Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

FABRIZIO PIRAINO

La genesi del Libro VI del codice civile "Della tutela dei diritti" e la questione dell'influenza fascista

Abstract

Il saggio tratta della formazione del Libro VI del Codice Civile, anche alla luce del materiale critico reperibile nel “Progetto di Osservazioni e Proposte sul Libro della Tutela dei Diritti”. Il Libro VI costituisce un osservatorio privilegiato per verificare se e in che misura vi sia stata un'influenza dell'ideologia fascista sul Codice Civile del 1942. L'esame del materiale d'archivio offre inoltre spunti di riflessione per una valutazione più approfondita di alcune delle soluzioni tecniche adottate nel Libro VI, in particolare per quanto riguarda la prova testimoniale e la tutela giurisdizionale dei diritti.