Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

FRANCA PIROLO

Donato Tommasi e il progetto di istituzione di un’Accademia di Agricoltura a Palermo nel 1792

Abstract

Dal confronto tra due progetti per l’istituzione di un’Accademia di agricoltura nella Palermo della fine del XVII secolo emergono due linee divergenti: l’una risponde alla con servazione dei tradizionali rapporti di potere nel mondo rurale; l’altra è espressione delle intenzioni riformiste di alcuni tecnici e politici dell’apparato borbonico, orientate a limitare il potere del baronaggio e del clero e a superare l’arretratezza dell’agricoltura siciliana. La contrapposizione fra i progetti del barone Giuseppe Cuggino, consultore della Giunta di Sicilia e quello del funzio nario regio Donato Tommasi, che esprimono i due orientamen ti, finisce col non consentire l’istituzione dell’Accademia.