Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

LUIGI PREVITI

Riflessioni sull'ambito soggettivo di applicazione della responsabilità amministrativa: tra esigenze di prevedibilità e tentativi di correzione della mala gestio pubblica

Abstract

L'articolo cerca di mettere in luce le principali implicazioni di carattere sistematico che derivano dall'eccessiva elasticità del campo soggettivo di applicazione dell'istituto della responsabilità amministrativa. Dopo aver brevemente richiamato il concetto di rapporto di servizio, oggetto di frequenti riletture giurisprudenziali negli ultimi anni, il contributo prende in esame alcune significative categorie di soggetti nei cui confronti è oggi possibile instaurare un giudizio di responsabilità davanti alla Corte dei Conti. Nell'analizzare le ragioni sottese ai più rilevanti approdi interpretativi della giurisprudenza in materia, viene dedicata particolare attenzione alla possibilità di configurare ipotesi di responsabilità erariale in relazione al fenomeno delle società pubbliche, anche alla luce del recente d.lgs. 19 agosto 2016, n. 175.