La città delle rose. Dinamiche della turistificazione palermitana
- Autori: Picone, Marco
- Anno di pubblicazione: 2025
- Tipologia: Articolo in rivista
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/678571
Abstract
Prima del Covid-19, il dibattito sui flussi turistici oscillava tra le denunce legate alla touristification e il tentativo di governare l’overtourism con strumenti non sempre efficaci. Dopo la pandemia, la questione si è incentrata sulle ricadute concrete che il turismo comporta per la vita dei e delle residenti. Questo testo prende in considerazione i cambiamenti provocati dal turismo nel centro storico di Palermo, discutendo le politiche urbane neoliberiste che hanno orientato le più recenti scelte dell’amministrazione comunale. Attraverso interviste semi-strutturate a testimoni privilegiati, discourse analysis e critical visual analysis, il testo evidenzia anche le contraddizioni nei discorsi di chi contesta la touristification, di chi governa la città e di chi la rappresenta, con l’obiettivo di riflettere in chiave teorica sulle forme di touristification nel Sud Europa e sulle prospettive di sviluppo del caso palermitano.