Palermo | 9 maggio
-
7. Ecdotica dei testi medici greci e bizantini | Workshop (75%)
7-mag-2025 14.42.56Ecdotica dei testi medici greci e bizantini | Workshop ecdotica, testi medici, greci, latini, scienze dell'antichità, studi classici, Culture e Società, Unipa Venerdì 9 maggio 2025, alle 10.00, presso l'Aula 807 del Dipartimento Culture e Società (Campus viale delle Scienze, Edificio 15, piano VIII), nell'ambito dell'attività del Dottorato di Ricerca in Studi Classici per la Contemporaneità ... testi medici greci e bizantini. Visualizza la locandina > FILOMENA CIAVANNI Palermo | 9 maggio
-
8. 7.Giorgia Proietti (Hormos7_2015) (61%)
26-dic-2015 20.50.52GIORGIA PROIETTI I Greci e la memoria della vittoria: alcune considerazioni sui trofei delle Guerre Persiane Origine ed evoluzione dei trofei greci Scriveva a inizio ‘900 Rouse: «One ... ISSN 2036-587X Giorgia Proietti, I Greci e la memoria ... Greci rispetto a quello permanente nel caso di scontri intestini, di Greci contro Greci: tale ... , I Greci e la memoria della vittoria
-
9. AVVISO: attività didattica integrativa prof. Massimo Bruno modifica orario (54%)
30-ott-2024 9.09.38integrativa, Poesia prosa e autorialità nei testi greci unipa, CdS, Lettere, Si avvisano gli studenti ... , prosa e autorialità nei testi greci si svolgerà il giovedì dalle 12 alle 14 in aula b edificio 12. L'orario definitivo dell'ADI di Poesia, prosa e autorialità nei testi greci è quindi il seguente ... nei testi greci si svolgerà il giovedì dalle 12 alle 14 in aula b edificio 12. L'orario definitivo dell'ADI di Poesia, prosa e autorialità nei testi greci è quindi il seguente: Lunedì 14-17 aula A4
-
10. Dai Greci ai Greci. Il Mito, la Poesia, la Musica | 4 lezioni per i Licei (47%)
10-gen-2022 17.38.12Dai Greci ai Greci. Il Mito, la Poesia, la Musica | 4 lezioni per i Licei Grecia moderna, civiltà greca, USRS, ANSN, Licei, Culture e Società, Unipa Il Dipartimento Culture e Società in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia (USRS) e con l’Associazione Italiana Studi Neogreci (ANSN), dal 20 gennaio al 4 marzo 2022, propone un ciclo di 4 lezioni destinate agli studenti ... di Palermo, dal titolo Dai Greci ai Greci. Il Mito, la Poesia, la Musica, con l'obiettivo
-
11. Convegno di studi “Prometeicamente. Usi e abusi della sapienza tecnica dai Greci a noi” (45%)
27-feb-2017 14.51.55Convegno di studi “Prometeicamente. Usi e abusi della sapienza tecnica dai Greci a noi” articolo, notizia, unipa Convegno di studi “Prometeicamente. Usi e abusi della sapienza tecnica dai Greci a noi” (Palermo, 2-3 marzo 2017) 02/03/2017 (Pomeriggio, con inizio ore 16.00) Museo Internazionale ... e abusi della sapienza tecnica dai Greci a noi”. 9,30 Apre i lavori il Direttore del Dipartimento Culture ... di studi "Prometeicamente. Usi e abusi della sapienza tecnica dai Greci a noi" (Palermo, 2
-
12. 1.Pietrina Anello (Hormos 6_2014) (40%)
13-lug-2015 15.27.21L’occasione dell’excursus, finalizzato a far conoscere l’Isola ai Greci, è offerta al Periegeta dalla ... l’arrivo dei coloni greci prima di quello di Sardo; è l’unico che ribalta la sequenza Aristeo-Iolei ... significativo per il progresso della Sardegna anche agli ethne non greci. Cfr. I. Didu, I Greci ... degli indigeni, fondò Olbia e altri centri greci. (I suoi), detti da lui Iolei, eressero sul suo ... tempesta, capitarono in Sardegna e si mescolarono ai Greci che prima si erano insediati là. Il fatto
-
13. GRECI E ROMANI A PALERMO (37%)
26-apr-2023 12.10.08GRECI E ROMANI: ISTRUZIONI PER L’USO CONVERSAZIONE CON Giusto Traina | Sorbonne Université Autore del libro I Greci e i Romani ci salveranno dala barbarie (Laterza, 2023) Dopo il saluto del Sindaco dela Città metropolitana di Palermo Roberto Lagala interverranno: Eugenio Amato | Université de Nantes Flavia Frisone | Università del Salento Mario Varvaro | Università degli Studi di Palermo Modera: Francesca Piazza | Università degli Studi di Palermo Palermo | Palazzo Zino (Via Dante, 53) | Sala
