Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Progetto AGROPEF

Ascolta

In occasione dell’Evento Premio ITWIIN 2025, dedicato al tema “Connessioni che Creano il Futuro: Reti di Innovazione e Imprenditorialità Femminile” e svoltosi il 14 novembre 2025 presso la Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri dell’Università di Palermo, è stato presentato il progetto AGROPEF all’interno della sessione dedicata alle Reti di Innovazione e STEM.

L’evento è stato organizzato dall’Università degli Studi di Palermo – nell’ambito delle attività di Terza Missione – e da ITWIIN A.P.S. ETS, l’Associazione Italiana Donne Inventrici e Innovatrici, con il supporto di partner istituzionali e realtà produttive del territorio.

Il Prof. Maurizio Cellura, Direttore del Centro di Sostenibilità e Transizione Ecologica dell’Università di Palermo, ha illustrato il progetto attraverso una relazione dal titolo: “Filiere innovative e sostenibilità ambientale: l’esperienza del Centro di Sostenibilità e Transizione Ecologica dell’Università di Palermo”.

Durante l’intervento, il prof. Cellura ha evidenziato il ruolo strategico di AGROPEF nel promuovere modelli produttivi innovativi e sostenibili per il settore agroalimentare, integrando ricerca avanzata, analisi degli impatti ambientali e strumenti per supportare processi decisionali orientati alla sostenibilità. La presentazione si è inserita in un contesto di confronto e valorizzazione delle migliori iniziative nazionali nel campo dell’innovazione, contribuendo a mettere in luce il valore delle collaborazioni tra mondo accademico, imprese e reti territoriali.

Visualizza locandina