Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Convegno "Scienza, Arte e Cultura nella Sicilia Arabo-Normanna" (100%)

    7-nov-2018 10.16.47

    Palazzo Comitini - Sala Martorana - Via Maqueda 100 38.1127743 13.363439500000027 Convegno "Scienza, Arte e Cultura nella Sicilia Arabo-Normanna" articolo, notizia, unipa, Convegno "Scienza, Arte e Cultura nella Sicilia Arabo-Normanna" La Sala Martorana di Palazzo Comitini (via Maqueda 100) sarà la sede del convegno "Scienza, Arte e Cultura nella Sicilia Arabo-Normanna ... umano della Sicilia arabo-normanna, nelle sue molteplici sfaccettature, e nel rispetto delle

  • 2. La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente | Conferenza (89%)

    10-ott-2024 15.24.56

    La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente | Conferenza filosofia arabo-islamica, Oriente, Occidente, arte europea medievale, Culture e Società, Unipa Sabato 12 ottobre 2024, alle 18.30, a Isnello presso l'Auditorium del Centro Sociale (viale Impellitteri), nell'ambito del Progetto ITINERA, promosso dal Comune di Isnello e finanziato dal Ministero della Cultura, e dell'attività del Corso ... , sul tema La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente e la sua rappresentazione nell'arte europea

  • 3. La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente | Conferenza (89%)

    10-ott-2024 15.24.56

    La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente | Conferenza filosofia arabo-islamica, Oriente, Occidente, arte europea medievale, Culture e Società, Unipa Sabato 12 ottobre 2024, alle 18.30, a Isnello presso l'Auditorium del Centro Sociale (viale Impellitteri), nell'ambito del Progetto ITINERA, promosso dal Comune di Isnello e finanziato dal Ministero della Cultura, e dell'attività del Corso ... , sul tema La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente e la sua rappresentazione nell'arte europea

  • 4. La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente | Conferenza (89%)

    10-ott-2024 15.24.56

    La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente | Conferenza filosofia arabo-islamica, Oriente, Occidente, arte europea medievale, Culture e Società, Unipa Sabato 12 ottobre 2024, alle 18.30, a Isnello presso l'Auditorium del Centro Sociale (viale Impellitteri), nell'ambito del Progetto ITINERA, promosso dal Comune di Isnello e finanziato dal Ministero della Cultura, e dell'attività del Corso ... , sul tema La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente e la sua rappresentazione nell'arte europea

  • 5. La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente | Conferenza (89%)

    10-ott-2024 15.24.56

    La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente | Conferenza filosofia arabo-islamica, Oriente, Occidente, arte europea medievale, Culture e Società, Unipa Sabato 12 ottobre 2024, alle 18.30, a Isnello presso l'Auditorium del Centro Sociale (viale Impellitteri), nell'ambito del Progetto ITINERA, promosso dal Comune di Isnello e finanziato dal Ministero della Cultura, e dell'attività del Corso ... , sul tema La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente e la sua rappresentazione nell'arte europea

  • 6. La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente | Conferenza (89%)

    10-ott-2024 15.24.56

    La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente | Conferenza filosofia arabo-islamica, Oriente, Occidente, arte europea medievale, Culture e Società, Unipa Sabato 12 ottobre 2024, alle 18.30, a Isnello presso l'Auditorium del Centro Sociale (viale Impellitteri), nell'ambito del Progetto ITINERA, promosso dal Comune di Isnello e finanziato dal Ministero della Cultura, e dell'attività del Corso ... , sul tema La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente e la sua rappresentazione nell'arte europea

  • 7. La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente | Conferenza (89%)

    1-ago-2025 16.04.00

    La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente | Conferenza filosofia arabo-islamica, Oriente, Occidente, arte europea medievale, Culture e Società, Unipa Sabato 12 ottobre 2024, alle 18.30, a Isnello presso l'Auditorium del Centro Sociale (viale Impellitteri), nell'ambito del Progetto ITINERA, promosso dal Comune di Isnello e finanziato dal Ministero della Cultura, e dell'attività del Corso ... , sul tema La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente e la sua rappresentazione nell'arte europea

  • 8. La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente | Conferenza (86%)

