ANALISI DELLE CARATTERISTICHE CLINICHE IN UN GRUPPO DI PAZIENTI AFFETTI DA SINDROME DA LONG-COVID |
2022 |
MEDICINA E CHIRURGIA |
Il management dello scompenso cardiaco durante la pandemia da COVID-19 |
2020 |
MEDICINA E CHIRURGIA |
Valutazione della funzionalità renale mediante esame scintigrafico in pazienti con scompenso cardiaco .Studio pilota |
2019 |
MEDICINA E CHIRURGIA |
NUOVE EVIDENZE NELLA STRATIFICAZIONE PROGNOSTICA NEI PAZIENTI CON SCOMPENSO CARDIACO CONGESTIZIO |
2018 |
MEDICINA E CHIRURGIA |
Scompenso cardiaco congestizio e terapia diuretica. Studio della velocità di filtrazione glomerulare (GFR) mediante scintigrafia renale sequenziale in pazienti con scompenso cardiaco in trattamento con furosemide e soluzione salina ipertonica (HSS).Dati preliminari. |
2016 |
MEDICINA E CHIRURGIA |
ANALISI DEI FATTORI PREDITTIVI DI RISPOSTA DIURETICA E DI MORTALITÀ IN UNA COORTE DI PAZIENTI CON SCOMPENSO CARDIACO |
2016 |
MEDICINA E CHIRURGIA |
Fattori predittivi di mortalità intraospedaliera in una coorte di pazienti affetti da polmonite |
2015 |
MEDICINA E CHIRURGIA |
Bicarbonati e mortalità intraospedaliera in pazienti ricoverati per polmonite in un reparto di medicina interna |
2015 |
MEDICINA E CHIRURGIA |
Modificazioni del profilo di efficienza diuretica nelle 24 ore dell'asociazione furosemide-soluzione ipertonica (1.4%) nel trattamento di pazienti con scompenso cardiaco refrattario. Confronto con furosemide-soluzione fisiologica |
2015 |
MEDICINA E CHIRURGIA |
Fattori predittivi di mortalità in pazienti ospedalizzati per scompenso cardiaco: studio di follw-up a 36 mesi |
2014 |
MEDICINA E CHIRURGIA |