Principali scadenze e cronoprogramma delle attivitÃ
Corsi di studio ad accesso programmato nazionale
TOLC-MED: MEDICINA E CHIRURGIA, MEDIT, ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (LM-41 & LM-46) A.A. 2023/24
La procedura di iscrizione al TOLC-MED è disponibile sul portale www.cisiaonline.it:
- dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per la I sessione
- dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per la II sessione
Per maggiori informazioni, consulta i bandi di concorso nella pagina dedicata.
Corsi di studio ad accesso programmato locale
TOL A.A. 2023/24
La procedura di iscrizione ai TOL è disponibile sul Portale studenti:
- Dal 10 al 30 marzo 2023 per la I sessione
- Dall’1 al 24 agosto 2023 per la II sessione
TOLC-E A.A. 2023/24
La procedura di iscrizione al TOLC-E è disponibile sul portale www.cisiaonline.it:
- dal 13 marzo 2023 per la I sessione
- dal 15 giugno 2023 per la II sessione
TOLC-I A.A. 2023/24
La procedura di iscrizione al TOLC-I è disponibile sul portale www.cisiaonline.it:
- dal 13 marzo 2023 per la I sessione
- dal 15 giugno 2023 per la II sessione
Corsi di studio ad accesso programmato nazionale
TOLC-MED: MEDICINA E CHIRURGIA, MEDIT, ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (LM-41 & LM-46) A.A. 2023/24
I test si svolgeranno in due sessioni:
- I sessione dal 18 al 20 aprile 2023
- II sessione dal 15 al 25 luglio 2023
Per maggiori informazioni, consulta i bandi di concorso nella pagina dedicata.
Corsi di studio ad accesso programmato locale
TOL A.A. 2023/24
I test si svolgeranno in due sessioni:
- I sessione 21 e 22 aprile 2023
- II sessione settembre 2023
TOLC-E A.A. 2023/24
I test si svolgeranno in due sessioni:
- I sessione dal 26 al 28 aprile 2023
- II sessione settembre 2023
TOLC-I A.A. 2023/24
I test si svolgeranno in due sessioni:
- I sessione dal 26 al 28 aprile 2023
- II sessione settembre 2023
Corsi di Studio ad accesso libero
Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a ciclo unico:
- senza mora, dall'1 agosto al 30 settembre 2022
- con mora, dall'1 ottobre al 24 dicembre 2022
Corsi di Laurea Magistrale:
- dall'1 agosto al 30 novembre, con pagamento obbligatorio della prima rata
Vai alla pagina dedicata.
Corsi di Studio ad accesso programmato locale
I candidati che risulteranno vincitori, dovranno immatricolarsi entro i termini stabiliti dai bandi di concorso.
Vai alla pagina dedicata alle procedure concorsuali.
Corsi di Studio ad accesso programmato locale con prenotazione online
Per accedere ad alcuni Corsi di Studio è necessario effettuare una pre-immatricolazione con prenotazione online gratuita.
Non è prevista la somministrazione del test di accesso.
Consulta i diversi bandi per conoscere le modalità di partecipazione, gli eventuali requisiti di ammissione e le scadenze da rispettare per l'immatricolazione.
Corsi di Studio ad accesso programmato nazionale
Gli studenti che risulteranno vincitori, dovranno immatricolarsi rispettando i tempi e le modalità previsti nei bandi di concorso.
Vai alla pagina dedicata alle procedure concorsuali.
Corsi ad accesso libero
I test per l’attribuzione degli OFA si svolgono, di norma, nel mese di novembre con eventuali ulteriori sessioni nel corso dell’anno accademico.
Agli studenti che non prendano parte a questi test, gli OFA saranno attribuiti d’ufficio.
Gli eventuali OFA attribuiti allo studente, possono essere assolti, di norma, nel primo anno di corso con modalità definite nei Regolamenti didattici dei Corsi di Studio (per maggiori informazioni rivolgiti alla Segreteria Didattica del tuo corso).
Corsi ad accesso programmato nazionale
Allo studente, che nei test di accesso non raggiunga il punteggio soglia stabilito per ciascuna delle aree del sapere dai bandi di concorso, vengono attribuiti degli OFA.