    10-ott-2024 15.24.56

    La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente | Conferenza filosofia arabo-islamica, Oriente, Occidente, arte europea medievale, Culture e Società, Unipa Sabato 12 ottobre 2024, alle 18.30, a Isnello presso l'Auditorium del Centro Sociale (viale Impellitteri), nell'ambito del Progetto ITINERA, promosso dal Comune di Isnello e finanziato dal Ministero della Cultura, e dell'attività del Corso ... , sul tema La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente e la sua rappresentazione nell'arte europea

  • 9. La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente | Conferenza (86%)

    10-ott-2024 15.24.56

    La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente | Conferenza filosofia arabo-islamica, Oriente, Occidente, arte europea medievale, Culture e Società, Unipa Sabato 12 ottobre 2024, alle 18.30, a Isnello presso l'Auditorium del Centro Sociale (viale Impellitteri), nell'ambito del Progetto ITINERA, promosso dal Comune di Isnello e finanziato dal Ministero della Cultura, e dell'attività del Corso ... , sul tema La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente e la sua rappresentazione nell'arte europea

  • 10. La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente | Conferenza (86%)

    10-ott-2024 15.24.56

    La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente | Conferenza filosofia arabo-islamica, Oriente, Occidente, arte europea medievale, Culture e Società, Unipa Sabato 12 ottobre 2024, alle 18.30, a Isnello presso l'Auditorium del Centro Sociale (viale Impellitteri), nell'ambito del Progetto ITINERA, promosso dal Comune di Isnello e finanziato dal Ministero della Cultura, e dell'attività del Corso ... , sul tema La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente e la sua rappresentazione nell'arte europea

  • 11. La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente | Conferenza (86%)

    10-ott-2024 15.24.56

    La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente | Conferenza filosofia arabo-islamica, Oriente, Occidente, arte europea medievale, Culture e Società, Unipa Sabato 12 ottobre 2024, alle 18.30, a Isnello presso l'Auditorium del Centro Sociale (viale Impellitteri), nell'ambito del Progetto ITINERA, promosso dal Comune di Isnello e finanziato dal Ministero della Cultura, e dell'attività del Corso ... , sul tema La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente e la sua rappresentazione nell'arte europea

  • 12. La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente | Conferenza (86%)

    10-ott-2024 15.24.56

    La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente | Conferenza filosofia arabo-islamica, Oriente, Occidente, arte europea medievale, Culture e Società, Unipa Sabato 12 ottobre 2024, alle 18.30, a Isnello presso l'Auditorium del Centro Sociale (viale Impellitteri), nell'ambito del Progetto ITINERA, promosso dal Comune di Isnello e finanziato dal Ministero della Cultura, e dell'attività del Corso ... , sul tema La filosofia arabo-islamica tra Oriente e Occidente e la sua rappresentazione nell'arte europea

  • 13. Il tempo dell'attesa. Stati d’animo, desideri e inquietudini nelle culture e letterature circostanti: Islam e mondo arabo. Le Temps de l’Attente. États d’âme, désirs, inquiétudes dans les cultures et littératures environnantes: Islam et monde arabe. (84%)

    8-ago-2025 8.26.00

    Il tempo dell'attesa. Stati d’animo, desideri e inquietudini nelle culture e letterature circostanti: Islam e mondo arabo. Le Temps de l’Attente. États d’âme, désirs, inquiétudes dans les cultures et littératures environnantes: Islam et monde arabe. convegno, Islam e mondo arabo, scienze umanistiche, locandina 30 maggio-1 giugno 2017 Palazzo Steri, Sala Magna – Ed. 12, Aula Magna Colloquio ... all'Islam ed al Mondo Arabo: lingue, letterature e culture. Gli interventi potranno avere carattere

  • 14. Rilascio idoneità CLA di Arabo, Francese, Spagnolo, tedesco per studenti dei CdL EGST, Scienze del turismo, L-15 (84%)

    16-mag-2013 10.58.33

    Rilascio idoneità CLA di Arabo, Francese, Spagnolo, tedesco per studenti dei CdL EGST, Scienze del turismo, L-15 idoneità, CLA, Arabo, Francese, Spagnolo, tedesco, EGST, Scienze del turismo, L-15 Si avvisano gli studenti del CdL EGST e di Scienze del turismo L-15 che, su comunicazione della prof.ssa Ardizzone, il CLA rilascia idoneità per ulteriori conoscenze linguistiche per le lingue: Arabo, Francese, Spagnolo e tedesco. ANGELO MISURACA /sites/portale/_categories/articolo/

