Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. SiRe workshop 2024: Advances in the history of linguistics, May 27 & 28, 2024 (100%)
8-ago-2025 8.26.00SiRe workshop 2024: Advances in the history of linguistics, May 27 & 28, 2024 convegno_R, notizia, unipa Leggi tutto SiRe workshop 2024: Advances in the history of linguistics, May 27 & 28, 2024 The emergence of syntactic categories in the history of linguistics: From Medieval to Early Modern Age A two-days colloquium on the history of linguistics to be held at the University of Palermo, Dipartimento di Scienze Umanistiche, organised under the auspices of the project funded
-
2. Workshop internazionale “SiRe workshop 2024: Advances in the history of linguistics. The emergence of syntactic categories in the History of Linguistics. From Medieval to Early Modern Age” (100%)
8-ago-2025 8.26.00Workshop internazionale “SiRe workshop 2024: Advances in the history of linguistics. The emergence of syntactic categories in the History of Linguistics. From Medieval to Early Modern Age” convegno_R, notizia, unipa Leggi tutto Il Workshop internazionale “SiRe workshop 2024: Advances in the history of linguistics. The emergence of syntactic categories in the History of Linguistics. From Medieval to Early Modern Age”, che si terrà a Palermo il 27 e 28 maggio, presso il Dipartimento di Scienze
-
3. Musiche per Santa Rosalia tra passato e presente (100%)
8-ago-2025 8.26.00Musiche per Santa Rosalia tra passato e presente convegno_R, notizia, unipa In margine allo spettacolo "4 Canti per Santa Rosalia", che inaugura l'Estate 2024 del Teatro Massimo, un gruppo di studiosi della musica a Palermo tra Sei e Settecento discute con i creatori dello spettacolo, che nasce da testi del Seicento affidati a quattro compositrici. Link https://www.teatromassimo.it/event/musica-per-santa-rosalia-tra-passato-e-presente/#program BIAGIA RUSSO In margine allo spettacolo
-
4. Territori e Culture. Letture Contemporanee del mondo bizantino. IX Congresso dell'Associazione Nazionale di Studi Bizantini (100%)
8-ago-2025 8.26.00Territori e Culture. Letture Contemporanee del mondo bizantino. IX Congresso dell'Associazione Nazionale di Studi Bizantini convegno_R, notizia, unipa Palermo, 19-22 giugno 2024 (Steri, Sant'Antonino). In occasione del IX Congresso dell’Associazione Italiana di Studi Bizantini, localmente organizzato dal Dipartimento di Scienze Umanistiche e dall’Istituto Siciliano di Studi Bizantini e Neoellenici “Bruno Lavagnini”, un centinaio di studiosi provenienti da tutti gli Atenei e i Centri di studio
-
5. VALLEJO SIEMPRE (100%)
8-ago-2025 8.26.00VALLEJO SIEMPRE convegno_R, notizia, unipa Si tratta di un Convegno internazionale sull' opera e la ricezione dello scrittore peruviano Cesar Vallejo, che si svolgerà presso l'Instituto Cervantes di Palermo dall' 11 al 13 novembre 2024 PROGRAMA VALLEJO SIEMPRE BIAGIA RUSSO Si tratta di un Convegno internazionale sull' opera e la ricezione dello scrittore peruviano Cesar Vallejo, che si svolgerà presso l'Instituto Cervantes di Palermo dall' 11 al 13 novembre 2024 PROGRAMA VALLEJO SIEMPRE /sites
-
6. Lettura dell'Inamoramento de Orlando (100%)
8-ago-2025 8.26.00Lettura dell'Inamoramento de Orlando convegno_R, notizia, unipa Leggi tutto Palermo, Palazzo Steri, Sala delle Capriate, 6 e 7 maggio 2025 Il convegno fa parte di una serie di convegni organizzati dal Centro Studi Matteo Maria Boiardo e dalle Università di Modena e Reggio Emilia, Ferrara, Venezia, Roma “La Sapienza”, Roma Tre, Firenze, Parma e Durham (UK) con l’obiettivo di commentare criticamente uno dei poemi più importanti della tradizione cavalleresca italiana, l’Inamoramento de Orlando
-
7. Giornate di studio su “(De)Constructing/Negotiating Identity through Language and Translation” (100%)
