Design, tecnologia e povertà – Dispositivi per il progetto di architetture, oggetti e societÃ
- Autori: Valenti A; Scalisi F; Sposito C; Colaci DF; Moor G
- Anno di pubblicazione: 2025
- Tipologia: Articolo in rivista
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/685068
Abstract
Il saggio analizza il contributo del Design e della Progettazione Tecnologica e Ambientale dell’Architettura al superamento della povertà , una delle sfide contemporanee più urgenti, in linea con l’Obiettivo 1 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Contestualizzando il tema nello scenario globale il paper illustra con approccio critico alcuni eventi, ricerche e buone pratiche internazionali, replicabili e adattabili in contesti similari, che stanno contribuendo al dibattito culturale e all’azione per sconfiggere la povertà . Si evidenzierà come le due discipline possano agire in sinergia da dispositivo pedagogico, economico e capace di valorizzare la cultura della dignità e della possibilità nel progetto di architetture, oggetti e società influenzando, in chiave multidimensionale, l’impatto della povertà nella vita delle persone.