Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Scuola di Dottorato

SDD_logotipo positivo

ORGANIZZAZIONE DELLA SCUOLA

Ascolta

Organi di governo

Ascolta

 

Direttrice della Scuola di Dottorato: Prof.ssa Antonina Pirrotta

 

Il Direttore è un professore di ruolo di prima fascia a tempo pieno dell’Ateneo di Palermo, nominato dal Rettore, avente i requisiti previsti dall’art.4, comma 3 del D.M. 226/2021. Qualora il Direttore nominato dovesse ricoprire il ruolo di Coordinatore di Dottorato, la nomina comporterà la sua decadenza da questo ruolo e la conseguente applicazione dell’art.5, comma 4 del D.M. 226 del 14.12.2021.
Il suo mandato, di durata triennale, è rinnovabile consecutivamente una sola volta. Al ruolo di Direttore della Scuola si applica la disciplina delle incompatibilità prevista dall’art. 10, commi 8 e 9 dello Statuto.

Il Direttore:
a) rappresenta la Scuola nei rapporti istituzionali;
b) coordina le attività della Scuola;
c) convoca e presiede il Consiglio e firma i verbali delle sedute;
d) convoca e presiede il Comitato Consultivo di Riferimento e firma i verbali delle sedute;
e) individua un Vice-Direttore che lo rappresenti in caso di assenza o di impedimento;
f) può delegare ai componenti del Consiglio compiti specifici.

 

NOMINA DIRETTORE

Ascolta

Il Consiglio della Scuola di Dottorato di Ricerca è costituito da:

a) il Direttore, con funzione di Presidente;

b) i Coordinatori dei Corsi di Dottorato con sede amministrativa nell’Ateneo di Palermo;

c) i referenti dell’Ateneo per i Corsi in convenzione o consorzio con sede amministrativa diversa dall’Ateneo, designati dal Collegio dei Docenti;

d) cinque dottorandi eletti fra tutti i dottorandi, uno per ciascuna delle cinque macroaree di cui all’art. 15 dello Statuto;

e) i Prorettori alla Ricerca, alla Didattica e alla Terza Missione.

 

Il Direttore può invitare a partecipare alle riunioni i funzionari preposti alle materie trattate.

 

Il Consiglio:

a) contribuisce alla definizione delle linee programmatiche in materia di Dottorato;

b) può proporre agli organi di governo dell’Ateneo eventuali modifiche al Regolamento in materia di Dottorato e al presente Regolamento;

c) delibera le modalità d’impiego delle eventuali risorse a disposizione della Scuola;

d) definisce e coordina le attività didattiche multi-inter-disciplinari per i Corsi di Dottorato;

e) può proporre, anche sulla base della consultazione del Comitato Consultivo di Riferimento, eventuali modifiche ai modelli standard e ai testi di convenzione e di accordo di consorzio per l’istituzione di nuovi Corsi;

f) procede all’eventuale creazione di gruppi di lavoro stabili o temporanei all’interno del Consiglio in merito a tematiche di interesse specifico.

 

Ascolta

È l’organo consultivo della Scuola ed è presieduto dal Direttore della Scuola.

Il Comitato è un forum che si struttura per ambiti tematici composto da qualificati soggetti esterni all’Ateneo e appartenenti al contesto industriale, sociale, economico e culturale, nominati dal Rettore, anche su proposta dei Coordinatori.

Il Comitato Consultivo di Riferimento è rinnovato o riconfermato ogni tre anni.

Il Comitato Consultivo di Riferimento ha il ruolo di:
a) supportare la Direzione della Scuola nella comprensione della domanda di ricercatori e di ricerca proveniente dal contesto economico, industriale e accademico, locale e internazionale, al fine di migliorare e potenziare il progetto formativo dei corsi di Dottorato di Ricerca;
b) proporre iniziative relative alla Scuola di Dottorato;
c) contribuire alla promozione dei corsi di Dottorato di Ricerca;
d) contribuire al collegamento tra la Scuola di Dottorato e il sistema produttivo locale, nazionale ed internazionale, anche incoraggiando la collaborazione con imprese ed Enti pubblici e privati che svolgono attività di ricerca e sviluppo innovativo;
e) adoperarsi per il reperimento delle risorse economiche aggiuntive a supporto delle attività dei Dottorati della Scuola.