Per verificare la tua condizione riguardo agli OFA, consulta le graduatorie.
Corsi ad accesso programmato locale
Allo studente, che nei test di accesso non raggiunga il punteggio soglia stabilito per ciascuna delle aree del sapere nei bandi di concorso, vengono attribuiti degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA).
Per verificare la tua condizione riguardo agli OFA, consulta le graduatorie.
Per gli iscritti al I anno nell’anno accademico 2022/23 (nei CdL e CdLMCU sia ad accesso libero sia ad accesso programmato), i test per l'assolvimento degli OFA 2022/23 si svolgeranno venerdì 27 gennaio 2023 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 in modalità online “computer based home” (ovvero con accesso ad apposita piattaforma che può avvenire da casa).
In seguito alla pubblicazione delle graduatorie relative ai concorsi per l'accesso ai Corsi di studio a numero programmato, i candidati che non risultano vincitori possono presentare la domanda di scorrimento nei termini e con le modalità previsti dai bandi di concorso.
Consulta le pagine relative agli scorrimenti:
Il pagamento delle tasse e del contributo onnicomprensivo è suddiviso in tre rate:
- Prima rata, da versare all'atto dell'immatricolazione o iscrizione, nella misura del 40% dell'importo dovuto;
- Seconda rata, da versare entro il 24 dicembre 2022, nella misura del 35% dell'importo dovuto;
- Terza rata, da versare entro il 28 febbraio 2023, nella misura del 25% dell'importo douvuto.
Per maggiori informazioni e dettagli consulta il Regolamento sulla contribuzione studentesca vigente.
Le domande di iscrizione ai Corsi di Laurea Magistrale ad accesso libero possono essere presentate attraverso apposita pratica del Portale studenti:
- dall'1 agosto al 30 novembre 2022
Con pagamento obbligatoriodella prima rata delle tasse e del contributo omnicomprensivo.
Termini per la presentazione domande di verifica dei requisiti curriculari e della personale preparazione:
- dall'1 al 31 agosto 2022
- dall'1 al 30 settembre 2022
(Le due sessioni sono utilizzabili in base al possesso dei requisiti alla relativa data di scadenza).
Verifiche dei requisiti curriculari e della personale preparazione a cura dei CdS:
- (Sessione 1) 1 - 16 settembre 2022
- (Sessione 2) 3 - 21 ottobre 2022
- (Sessione 3) 2 - 25 novembre 2022
(Una data all’interno di ciascuna sessione).
Per i Corsi di Laurea Magistrale ad accesso programmato fai riferimento ai relativi bandi per conoscere le modalità e i termini per l'iscrizione.
Il pagamento delle tasse e del contributo onnicomprensivo è suddiviso in tre rate.
Per gli studenti che si iscrivono al primo anno di un Corso di Laurea Magistrale ad accesso libero valgono i seguenti termini di scadenza:
-
pagamento I rata obbligatoriamente dal 1 agosto al 30 novembre 2022;
-
pagamento II rata entro il 24 dicembre 2022;
-
pagamento III rata entro il 28 febbraio 2023.
Termini per il trasferimento ad altra università (in uscita da Unipa):
- 1 agosto - 30 settembre 2022, con il pagamento della tassa di trasferimento e del bollo, ma senza il pagamento delle tasse e del contributo omnicomprensivo all’a.a. corrente;
- 1 ottobre - 24 dicembre 2022, con il pagamento della tassa di trasferimento, del bollo e del pagamento delle tasse e del contributo omnicomprensivo all’a.a. corrente (I rata);
- 25 dicembre 2022 - 28 febbraio 2023, con il pagamento della tassa di trasferimento, del bollo e del pagamento delle tasse e del contributo omnicomprensivo all’a.a. corrente (I e II rata);
- 1 marzo 2023 - 30 aprile 2023, con il pagamento della tassa di trasferimento, del bollo e del pagamento delle tasse e del contributo omnicomprensivo all’a.a. corrente (I, II e III rata).