8-ago-2025 8.26.00Giornate di studio su “(De)Constructing/Negotiating Identity through Language and Translation” convegno_R, notizia, unipa Leggi tutto Le giornate di studio su “(De)Constructing/Negotiating Identity through Language and Translation” intendono proporre una riflessione sulle dinamiche di costruzione identitaria attive nelle testualità contemporanee, con particolare attenzione al fenomeno del mansplaining, e alla negoziazione dei significati culturali nel processi traduttivi. Relazioneranno
-
8. Ciclo di seminari di Archeologia e epigrafia islamica, 24-28 Ottobre 2022 (100%)
8-ago-2025 8.26.00Ciclo di seminari di Archeologia e epigrafia islamica, 24-28 Ottobre 2022 convegno_R, notizia, unipa Programma BIAGIA RUSSO Programma /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/
-
9. La cultura in guerra (100%)
8-ago-2025 8.26.00La cultura in guerra convegno_R, notizia, unipa Ideologie identitarie, nazionalismi, conflitti: Europa 1870-1922 Il cinquantennio che va dalla guerra Franco-Prussiana alla conclusione della Grande Guerra e all’avvento del Fascismo in Italia (prima e antesignana svolta totalitaria nell’Europa postbellica) contrassegna una fase nuova nel costituirsi dell’ideologia della nazione e del carattere dei popoli. I processi culturali che, tra il XVIII e il XIX secolo, avevano fatto da repertorio
-
10. Le parole della pace, le parole della guerra (100%)
8-ago-2025 8.26.00Le parole della pace, le parole della guerra convegno_R, notizia, unipa Steri, Sala delle Capriate, 5-6 maggio 2016, Sala Magna, 7 maggio 2016 Palermo, Piazza Marina, 61 Gli sconvolgenti eccidi di Parigi e di Bruxelles, che fanno seguito a una ininterrotta teoria di massacri in tutto il mondo, e particolarmente nel continente africano, impongono una riflessione non di maniera sulle cause di quanto accade, tanto più doverosa per un Ateneo quale quello di Palermo che aspira a essere, sul piano
-
11. Convegno "Ripensare il cinema di Vittorio De Seta" (100%)
8-ago-2025 8.26.00Convegno "Ripensare il cinema di Vittorio De Seta" convegno_R, locandina, Sum, Locandina 30 e 31 ottobre 2023 BIAGIA RUSSO Locandina 30 e 31 ottobre 2023 /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/
-
12. Editoria, traduzione, lettura (100%)
8-ago-2025 8.26.00Editoria, traduzione, lettura dottorato_SU, Convegno_R, unipa Venerdì 9 maggio 2025, Palazzo Branciforte, Sala dei 99, ore 9.00-19.00. Il Convegno nasce su iniziativa della neo-costituita Fondazione Liborio Mario Rubino ETS, ente del Terzo Settore che ha stipulato nel 2024 con l’Ateneo di Palermo un Accordo Quadro di collaborazione quinquennale. Il Convegno ha per oggetto un’ampia e articolata riflessione sul ruolo della traduzione e dell’editoria nella cultura italiana contemporanea e pone
-
13. Lettura dell'Inamoramento de Orlando di Matteo Maria Boiardo (100%)
8-ago-2025 8.26.00Lettura dell'Inamoramento de Orlando di Matteo Maria Boiardo convegno_R, notizia, unipa Meno famoso del suo sequel, l’Orlando furioso di Ludovico Ariosto, il poema di Boiardo, noto come Orlando innamorato, ma più probabilmente intitolato Inamoramento de Orlando, è la prima grande storia cavalleresca a combinare armi e amori in Italia. Inventore della narrazione seriale, Boiardo ebbe un successo immenso, fino a raggiungere la Sicilia, dove è ancora molto presente nelle trame e nell’invenzione
-
14. L’ESTETICA DELLA BIODIVERSITÀ. La bellezza come motore per la salvaguardia ambientale (95%)
8-ago-2025 8.26.00L’ESTETICA DELLA BIODIVERSITÀ. La bellezza come motore per la salvaguardia ambientale convegno_R, Estetica e Biodiversità, notizia, unipa Il congresso è dedicato all’analisi del rapporto fra Estetica e Biodiversità, tentando di operare una chiarificazione concettuale e una riflessione di metodo e di intrecciare un fitto dialogo tanto con le discipline scientifiche, quanto con quelle filosofiche e artistico-letterarie. Università degli Studi di Palermo – 15.10.2024 ore 9.00-16.30 – Aula Gregotti
-
