Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Esami del "Semestre aperto": disponibili le linee guida del Ministero

27-ott-2025

Ascolta

Sono online le Linee guida del Ministero dell’Università e della Ricerca per gli esami del Semestre aperto di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria (a.a. 2025/2026), che uniformano modalità e regole per tutti gli Atenei.

Il documento spiega in modo chiaro come iscriversi agli appelli, le fasi della prova, cosa portare e come compilare il modulo risposte. L’obiettivo è garantire trasparenza e corretto svolgimento degli esami, oltre ad aiutare studentesse e studenti a prepararsi in modo consapevole.

Potranno accedere agli esami solo coloro che avranno rispettato gli obblighi di frequenza. Le procedure e le regole saranno illustrate dal responsabile d’aula prima delle prove.

Sono previsti due appelli nazionali:

  • 20 novembre 2025 (iscrizioni dal 30 ottobre al 15 novembre)
  • 10 dicembre 2025 (iscrizioni dal 21 novembre al 6 dicembre)

I risultati saranno pubblicati, rispettivamente, entro il 3 dicembre e il 23 dicembre 2025.

A ogni appello gli studenti potranno scegliere di sostenere uno, due o tutti e tre gli esami (Chimica e propedeutica biochimica, Fisica, Biologia), restando comunque in aula fino alla conclusione dell’ultima prova.

Ogni test prevede 31 domande45 minuti di tempo e si svolge nell’ordine prestabilito. Il punteggio va da 0 a 30, con 18/30 come soglia di superamento.

Chi supera una prova nel primo appello può rinunciare al voto entro 48 ore e ripeterla nel secondo per migliorare il punteggio, che farà fede per la carriera universitaria e la graduatoria nazionale.

 

Scarica le Linee guida.