  • 15. 10° anniversario riconoscimento Unesco Itinerario Arabo-Normanno | Convegno (81%)

    1-lug-2025 11.07.30

    10° anniversario riconoscimento Unesco Itinerario Arabo-Normanno | Convegno Palermo arabo-normanna, Monreale, Cefalù, Unesco, patrimonio dell'umanità, beni culturali, patrimonio culturale, ARS, Culture e Società, Unipa Giovedì 3 luglio 2025, alle 9.30, presso la Sala Piersanti Mattarella del Palazzo Reale di Palermo, si terrà un convegno in occasione del 10° anniversario del riconoscimento UNESCO di Patrimonio dell'umanità del sito seriale Palermo arabo/normanna e le cattedrali di Monreale

  • 16. Conoscere e comunicare il percorso Arabo-Normanno 'Patrimonio mondiale dell'umanità' (79%)

    16-feb-2016 12.05.42

    Conoscere e comunicare il percorso Arabo-Normanno 'Patrimonio mondiale dell'umanità' tipologia F, laboratori, percorso arabo normanno, vitella, evidenza Laboratorio organizzato dal Prof. Maurizio Vitella. Durata 25 ore,3 CFU, massimo 25 studenti E' riservato agli studenti iscritti al CdL in Storia dell'Arte con particolare priorità ai fuoricorso e agli iscritti al secondo anno. lL laboratorio avrà inizio lunedì 22 febbraio presso l'Aula Multimediale A dell'edificio 19. Seguiranno

  • 17. Laboratorio Palermo: Incontro a cura di Philippe Daverio (60%)

    21-mar-2016 13.03.36

    Aula Magna complesso monumentale Steri Laboratorio Palermo: Incontro a cura di Philippe Daverio evento, Laboratorio arabo-normanna, Philippe Daverio, Martedì̀ 22 marzo 2016, nell’Aula Magna ... della città attraverso il segno lasciato dall'arte arabo-normanna”. Prevista una lezione aperta, rivolta ... identità culturale generata dall'arte arabo-normanna riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio mondiale ... dell'identità di Palermo sotto il segno dell'arte arabo-normanna. Il Laboratorio Palermo, promosso

  • 18. Laboratorio Palermo: Incontro a cura di Philippe Daverio (57%)

    21-mar-2016 13.03.36

    Aula Magna complesso monumentale Steri Laboratorio Palermo: Incontro a cura di Philippe Daverio evento, Laboratorio arabo-normanna, Philippe Daverio, Martedì̀ 22 marzo 2016, nell’Aula Magna ... della città attraverso il segno lasciato dall'arte arabo-normanna”. Prevista una lezione aperta, rivolta ... identità culturale generata dall'arte arabo-normanna riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio mondiale ... dell'identità di Palermo sotto il segno dell'arte arabo-normanna. Il Laboratorio Palermo, promosso

  • 19. Ciclo di seminari Excursus nella Palermo arabo (48%)

    11-apr-2018 15.08.46

    Corso di Laurea L-1 Beni culturali: conoscenza, gestione, valorizzazione Ciclo di seminari Excursus nella Palermo arabo-normanna Si avvisano gli studenti interessati che i seminari avranno inizio giorno 20 aprile (venerdì) nell’aula 807 sita all’8° piano dell’Edificio 15 e, dopo alcuni ... venerdì, ore 9-11 Prof. Giovanni TRAVAGLIATO Bizantino, arabo, normanno... alias Romanico siciliano ... , ore 9-14 Ore 9-11:30 prof. Daniela SANTORO; Ore 11:30-14 prof. Vita RUSSO Sicilia arabo

  • 20. Ciclo di seminari Excursus nella Palermo arabo-normanna (47%)

    20-apr-2018 9.47.26

    Ciclo di seminari Excursus nella Palermo arabo-normanna articolo, notizia, unipa Si avvisano gli studenti interessati che i seminari avranno inizio giorno 20 aprile (venerdì) nell’aula 807 sita all’8° piano dell’Edificio 15 e, dopo alcuni incontri nella settimana successiva, si concluderanno ... . PROGRAMMA 20 aprile venerdì, ore 9-11 Prof. Giovanni TRAVAGLIATO Bizantino, arabo, normanno... alias ... Sicilia arabo-normanna: la storia, gli uomini, i luoghi 27 aprile venerdì, ore 10-12 Prof. Armando