Per gli studenti che si iscrivono ad anni successivi al primo e fuori corso valgono i seguenti termini per il pagamento delle tasse e del contributo onnicomprensivo:
- Prima rata senza mora, 1 agosto 2022 - 30 settembre 2022
- Seconda rata senza mora, 1 ottobre 2022 - 24 dicembre 2022
- terza rata senza mora, 25 dicembre 2022 - 28 febbraio 2023
- Soluzione unica con mora sulla prima rata, entro il 28 febbraio 2023
- Soluzione unica con mora sulla prima e terza rata, 1 marzo - 30 aprile 2023
È possibile iscriversi a corsi singoli durante l’intero anno accademico (1 agosto - 31 luglio).
Per maggiori informazioni, vai alla pagina dedicata.
Durante il I e il II semestre dell'A.A. 2022/23 le attività didattiche sono sospese nelle seguenti date:
-
1 novembre 2022
-
8 dicembre 2022
-
dal 24 dicembre 2022 al 8 gennaio 2023
-
dal 8 al 10 aprile 2023
-
25 aprile 2023
-
1 maggio 2023
-
2 giugno 2023
Per l’A.A. 2022/23 le lezioni si svolgono secondo il seguente calendario.
Lezioni del primo semestre
Per il primo anno dei Corsi di Laurea e Corsi di Laurea Magistrale a Ciclo Unico:
-
dal 3 ottobre al 4 novembre 2022;
-
dal 14 novembre al 23 dicembre 2022.
Per i Corsi di Laurea Magistrale e anni successivi al primo dei Corsi di Laurea e Corsi di Laurea Magistrale a Ciclo Unico:
-
dal 27* settembre al 4 novembre 2022;
-
dal 14 novembre al 23 dicembre 2022;
-
dal 9 al 13 gennaio 2023 (per eventuali recuperi).
*come da D.R. 4104/2022 (prot. 95353 del 21/09/2022).
Lezioni del secondo semestre (per tutti i Corsi di Studio)
-
dal 27 febbraio al 7 aprile 2023;
-
dal 20 aprile al 6 giugno 2023.
Per l'a.a. 2022/23, il termine ultimo per il completamento del piano di studi con l'inserimento di insegnamenti a scelta, in sovrannumero e opzionali obbligatori (ove presenti) è:
- I semestre, 1 settembre - 4 novembre 2022*
- II semestre, 1 gennaio - 7 aprile 2023
*Termine prolungato al 30 aprile 2023 per gli iscritti con riserva alle LM che completeranno l’iscrizione a marzo 2023.
Sessione novembre 2022
dal 7 novembre al 11 novembre 2022 Sospensione dell'attività didattica (1 settimana) per lo svolgimento di eventuali prove in itinere, per i corsi semestrali nei quali siano previste, e di un appelo di esame aperto a studenti FC; studenti che nell'a.a. 2021/22 abbiano completato la frequenza di tutti i corsi indipendentemente dall'anno di iscrizione; studenti par time che non abbiano acquistato CFU nel 1° semestre 2022/23; iscritti a corsi singoli.
Esami di fine I semestre A.A. 2022/23
dal 16 gennaio 2023 al 25 febbraio 2023* sono previsti n. 3 appelli, distanziati di almeno 12 giorni, aperti a tutti gli studenti regolarmente iscritti e a coloro che siano iscritti a corsi singoli. Gli studenti laureandi della sessione straordinaria 2021/22 (NON ISCRITTI all'a.a. 2022/23) devono utilizzare la sessione di esami di profitto Straordinaria dell'a.a. 2021/22 (NON ORDINARIA I SEMESTRE 2022/23).
Sessione anticipata A.A. 2022/23
dal 11 aprile al 19 aprile 2023 appello aperto a tutti gli studenti regolarmente iscritti e a coloro che siano iscritti a corsi singoli.
Esami di fine II Semestre A.A. 2022/23
Dal 7 giugno al 18 luglio 2023* sono previsti n. 3 appelli, distanziati di almeno 11 giorni, aperti a tutti gli studenti regolarmente iscritti e a coloro che siano iscritti a corsi singoli.
Sessione autunnale di esami A.A. 2022/23
Dal 11 settembre al 22 settembre 2022 è previsto n.1 appello aperto a tutti gli studenti regolarmente iscritti e a coloro che siano iscritti a corsi singoli.