-
14. GRECI E ROMANI A PALERMO (37%)
26-apr-2023 11.13.06GRECI E ROMANI: ISTRUZIONI PER L’USO CONVERSAZIONE CON Giusto Traina | Sorbonne Université Autore del libro I Greci e i Romani ci salveranno dala barbarie (Laterza, 2023) Dopo il saluto del Sindaco dela Città metropolitana di Palermo Roberto Lagala interverranno: Eugenio Amato | Université de Nantes Flavia Frisone | Università del Salento Mario Varvaro | Università degli Studi di Palermo Modera: Francesca Piazza | Università degli Studi di Palermo Palermo | Palazzo Zino (Via Dante, 53) | Sala
-
15. Greci e Romani: istruzioni per l'uso (37%)
18-gen-2024 10.46.19Greci e Romani: istruzioni per l'uso av, eventi-arch-storico, incontri Conversazione con Giusto Traina | Sorbonne Université e Autore del libro I Greci e i Romani ci salveranno dalla barbarie (Laterza, 2023) Dopo il saluto del Sindaco della Città metropolitana di Palermo Roberto Lagalla interverranno: Eugenio Amato | Université de Nantes Flavia Frisone | Università del Salento Mario Varvaro | Università degli Studi di Palermo Modera: Francesca Piazza | Università degli Studi di Palermo Palermo
-
16. C.RaccuiaTruppe e comandanti nella Sicilia greca. Casi di studioHormos2_2010_38-54 (36%)
8-mar-2013 22.33.29‟organizzazione militare, in S. Settis (a cura di), I Greci. Storia Cultura Arte Società, 2 ... (1988), 39-57, e per la realtà focidese S. Consolo Langher, Stati federali greci, Messina 1996, 201 ... ), Roma 1991, 145-154; F. Bertolini, La guerra di Troia, in I Greci, cit., 2. I, 1227-1230 (con altra ... , La regalità: beni d‟uso e di prestigio, in I Greci, cit., 2. I, 255-294, partic. 263 s.; J.K. Davies ... e Dori, in Id. (a cura di), Le origini dei Greci. Dori e mondo egeo, Roma-Bari 1990, 37-71, partic
-
17. La Torre CV (35%)
16-apr-2020 8.56.12: seminario su “Greci e indigeni nel Tirreno cosentino” presso la Scuola Normale Superiore di Pisa ... lungo diverse direttrici di ricerca: 1. Processi di interazione culturale tra Greci e popolazioni ... presso la Pontificia Romana Accademia di Archeologia dal titolo “Greci ed indigeni tra Lucania ... di Santa Maria dei Greci: riflessioni sull’architettura templare agrigentina di epoca teroniana ... : relazione dal titolo “Lo studio del territorio ed il problema della definizione del rapporto tra Greci
-
18. Ripensare la democrazia. Dal modello dei Greci alle democrazie dell’Europa (34%)
27-mar-2025 12.00.03Sala delle Metope, Museo A. Salinas - Piazza Olivella, 16 articolo, notizia, unipa, DiGi, giurisprudenza, seminari, democrazia Venerdì 28 marzo, alle 16.00, nella Sala delle Metope del Museo Archeologico Regionale "Antonino Salinas" (piazza Olivella, 16) si tiene l'incontro dal titolo “Ripensare la democrazia. Dal modello dei Greci alle democrazie dell’Europa”. L'iniziativa, dedicata ... . Visualizza la locandina Ripensare la democrazia. Dal modello dei Greci alle democrazie dell’Europa DIANA
-
19. Elezioni 2 2022-Giunta Dipartimento-CV-PA Giorgianni (31%)
24-feb-2022 14.52.16il Dipartimento Aglaia. Studi greci, latini e musicali. Tradizione e Modernità della Facoltà ... /02) afferente al Dipartimento Aglaia. Studi greci, latini e musicali. Tradizione e modernità ... internazionale di Siena “Sulla tradizione indiretta dei testi medici greci“ (Biblioteca di Galenos, 2 ... Seminario internazionale di Siena “Sulla tradizione indiretta dei testi medici greci“ (Biblioteca ... Greci a noi”. Prefazione di libro: in M. Capocci, M. Cilione, F. Giorgianni (a cura di), “I nomi
-
20. Agathon_2008_2 (30%)
8-mar-2013 20.06.14per i giovani greci che si esercitavano nella ginnastica Pubblicazione effettuata con fondi e venivano ... sono a carico del richiedente. I GRECI NON SONO COME GLI ALTRI: IPOTESI DI LETTURA MUSEOGRAFICA ... ,tessitura finissima – rende più efficace l’ergono- egiziani che i greci scultori. Opera egiziana ... , Bonomia 1845, pp. 31-319. voro dei greci artisti. Delle prime, oltre quelle di 1648, p. 750