Convegno a Palermo su “Arte e filosofia”
- Autori: Rancadore, M
- Anno di pubblicazione: 2024
- Tipologia: Articolo in rivista
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/678306
Abstract
Nei giorni 12 e 13 novembre 2024 a Palermo si è svolto il convegno internazionale di studi sul tema Arte e filosofia. Organizzato e promosso dalla Cattedra di Storia della Filosofia del Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione dell’Università di Palermo. L’obiettivo del convegno internazionale denominato “Arte e filosofia” è stato quello di approfondire il complesso rapporto tra la filosofia e l’arte, considerata una delle componenti più importanti e pervasive della cultura umana, in tutte le sue sfaccettature e in un’epoca e in una società sempre più caratterizzate dall’avanzamento dell’intelligenza artificiale e dalla sua diffusione in tutti gli ambiti della vita degli individui. L’interrogativo sulla natura e sulla funzione della filosofia induce a ripensare la ricca ed articolata tradizione determinatasi all’interno delle opere d’arte volte alla comprensione della realtà storica, nelle sue dinamiche del passato e del presente, per la realizzazione del futuro. In tal senso, il rapporto tra filosofia e arte implica quello tra filosofia e scienza, ma anche quello tra ragione e fede, nella prospettiva complessiva di una cultura che osserva l’esistenza del singolo nel complesso sistema delle relazioni sociali e storiche.