Idoneità linguistica
L'idoneità linguistica è un esame curriculare con valutazione giudizio che accerta le competenze linguistiche di francese, inglese, spagnolo, tedesco.
Le idoneità linguistiche possono essere sostenute esclusivamente da chi ha nel piano di studi tale esame, solamente a partire dall'anno in cui è previsto.
Il superamento dell'esame di idoneità attribuisce i crediti formativi universitari (CFU) previsto nei regolamenti didattici dei vari corsi di studio. Il caricamento dei CFU in carriera è automatico ed avviene nei giorni successivi alla fine dell'appello. L'esito risulterà verbalizzato come idoneo.
Modalità di prenotazione
Le prove si svolgono in presenza presso il CLA - Complesso Sant'Antonino in aula P1058.
Sono previsti 7 appelli all'anno:
- 2 appelli tra gennaio e febbraio;
- 1 appello ad aprile;
- 2 appelli tra giugno e luglio;
- 1 appello a settembre;
- 1 appello a novembre (con limitazioni).
TAL: Test di Abilità Linguistica
Il TAL è il Test di Abilità Linguistica del CLA con il quale si valutano le competenze linguistiche secondo le specifiche dettate dal CEFR (Common European Framework of Reference).
La prova consiste in un test a riposta multipla che valuta le competenze di grammatica, lettura e scrittura ed è somministrata su tablet. Il TAL consta di 60 quesiti, ad ogni risposta corretta è assegnato un punto e si intende superato con il punteggio di 36/60. Solo per il TAL B2 di lingua inglese è prevista anche la prova di ascolto.
Il livello di conoscenza della prova è stabilito dal regolamento didattico dei vari corsi di studio.
Per il CdS in Scienze della Formazione Primaria è previsto il Laboratorio B2 Accertamento e il relativo TAL, composto da 30 domande a scelta multipla, che si intende superato con il punteggio di 18/30.
Per i corsi di studio che afferiscono all'Area Sanitaria, la somministrazione delle prove per la verifica delle competenze linguistiche è effettuata dal partner "ProLingua". Scarica la guida