Palermo tra realtà e utopia
- Autori: Sciascia, A.
- Anno di pubblicazione: 2024
- Tipologia: Capitolo o Saggio
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/689865
Abstract
Il breve testo presenta le ragioni dei progetti alla base della elaborazione progettuale raccolti nel volume Natura Architettura Città . Riscrivere il "sacco di Palermo". I progetti – esito della sperimentazione progettuale – riguardano i due fronti opposti (est – ovest) della Riserva Naturale Orientata del Monte Pellegrino. Dalla parte orientale si tratta dell'ampliamento del cimitero dei Rotoli, incluso in un ampio parco che si distende dalla borgata dell'Arenella sino allo stesso cimitero. Dalla parte occidentale i progetti riguardano un'ampia riscrittura del margine fra il Parco de La Favorita e la città . In particolare modo i luoghi in cui i progetti hanno preso corpo sono stati: viale del Fante, piazza Papa Giovanni Paolo II, l'Ospedale Villa Sofia e l'area dell'ex campo Rom.