15. Convegni a tema etnomusicologico - dal 6 al 9 giugno 2023 presso il Museo Pasqualino (95%)
8-ago-2025 8.26.00Convegni a tema etnomusicologico - dal 6 al 9 giugno 2023 presso il Museo Pasqualino convegno_R, etnomusicologia, convegni, Sum, evento, Il 6 giugno 2023 "Etnomusicologia Extra Accademia - Applicazioni Contesti Intersezioni" Programma Dal 7 al 9 giugno 2023 "An entire ocean in a drop of water: island musics, performance identities, and sound archivies" Locandina e Programma BIAGIA RUSSO Programma 6 giugno Locandina e Programma 7 - 9 giugno /sites/portale/_categories
-
16. Giornate di studio su “(De)Constructing/Negotiating Identity through Language and Translation” (95%)
8-ago-2025 8.26.00Giornate di studio su “(De)Constructing/Negotiating Identity through Language and Translation” convegno_R, notizia, unipa Leggi tutto Le giornate di studio su “(De)Constructing/Negotiating Identity through Language and Translation” intendono proporre una riflessione sulle dinamiche di costruzione identitaria attive nelle testualità contemporanee, con particolare attenzione al fenomeno del mansplaining, e alla negoziazione dei significati culturali nel processi traduttivi. Relazioneranno
-
17. Territori e Culture. Letture Contemporanee del mondo bizantino. IX Congresso dell'Associazione Nazionale di Studi Bizantini (95%)
8-ago-2025 8.26.00Territori e Culture. Letture Contemporanee del mondo bizantino. IX Congresso dell'Associazione Nazionale di Studi Bizantini convegno_R, notizia, unipa Palermo, 19-22 giugno 2024 (Steri, Sant'Antonino). In occasione del IX Congresso dell’Associazione Italiana di Studi Bizantini, localmente organizzato dal Dipartimento di Scienze Umanistiche e dall’Istituto Siciliano di Studi Bizantini e Neoellenici “Bruno Lavagnini”, un centinaio di studiosi provenienti da tutti gli Atenei e i Centri di studio
-
18. Workshop internazionale “SiRe workshop 2024: Advances in the history of linguistics. The emergence of syntactic categories in the History of Linguistics. From Medieval to Early Modern Age” (95%)
8-ago-2025 8.26.00Workshop internazionale “SiRe workshop 2024: Advances in the history of linguistics. The emergence of syntactic categories in the History of Linguistics. From Medieval to Early Modern Age” convegno_R, notizia, unipa Leggi tutto Il Workshop internazionale “SiRe workshop 2024: Advances in the history of linguistics. The emergence of syntactic categories in the History of Linguistics. From Medieval to Early Modern Age”, che si terrà a Palermo il 27 e 28 maggio, presso il Dipartimento di Scienze
-
19. Giornate di studio su “(De)Constructing/Negotiating Identity through Language and Translation” (95%)
8-ago-2025 8.26.00Giornate di studio su “(De)Constructing/Negotiating Identity through Language and Translation” convegno_R, notizia, unipa Leggi tutto Le giornate di studio su “(De)Constructing/Negotiating Identity through Language and Translation” intendono proporre una riflessione sulle dinamiche di costruzione identitaria attive nelle testualità contemporanee, con particolare attenzione al fenomeno del mansplaining, e alla negoziazione dei significati culturali nel processi traduttivi. Relazioneranno
-
20. Workshop internazionale “SiRe workshop 2024: Advances in the history of linguistics. The emergence of syntactic categories in the History of Linguistics. From Medieval to Early Modern Age” (95%)
8-ago-2025 8.26.00Workshop internazionale “SiRe workshop 2024: Advances in the history of linguistics. The emergence of syntactic categories in the History of Linguistics. From Medieval to Early Modern Age” convegno_R, notizia, unipa Leggi tutto Il Workshop internazionale “SiRe workshop 2024: Advances in the history of linguistics. The emergence of syntactic categories in the History of Linguistics. From Medieval to Early Modern Age”, che si terrà a Palermo il 27 e 28 maggio, presso il Dipartimento di Scienze