*Per gli studenti immatricolati a partire dall’A.A. 2016/17 alle triennali, l’ultimo esame di profitto deve essere sostenuto almeno il giorno prima della data prevista per la prova finale.
Sono previste le seguenti sessioni di laurea per l'anno accademico 2021/22:
- dal 11 al 14 luglio 2022 la sessione estiva A.A. 2021/22, prove finali dei corsi triennali (non abilitanti) relative agli studenti iscritti al primo anno, a partire dall’A.A. 2016/17;
- dal 18 al 29 luglio 2022 la sessione estiva A.A. 2021/22, esami di laurea per gli studenti dei CdLM e CdLMCU, e per gli studenti iscritti ai CdL nelle coorti fino all’A.A. 2015/16;
- dal 19 al 23 settembre 2022 la sessione autunnale A.A. 2021/22, prove finali dei corsi triennali (non abilitanti) relative agli studenti iscritti al primo anno, a partire dall’A.A. 2016/17;
- dal 3 al 14 ottobre 2022 la sessione autunnale A.A. 2021/22, esami di laurea per gli studenti dei CdLM e CdLMCU, e per gli studenti iscritti ai CdL nelle coorti fino all’A.A. 2015/16;
- dal 20 al 24 febbraio 2023 la sessione straordinaria A.A. 2021/22, prove finali dei corsi triennali (non abilitanti) relative agli studenti iscritti al primo anno, a partire dall’A.A. 2016/17;
- dal 6 al 17 marzo 2023 la sessione straordinaria A.A. 2021/22, esami di laurea per gli studenti dei CdLM e CdLMCU, e per gli studenti iscritti ai CdL nelle coorti fino all’A.A. 2015/16.
Sono previste le seguenti sessioni di laurea per l'anno accademico 2022/23:
- dal 10 al 14 luglio 2023 la sessione estiva A.A. 2022/23, prove finali dei corsi triennali (non abilitanti) relative agli studenti iscritti al primo anno, a partire dall’A.A. 2016/17;
- dal 19 al 28 luglio 2023 la sessione estiva A.A. 2022/23, esami di laurea per gli studenti dei CdLM e CdLMCU, e per gli studenti iscritti ai CdL nelle coorti fino all’A.A. 2015/16;
- dal 18 al 22 settembre 2023 la sessione autunnale A.A. 2022/23, prove finali dei corsi triennali (non abilitanti) relative agli studenti iscritti al primo anno, a partire dall’A.A. 2016/17;
- dal 2 al 13 ottobre 2023 la sessione autunnale A.A. 2022/23, esami di laurea per gli studenti dei CdLM e CdLMCU, e per gli studenti iscritti ai CdL nelle coorti fino all’A.A. 2015/16;
- dal 19 al 23 febbraio 2024 la sessione straordinaria A.A. 2022/23, prove finali dei corsi triennali (non abilitanti) relative agli studenti iscritti al primo anno, a partire dall’A.A. 2016/17;
- dal 4 al 15 marzo 2024 la sessione straordinaria A.A. 2022/23, esami di laurea per gli studenti dei CdLM e CdLMCU, e per gli studenti iscritti ai CdL nelle coorti fino all’A.A. 2015/16.
La domanda di laurea va presentata:
-
dal 1 al 25* luglio 2022 per le sessioni autunnale A.A. 2021/22 ;
-
dal 1 al 31 gennaio 2023 per la sessione straordinaria di laurea A.A. 2021/22;
-
dal 1 al 20 maggio 2023 per la sessione estiva A.A. 2022/23;
-
dal 1 al 24 luglio 2023 per la sessione autunnale A.A. 2022/23.
* termine prorogato per Decreto n. 3244/2022 (prot. n. 74365 del 20/07/2022).
Per i Corsi di Studio ad accesso libero, nell'A.A. 2022/23, è possibile presentare la domanda di passaggio di corso o sede, di variazione di classe o curriculum/indirizzo dal 1 agosto al 24 dicembre 2022.
Per ulteriori informazioni, consulta la pagina dedicata.