Domande Frequenti (FAQ)
Il SIASP è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.30 telefonando al numero +39 091 23890637 o scrivendo alla mail dedicata siasp@unipa.it. I servizi verranno erogati durante tutto il periodo di attività accademiche e concordati con il prefessionista dedicato. In caso di sospensione temporanea, (es. vacanze o chiusure natalizie e estive), il periodo di sospensione sarà specificato sul sito.
Il SIASP offre supporto psicologico clinico breve alla comunità studentesca UniPa. L’AMU è un ambulatorio medico universitario rivolto anch’esso alla comunità studentesca UniPa e si occupa di salute generale, anche psicologica, ma con modalità di accesso diverse (AMU). L’AMU è anche un servizio integrato del SIASP che può prendere in carico studenti che hanno fatto richiesta per un supporto psicologico, laddove il professionista della salute ritenga utile un invio per una consultazione psichiatrica.
Lo psicologo è un professionista laureato e abilitato all’esercizio della professione. Lo psichiatra è un medico specializzato in psichiatria. Lo psicoterapeuta è uno psicologo (o un medico solitamente pscichiatra) con formazione specialistica riconosciuta in psicoterapia. Essere affidati ad uno psicologo, psichiatra o psicoterapeuta non dipende necessariamente dalla gravità del disagio ma dalla natura delle difficoltà, dai bisogni della persona e dagli obiettivi terapeutici concordati con il professionista della salute.