Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

ANDREA SCIASCIA

Paesaggio, città, architettura: Agrigento

Abstract

La dimensione archeologica di Agrigento, indagata con il laboratorio di tesi la Grande Akragas, è complessa ed estesa e si configura dal mare - località San leone - al nucleo arroccato sul colle di Girgenti, fagocitato poi dall’espansione del XX secolo, comprendendo la Valle dei Templi e Agrigento nella sua interezza con le espansioni di Villaseta, Villaggio Pirandello, Maddalusa, Villaggio Peruzzo e Villaggio Mosè. Il laboratorio è stato un’occasione per portare avanti una ricerca che si interroga sul rapporto tra architettura e archeologia, e permette un ragionamento sul ruolo dell’architettura per la fruizione e per la salvaguardia dei siti archeologici. I progetti sviluppati propongono una riflessione interscalare che tiene insieme la dimensione architettonica, urbana e del paesaggio, proponendo una “solidarietà” tra parti urbane ad oggi giustapposte.