Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Progetto AGROPEF

Ascolta

Venerdì 9 maggio 2025 dalle ore 08:30 alle ore 17:00, presso l’Aula 109 del Polo Universitario di Trapani (Lungomare Dante Alighieri, 2/4, 91016, Trapani) si terrà l’evento dal titolo "Impronta Ambientale, Piccole e Medie Imprese e Settore Agroalimentare: il Progetto AGROPEF”, organizzato dal Centro di Sostenibilità e Transizione Ecologica dell’Università di Palermo (CSTE).

Attraverso questo evento, il CSTE si propone di incentivare la creazione di sinergie e reti collaborative tra gli stakeholder del territorio, con l’obiettivo di stimolare lo sviluppo di un settore imprenditoriale "a basso impatto ambientale". L’iniziativa mira a rafforzare il dialogo tra istituzioni, imprese e attori sociali, promuovendo al contempo soluzioni innovative e sostenibili per il comparto agroalimentare.

Durante l’evento sarà presentato il progetto AGROPEF, promosso dal CSTE nell’ambito del fondo per i poli universitari tecnico-scientifici nel Mezzogiorno. Attraverso l’adozione della metodologia Product Environmental Footprint (PEF), il CSTE mira a supportare le imprese nel misurare e ridurre l’impronta ambientale dei loro prodotti, migliorandone efficienza e competitività.

Nell’ambito di AGROPEF, il CSTE testerà l’approccio PEF con due studi pilota presso un pastificio e un’azienda vitivinicola, valutando al contempo le barriere e le opportunità per favorirne l’adozione da parte delle PMI del Mezzogiorno.

Inoltre, durante l’evento, verranno presentate le caratteristiche e le peculiarità del Dottorato in Transizione Ecologica, con l'obiettivo di rafforzare le sinergie con il tessuto imprenditoriale del Mezzogiorno d'Italia.

La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la registrazione disponibile al seguente link:

https://forms.gle/5pnG1rQBLe9joRP78

Visualizza locandina