
CLAUDIO MUSSOLIN
PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO
U.O. Servizi generali e ICT
Via del Vespro, 131
90127 PALERMO (PA)
Riunione ordinari BIO/12
Il link per la riunione del 16 luglio alle ore 12 è il seguente:
Breve guida all'utilizzo basilare di Microsoft Teams da parte dei docenti
Si pubblica una breve guida introduttiva - non esaustiva - all'utilizzo di Microsoft Teams da parte dei docenti.
Orario di ricevimento
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | |
mattina | |||||
pomeriggio | 15-17 |
Il ricevimento pomeridiano, durante i mesi di luglio e agosto, è sospeso
Istruzioni per l'uso del sito
Trovate le istruzioni per l'uso del sito a questo link:
Attivazione casella di posta elettronica e spazio web personale (personale docente)
La casella di posta elettronica e lo spazio web personale si attivano, previo inserimento dei dati anagrafici e riguardanti il ruolo ricoperto da parte degli uffici competenti, collegandosi all'indirizzo https://a3.unipa.it e cliccando sul pulsante "Attivazione utente".
Qualora la procedura non dovesse andare a buon fine, scrivere all'indirizzo autenticazione-support@unipa.it segnalando il problema.
Antimalware
Premessa: il modo migliore per non avere virus è non avere Windows
Se, nonostante il suggerimento di cui sopra, avete Windows e vi siete beccati un virus, avviate il computer, premete F8 subito dopo l'accensione e, alla richiesta, avviate Windows in modalità provvisoria con supporto di rete.
Scaricate Combofix (http://www.bleepingcomputer.com/download/combofix/dl/12/), avviatelo e fategli fare la scansione... riesce a eliminare molto di più di buona parte degli antivirus oggi in commercio
Se siete temerari e avete una buona dimestichezza con i computer potete usare - a vostro rischio e pericolo - Hijackthis (http://hijackthis.softonic.it/ per il download e http://www.hijackthis.de/it per l'analisi). Attenzione: da usare con molta attenzione, può dare falsi positivi. Non usate se non sapete bene dove mettere le mani.
Se i vostri supporti removibili (pen drive, hd esterni) mostrano, al posto dei file, dei collegamenti (icone con delle freccine in basso), siete stati infettati dal virus Elena o similare.
Evitate accuratamente di cercare di aprire uno di questi file: se lo fate, il computer sul quale vi trovate viene subito infettato.
Per ripulire il vostro pen drive, da un computer sicuramente non infetto aprite la finestra del prompt dei comandi (su xp, ad esempio, lo potete fare da start -> esegui -> cmd) e date questo comando:
attrib -h -r -s /s /d X:\*.*
dove, al posto della X, ci deve essere la lettera che identifica il vostro pen drive.
fatto ciò, aprite il pen drive e cancellate, senza provare ad aprirli, tutti i file con la freccina nonché i file con estensione .vbs