Visita istituzionale in Marocco del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali
Si è da poco concluso un viaggio istituzionale condotto da una delegazione del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università degli Studi di Palermo presso alcune università marocchine: in particolare, l’Università Hassan II di Casablanca e l’Università Mohammed V di Rabat.
Alla delegazione hanno preso parte il prof. Stefano De Cantis, delegato del Rettore per il supporto all’internazionalizzazione, e il prof. Enzo Scannella, coordinatore del Corso di Laurea in Economia e Amministrazione Aziendale (L-18) e del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Economico-Aziendali (LM-77). Ha inoltre partecipato ad alcuni incontri, in modalità online, il prorettore alla Didattica e all’Internazionalizzazione, prof. Fabio Mazzola. Tra gli altri, hanno preso parte agli incontri il prof. Mustapha Lkhider, Vice President of International Cooperation and Partnership Division dell’Università Hassan II di Casablanca (H2UC), e il prof. Ismail Kassou, Full Professor e Vice President in charge of Research, Innovation and Partnership dell’Università Mohammed V di Rabat (UM5R).
Le due università marocchine hanno accolto con grande interesse e attenzione la delegazione dell’Università di Palermo. Gli incontri hanno rappresentato un’importante occasione di confronto e cooperazione su diversi ambiti, in particolare:
- l’elaborazione di un Memorandum d’Intesa (MoU) e di un accordo specifico relativo agli scambi di dottorandi;
- lo sviluppo di progetti di ricerca congiunti tra i laboratori delle due università;
- il rafforzamento della mobilità accademica nell’ambito dei programmi internazionali.
La delegazione ha inoltre avuto modo di dialogare con i componenti dell’Ufficio Relazioni Internazionali (IRO), approfondendo metodologie e procedure relative alla mobilità e condividendo esperienze sulle strategie di internazionalizzazione e sulla stipula di accordi tra università. Questa visita si inserisce nell’ambito del Progetto MARE – Mediterranean Alliance for Research and Education, una rete che riunisce 11 università italiane e un ampio consorzio di università del Sud del Mediterraneo, tra cui entrambe le università marocchine visitate. Il progetto MARE, finanziato attraverso il Fondo PNRR M4 C1 INV.3.4 SUB-INV.T4 – TNE D.D. n. 167 del 03/10/2023, promuove la collaborazione tra università italiane ed extra-UE dell’area mediterranea, valorizzando lo scambio di conoscenze come leva per lo sviluppo socio-economico e culturale. Coordinato dall’Università degli Studi di Palermo, il progetto mira a potenziare i processi di internazionalizzazione e a costruire un sistema educativo condiviso, offrendo opportunità accademiche di alta qualità agli studenti dei Paesi mediterranei non appartenenti all’Unione Europea.
Vera leva di cooperazione accademica, questa alleanza rappresenta un potente strumento per la diffusione dell’istruzione nel Mediterraneo, agendo al contempo come catalizzatore dello sviluppo economico, sociale e interculturale. Si sottolinea, infine, che le due università marocchine fanno parte del gruppo di atenei coinvolti nel Work Package 7 (WP7) del progetto MARE, dedicato al tema del turismo sostenibile. Il forte interesse multidisciplinare per il tema della sostenibilità, e in particolare per la sostenibilità delle destinazioni turistiche, è stato ampiamente discusso tra alcuni componenti delle diverse università, con l’obiettivo di contribuire alla preparazione della Settimana di formazione sul Turismo sostenibile, programmata a Palermo dal 3 al 7 novembre 2025. L’iniziativa vedrà la partecipazione di oltre 20 studiosi internazionali provenienti da otto università del Sud del Mediterraneo (Giordania, Marocco e Tunisia) e da alcune università statunitensi, e costituirà un’importante occasione di confronto accademico e di scambio di buone pratiche in materia di turismo responsabile e sviluppo sostenibile.
Ulteriori informazioni su:
https://www.facebook.com/profile/100057381972418/search/?q=palermo
https://www.facebook.com/share/1ZqrbyCQBX/
https://www.instagram.com/hassan2university?igsh=MTV6ZTlxemV6a2tyMw==
