Università diffusa
L’Università degli Studi di Palermo con il progetto "Università Diffusa" ha attivato nuovi percorsi di formazione aperti alla cittadinanza con l'obiettivo di rigenerare il tessuto culturale e civico dei quartieri disagiati della città, combattere la povertà educativa e favorire l'inclusione.
Il protocollo di intesa, stipulato nel dicembre 2022, prevede una task-force al servizio del territorio che comprende diverse scuole palermitane di ogni grado, le quali offrono spazi e sostegno logistico per lo svolgimento dei percorsi tematici, ovvero itinerari didattici rivolti a giovani studenti e adulti di ogni estrazione sociale, su temi come l’educazione alla salute, la cura ambientale, i pregiudizi di genere, l’interculturalità, l'amministrazione del bene comune e la gestione nonviolenta dei conflitti, con un approccio divulgativo e partecipativo
La prima edizione, nell’anno accademico 2022-2023, ha visto l’attivazione di 7 Percorsi con il coinvolgimento di 5 scuole e 2 associazioni, per un totale di 40 partecipanti.
La seconda edizione, nell’anno accademico 2023-2024, ha coinvolto circa 280 persone, con la partecipazione attiva di 37 docenti dell'Ateneo di Palermo
La terza edizione del progetto prevede, per l'anno accademico 2024-2025, 15 iniziative di Public Engagement e offre percorsi tematici rivolti sia a ragazzi e ragazze (a partire dai 15/16 anni), frequentanti o meno le scuole, sia ad adulti di qualsiasi livello scolastico.
Questi percorsi, caratterizzati da un linguaggio divulgativo e da modalità aperte e partecipative di interazione, prevedono un impegno orario complessivo di 25 ore ciascuno e hanno luogo presso le sedi degli altri Enti partner, generalmente in orario pomeridiano.
I percorsi, erogati tramite il coinvolgimento attivo del personale docente dell'Università, si inseriscono tra le iniziative strategiche di Public Engagement di Ateneo, nel quadro degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, contribuendo all'istruzione di qualità, alla riduzione delle disuguaglianze e alla promozione di città e comunità sostenibili.
Per l'edizione 2025, i percorsi verranno avviati nel mese di ottobre e si concluderanno entro il 19 dicembre 2025. Ogni singolo percorso verrà erogato nel giorno e nella fascia oraria indicata.
La partecipazione ai percorsi formativi dell’Università Diffusa è gratuita e aperta a tutti, senza requisiti specifici.
Consulta i percorsi qui.
Per partecipare è necessario compilare il modulo online corrispondente:
- per i corsi che si svolgeranno a Palermo: https://forms.gle/hadcPoGZaZpPzs5Y8
- per i corsi attivati presso il Polo Territoriale Universitario di Trapani: https://forms.gle/4AE1CUhNohSxsrRL9
Visualizza la locandina Città Metropolitana di Palermo
Visualizza la locandina Polo Territoriale Universitario di Trapani
Visualizza la locandina della III edizione