
Orari di ricevimento
Martedì dalle 11:00 alle 12:00 presso stanza del docente, I piano
Lunedì dalle 11:00 alle 12:00 presso stanza del docente, I piano
Giovedì dalle 11:00 alle 12:00 presso stanza del docente, I piano
Venerdì dalle 11:00 alle 12:00 presso stanza del docente, I piano
Contatti
+3909123892116
INFORMAZIONI
ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO (F/N)
Testo consigliato
MAZZAMUTO (a cura di), Manuale del diritto privato, Giappichelli, 2019
DIRITTO CIVILE II (O/Z)
2019/2020
Prof. Armando Plaia
Programma
I rimedi per l'inadempimento
LA RISOLUZIONE PER INADEMPIMENTO
Definitività dell’inadempimento
Importanza dell’inadempimento
Disciplina generale e discipline speciali
Risoluzione e vendita di cosa altrui (1478 e 1479 c.c.)
Risoluzione ed evizione (1483 c.c.)
La redibitoria nei contratti di vendita (1490 c.c.), locazione (1578 c.c.), appalto (1668 c.c.) e contratto d'opera (2226 c.c.)
Risoluzione e caparra confirmatoria
Risoluzione ed eccezione di inadempimento
LA RESPONSABILITA' CONTRATTUALE
Inadempimento, impossibilità della prestazione, imputabilità (1176 c.c., 1218 c.c.)
Obblighi di protezione, obbligazione senza prestazione, contatto sociale
Risarcimento sostitutivo e mantenimento del contratto
La responsabilità contrattuale del vettore (1681 c.c.)
La responsabilità del prestatore d'opera (2236 c.c.)
Il danno
Id quod interest e Aestimatio rei
Concezione patrimoniale e reale
Concezione patrimoniale e danno nelle obbligazioni pecuniarie (1224 c.c.)
Concezione patrimoniale e danno da ritardata restituzione (1591 c.c.)
Concezione reale e costi di ripristino
Nesso di causalità
Causalità materiale e giuridica
Rischio della causa ignota
Concorso di colpa
Prevedibilità del danno
Danno precontrattuale, danno precontrattuale e contratto valido
Danno da risoluzione
LA RESPONSABILITA' PRECONTRATTUALE
La buona fede
Teoria dei vizi incompleti
Il danno precontrattuale
L'ONERE DELLA PROVA
Onere della prova nelle azioni contrattuali
Onere della prova nelle azioni della garanzia per i vizi
TESTO CONSIGLIATO
ROPPO (a cura di), Trattato del contratto, volume V, Rimedi, tomo 2, Giuffrè, 2006 (ad eccezione delle pagine (1-69, 88-114, 131-144, 213-268, 369-411, 464-749)
Con l'iscrizione al corso è possibile accedere ai materiali consigliati
La frequenza costante del corso e lo studio dei materiali giurisprudenziali sono fortemente consigliati
RISULTATI (Prova in itinere)
CANDITATI CHE HANNO SUPERATO LA PROVA
Risultati prova in itinere di Istituzioni di diritto privato di Lunedì 29 gennaio 2018
Candidati che hanno superato la prova (voto espresso in 30/30)
FERRARA Francesca 24
LO GRASSO Antonio Marco 24
MASELLA Ippolito Salvatore Francesco 18
GENCHI Naomi 18
LONGO Maria 18
FORTE Chiara 24
GUARNERI Marilia 18
FRAGALE Mario 21
GIANNUSA Michela 21
NOBILE Pietro 27
LITRO Gianmarco 24
MONDELLO Salvatore 27
FEDERICO Fabio 24
MARINO Federico 30
MESSINEO Antonia 24
NOTO Giorgia Maria 24
LOPEZ Angelo 21
LO DUCA Martina 21
LI VIGNI Davide 27
GUMINA Alessandra 30
MESSINA Martina 18
GUCCIONE Gabriele 18
LIONTI Giuseppe 24
LEONARDI Gabriele 24
GERACI Giuseppe 30
INZARANTO Sofia 24
LIBRIZZI Francesco 30
GIANCONE Simona 21
PIZZO Caterina 18
LO COCO Angela 27
GAMBINO Ismaela 21
MANGIAPANE Fabio 21
LUCIDO Alessio 30
LUPARELLO Sofia 24
MILINGI Angelo 27
MINGOIA Martina 27
LIVOLSI Cristiana 27
GRAMMATICO Flavia 24
LISCIANDRELLO Enrico 30
MAUTHE DEGERFELD Tatiana 18
MINISSALE Mauro 18
MINAGRA Chiara 18
FERRARELLA Giuseppe 18
LONGO Flavio 21
LA MANTIA Erica 24