Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Per una storia dell'ultravioletto nell'arte | Teorie del dispositivo | Seminario (100%)

    24-mar-2025 14.05.20

    Per una storia dell'ultravioletto nell'arte | Teorie del dispositivo | Seminario ultraviotetto, arte, Claude Monet, Dan Flavin, teorie del dispositivo, cultura visuale, Culture e Società, Unipa Giovedì 27 marzo 2025, dalle 15.00 alle 18.00, presso il Laboratorio di Studi culturali del Dipartimento Culture e Società (Campus, Edificio 15, piano VII), nell'ambito dell'attività formativa ... sul tema Per una storia dell'ultravioletto nell'arte da Claude Monet a Dan Flavin. visualizza la locandina >

  • 2. Per una storia dell'ultravioletto nell'arte | Teorie del dispositivo | Seminario (97%)

    24-mar-2025 14.05.20

    Per una storia dell'ultravioletto nell'arte | Teorie del dispositivo | Seminario ultraviotetto, arte, Claude Monet, Dan Flavin, teorie del dispositivo, cultura visuale, Culture e Società, Unipa Giovedì 27 marzo 2025, dalle 15.00 alle 18.00, presso il Laboratorio di Studi culturali del Dipartimento Culture e Società (Campus, Edificio 15, piano VII), nell'ambito dell'attività formativa ... sul tema Per una storia dell'ultravioletto nell'arte da Claude Monet a Dan Flavin. visualizza la locandina >

  • 3. Schermi come noi. Dalla scoperta dell'ombra ai corpi aumentati (76%)

    29-set-2025 17.11.04

    Schermi come noi. Dalla scoperta dell'ombra ai corpi aumentati ultraviotetto, arte, Claude Monet, Dan Flavin, teorie del dispositivo, cultura visuale, Culture e Società, Unipa Giovedì 2 ottobre 2025, dalle 11.00 alle 14.00, presso il Laboratorio di Studi culturali del Dipartimento Culture e Società (Campus viale delle Scienze, Edificio 15, piano VII), nell'ambito dell'attività formativa del Dottorato di ricerca in Cultura Visuale, per il ciclo Teorie del Dispositivo, si svolgerà il seminario

  • 4. Schermi come noi. Dalla scoperta dell'ombra ai corpi aumentati (73%)

    29-set-2025 17.11.04

    Schermi come noi. Dalla scoperta dell'ombra ai corpi aumentati ultraviotetto, arte, Claude Monet, Dan Flavin, teorie del dispositivo, cultura visuale, Culture e Società, Unipa Giovedì 2 ottobre 2025, dalle 11.00 alle 14.00, presso il Laboratorio di Studi culturali del Dipartimento Culture e Società (Campus viale delle Scienze, Edificio 15, piano VII), nell'ambito dell'attività formativa del Dottorato di ricerca in Cultura Visuale, per il ciclo Teorie del Dispositivo, si svolgerà il seminario

  • 5. cv indiveri (35%)

    10-lug-2018 10.08.25

    function/structure as assessed by homology modeling and site directed mutagenesis. Flavin and ... M, Vergani L, Eberini I, Gianazza E. Biosynthesis of flavin cofactors in man: implications

  • 6. cv_indiveri (35%)

    18-feb-2021 9.30.40

    . Vergani, I. Eberini, E. Gianazza, Biosynthesis of flavin cofactors in man: Implications in health and

  • 7. Seminari a cura del Prof. Luca Salassa - Programma CoRI 2022, azione D3 | 02,03,04 maggio 2023 (29%)

    2-mag-2023 14.55.08

    sue linee di ricerca dal titolo "Flavin-catalysis for the activation of platinum anticancer drug

  • 8. bellotti_cv (25%)

    27-mag-2020 9.14.15

    , F., Ferri, G. Characterization of the two unique human anti-flavin monoclonal immunoglobulins

  • 9. stefanomoro_cv_2019_it_siglato (21%)

    10-apr-2020 10.33.26

    , Moro S, Costa R, Tosatto SC. "Evaluation of the steric impact of flavin adenine dinucleotide

  • 11. stefanomoro_cv_2017_it_siglato (21%)

    7-nov-2017 14.22.33

    Moro Stefano- Curriculum steric impact of flavin adenine

  • 12. cv_fontana (21%)

    31-mag-2023 10.05.06