Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Servizio Integrato di Ateneo per il Supporto Psicologico - S.I.A.S.P.

Cos’è il SIASP

Ascolta

Il SIASP è il Servizio Integrato dell’Università degli Studi di Palermo dedicato al supporto psicologico della popolazione studentesca. È stato istituito ai sensi dell’art. 44 dello Statuto di Ateneo e coordina i servizi di consulenza e supporto psicologico già esistenti all’interno di un’unica struttura, per offrire risposte efficaci, integrate e specialistiche.

Gli Obiettivi principali del SIASP sono quelli di promuovere la salute mentale e il benessere psicologico degli studenti UniPa; valutare e orientare le richieste di supporto psicologico; fornire interventi psicologici personalizzati; monitorare le attività e valutarne l’impatto; collaborare con strutture interne per favorire l’inclusività. Il SIASP inoltre si occupa di promuovere attività scientifiche e culturali e di sviluppare attività di ricerca finalizzate a rendere migliore la comprensione e la strutturazione degli interventi per rispondere ai bisogni psicologici della comunità studentesca di UniPa.

Il SIASP è aperto a tutti gli studenti iscritti ai tre cicli formativi dell’Università degli studi di Palermo (lauree triennali, magistrali e a ciclo unico, dottorandi di ricerca e specializzandi), che presentano difficoltà nello studio, ansia, problemi relazionali, depressione, isolamento sociale o altri disturbi psicologici.