Ascolta

 

N. Cognome Nome AZIENDA Scienze matematiche, informatiche e dell'informazione Scienze fisiche, chimiche, dell'energia e dell'ambiente Scienze mediche, biologiche e farmaceutiche Scienze agrarie, veterinarie, della terra e del mare Ingegneria industriale, civile e architettura Scienze dell'antichità, filologiche, letterarie, storiche, artistiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze giuridiche, politiche e sociali Scienze economiche e statistiche
1 Baesso Alberto WAY POINT s.r.l. 1 1     1     1
2 Barbieri Vincenzo Giuseppe Planetek sr.l. 1 1   1 1      
3 Bellocchi Gabriele STMicroelectronics s.r.l.   1            
4 Bissanti Guido Coordinamento Agroecologia   1   1        
5 Bologna Emanuela AMED - Advanced Medical engineering Devices s.r.l.         1      
6 Casamento Giulia Legambiente Sicilia (Riserva naturale integrale Grotta di Santa Ninfa)   1 1 1        
7 Ciaravella Angela INAF Osservatorio Astronomico   1            
8 Collesano Domenico Collegio di Palermo e della Federazione regionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati        1        
9 D'Amico Michele NEXTDOT   1            
10 Daniele Antonino Scaffidi Abate SYFAR s.r.l. 1 1   1 1     1
11 De Paola Umberto Accademia Belle Arti Palermo            1    
12 Faraone Pietro Studio Faraone s.r.l.s.         1      
13 Ferraro Marco CNR ITAE         1      
14 Giacomarra Marcella Fondazione Ri.MED 1 1 1 1 1     1
15 Giacomarra Marcella Fondazione Ri.MED 1 1 1 1 1     1
16 Giovino Antonio Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria centro difesa e certificazione (CREA DC)       1        
17 Grossi Gabriella Stazione Zoologica Anton Dohrn - Napoli             1  
18 La Croce Francesco Geolive Belice s.r.l.       1        
19 La Croce Francesco Geolive Belice s.r.l.       1        
20 Lavattiata Adriana Sabrina Consorzio Regionale per la Ricerca Applicata e la Sperimentazione (CORERAS)       1     1  
21 Lavattiata Adriana Sabrina CORERAS - Consorzio Regionale per la ricerca applicata e la sperimentazione       1     1  
22 Lecardane Giuseppe Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT Sicilia)   1   1     1 1
23 Lesage Arnon Lesage SOLARFOIL   1   1        
24 Licata Paolo Campo d'Oro s.a.s.        1       1
25 Liotta Marcello Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia INGV - Sezione di Palermo       1        
26 Lucido Simone Associazione NEXT – Nuove energie x il territorio ETS             1 1
27 Mascolo Giuseppe CNR - IRSA   1            
28 Masiero Sabrina Fondazione GAL HASSIN   1            
29 Mellina Alberto Fondazione Sicilia           1    
30 Messana Vincenza CAI Sicilia (Riserva Naturale Grotta di Entella)       1        
31 Migliore Rosanna CNR-IBF Istituto di biofisica 1 1 1          
32 Monti Daniele Greenable s.r.l.   1   1        
33 Mugavero Gandolfo Mugavero Teresa s.a.s.       1        
34 Mutti Luciano GIMe ETS Gime ets Voghera (PV)     1          
35 Navarra Ottavio Casa editrice Navarra 1         1 1  
36 Nuzzo Domenico Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IRIB-CNR)     1          
37 Pace Elisabetta CNR-IFT Istituto di Farmacologia Traslazionale IFT     1         1
38 Parasporo Manfredi Demetrix s.r.l. 1              
39 Patti Valeria Casa editrice New Digital Frontiers            1    
40 Perricone Rosario Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari – Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino           1    
41 Perricone Rosario Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari – Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino           1    
42 Pinelli Francesco Regione Siciliana, Dipartimento dell'istruzione, dell'università e del diritto allo studio 1 1 1 1 1 1 1 1
43 Porro Danilo CNR-IBFM    1 1          
44 Raggi Alessandro  Leonardo s.p.a. 1 1     1      
46 Raggi Alessandro  Leonardo s.p.a. 1 1     1      
47 Rizzo Giovanna Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato (STIIMA) -Consiglio Nazionale Delle Ricerche (CNR) 1              
48 Sabella Claudia Master in editoria - UNIPA           1    
49 Saija Giuseppe Università degli Studi di Messina   1            
50 Scillìa Giacomo CINECA 1         1 1 1
51 Sidoti Anna Consorzio Autostrade Siciliane         1      
52 Sorci Antonella Associazione Italiana di Cultura Classica (AICC)           1    
53 Sparacio Antonio IRVO       1        
54 Sutera Gabriella Fondazione Angelo e Salvatore Lima Mancuso       1       1
55 Tomasino Loredana ITALTEL s.p.a. 1 1     1      
56 Uzzo Gabriele Sudtitles s.r.l.           1    
57 Vecchietti Lorenzo Hydro fert   1   1        
58 Vella Antonio Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia (IZS Sicilia)     1 1        
59 Visconti Mauro Conservatorio di Musica “Alessandro Scarlatti”           1