Il monitoraggio e la valutazione d’impatto delle attività formative
- Autori: Antonioli Davide, Barbieri Nicolò, Quatrosi, Marco
- Anno di pubblicazione: 2023
- Tipologia: Capitolo o Saggio
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/664740
Abstract
Il presente volume illustra e mette a sistema i risultati delle attività di monitoraggio e valutazione d'impatto della formazione realizzate nel corso del 2021 da Fondartigianato in Emilia-Romagna con il supporto del Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università di Bologna e del Dipartimento di Economia e Management dell'Università di Ferrara. L'attività di ricerca che viene qui presentata, basata su un approccio multidisciplinare e sulla presenza di quattro ambiti di indagine fra loro distinti ma complementari, rappresenta l'ideale prosecuzione nonché la piena messa in opera del modello di monitoraggio e valutazione d'impatto della formazione promosso dalle Parti Sociali dell'artigianato in Emilia-Romagna. I risultati illustrati all'interno dei quattro capitoli che compongono il volume non costituiscono solamente uno strumento fondamentale per disporre di una conoscenza approfondita degli impatti della formazione finanziata da Fondartigianato, nonché dell'universo imprenditoriale artigiano dell'Emilia-Romagna, ma anche un punto di riferimento imprescindibile per la definizione di linee di indirizzo e scelte strategiche in grado di aumentare ulteriormente efficacia ed efficienza della formazione finanziata a beneficio di lavoratori e imprese.