Tasse, contributi e scadenze
Per l'anno accademico 2021/22:
|
La contribuzione a carico degli studenti è costituita da:
- Imposta di bollo, assolta in maniera virtuale;
- Tassa regionale per il diritto allo studio, il cui importo è stabilito dalla Regione Siciliana;
- Contributo omnicomprensivo annuale determinato secondo classi di reddito ISEE per le prestazioni erogate nell'ambito del diritto allo studio universitario e differenziato per aree e corsi di studio.
Il pagamento delle tasse e del contributo omnicomprensivo è suddiviso in due rate.
La prima rata deve essere pagata:
- per l’immatricolazione ai Corsi di Studio a numero programmato, entro i termini previsti da ciascun bando di concorso per l’accesso (vedi Procedure concorsuali nazionali e Procedure concorsuali locali);
- per l’immatricolazione ai Corsi di Studio ad accesso libero e per le iscrizioni ad anni successivi al primo, entro il 30 settembre;
- per le iscrizioni ai Corsi di Laurea Magistrale ad accesso libero, entro il 30 novembre.
La seconda rata (per tutti i Corsi di Studio, sia ad accesso libero che programmato) deve essere versata entro il 24 dicembre dell’anno accademico per il quale si chiede l’iscrizione/immatricolazione.
Il pagamento delle tasse e del contributo omnicomprensivo, se effettuato oltre i previsti termini di scadenza, è gravato, per ogni singola rata, da una indennità di mora sul dovuto.
L'iscrizione oltre il 24 dicembre ed entro il 30 aprile comporta il versamento delle tasse e del contributo omnicomprensivo in soluzione unica oltre le indennità di mora.
Dopo il 30 aprile lo studente in corso che non ha completato gli anni relativi alla durata normale del proprio corso di studio, potrà iscriversi solo in qualità di fuori corso rispetto all'anno di sua ultima iscrizione.
Per maggiori informazioni e dettagli consulta il Regolamento per la contribuzione studentesca vigente.
Carta del docente
Il MIUR assegna ai docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche una carta elettronica per l'aggiornamento e la formazione. La carta, tra le altre cose, può essere utilizzata per l’iscrizione a Corsi di Laurea, di Laurea Magistrale, di Laurea Magistrale a ciclo unico, ovvero a corsi post lauream o a Master universitari, inerenti al profilo professionale.
In particolare, i titolari di Carta del docente potranno utilizzarla per il pagamento del contributo omnicomprensivo relativo alla loro (personale*) iscrizione/immatricolazione ad un Corso di Studio offerto da UniPa.
È possibile indicare la Carta del docente come metodo di pagamento per la seconda rata del contributo omnicomprensivo attraverso il Portale Studenti, oppure presentano una richiesta di rimborso.
NON è possibile utilizzare la Carta del docente per pagare il contributo di partecipazione delle prove di accesso ai corsi a numero programmato.
Maggiori informazioni sulla Carta del docente.
*La Carta non è cedibile a terzi, neppure se familiari.