Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

ENZA SIDOTI

Corpo ed educazione alimentare

Abstract

La storia della pedagogia presenta molti riferimenti all’alimentazione e al cibo come elementi fondamentali dell’educazione. Nella Grecia antica il compito dell’insegnante specializzato di ginnastica era quello di occuparsi anche del cibo, fungendo da esperto e consulente per l’alimentazione e per la cura del corpo in vista della preparazione per gli esercizi fisici (Fullat, 2002). L’educazione alimentare costituisce, dunque, un’area specifica della ricerca educativa, e ha sempre trovato e continua a trovare una sua collocazione in progetti, iniziative didattiche, ricerche- intervento soprattutto in ambito scolastico.