U-GOV Ciclo Missioni: Rilascio modifiche per nuove disposizioni sulla tracciabilità delle spese di missione - DL 84/2025
Comunicazione CINECA:
come anticipato nella comunicazione inviata in data 27 giugno, a partire da domani, 11 luglio 2025, sarà disponibile per l’installazione la versione U-GOV 25.07.01.00, che recepisce le modifiche introdotte dal DL 84/2025 sull’obbligo di tracciabilità delle spese. Ricordiamo che tale obbligo non si applica alle missioni svolte all’estero.
Successivamente all’installazione della versione U-GOV, verrà automaticamente installata anche la corrispondente versione di U-Web Missioni.
Precisiamo che nel caso in cui, durante una missione all’estero, vengano sostenute spese in Italia (es. taxi da/per l’aeroporto, pasti consumati in stazione/aeroporto, ecc.), queste potranno essere gestite secondo due modalità alternative:
- Gestione esclusivamente in back office
Nei casi in cui l’ufficio missioni rilevi che nella missione estera sono state sostenute spese in Italia pagate in contanti, potrà modificare il documento gestionale della missione, aggiungendo una tratta in Italia all’inizio e/o alla fine del periodo, in base al momento in cui la spesa è stata sostenuta. Questo consentirà di associare correttamente la spesa all’intervallo in Italia e di poter gestire il flag “Pagamento in contanti”. In questo scenario, il richiedente non dovrà inserire alcuna informazione aggiuntiva da U-Web missioni. - Gestione da U-Web da parte del richiedente
Il richiedente potrà specificare autonomamente le spese sostenute in Italia attivando il flag “Pagamento in contanti”, ove applicabile. Per supportare questa modalità, sarà necessario sdoppiare alcune tipologie di spesa (es. taxi, pasto), creando nuovi tipi spesa con descrizioni esplicative come ad esempio:
“TAXI Italia per missioni estere”.
Queste nuove tipologie di spese saranno visibili solo nelle missioni estere e soggette alla normativa sulla tracciabilità.
Chi fosse interessato ad adottare questa soluzione dovrà farne richiesta al Servizio Clienti, specificando le tipologie di spese da aggiungere.
Indipendentemente dalla modalità scelta, si raccomanda di sensibilizzare tutto il personale sull’importanza di utilizzare metodi di pagamento tracciabili per tutte le spese sostenute in Italia anche in occasione di missioni all’estero.
Ricordiamo che per le somme da rettificare sarà possibile chiedere un'estrazione al servizio Clienti. Si potrà richiedere sia l'elenco dettagliato delle spese sostenute all'estero pagate in contanti, che l'estrazione dei valori aggregati per soggetto.
Riportiamo l'elenco delle modifiche rilasciate:
Tabelle di configurazione
L’informazione sulla tracciabilità dei tipi spesa sarà spostata dalla tabella di censimento dei tipi spesa alla tabella di associazione con regolamenti e gruppi, che già consente di differenziare la configurazione in base al tipo di destinazione.
Questa modifica sarà gestita automaticamente, senza necessità di intervento da parte degli enti.
U-GOV Ciclo Missioni
Nel documento gestionale Autorizzazione missione, all’interno del pannello Spese a consuntivo, il flag “Pagamento in contanti” sarà visibile solo per missioni in Italia e solo per i tipi spesa soggetti alla tracciabilità.
La stessa logica sarà applicata nel documento Missione, pannello Spese.
U-Web Missioni [Non utilizzato in Ateneo - Usiamo invece OpenDMS]
[....]