Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

HAMID REZA OSKOROUCHI

Il ruolo del settore privato nella cooperazione allo sviluppo

Abstract

In questo capitolo vogliamo dedicare un’attenzione particolare al ruolo del settore privato nella cooperazione – riconosciuto dalla nuova disciplina generale sulla cooperazione internazionale per lo sviluppo, entrata in vigore con la legge 125/2014 – come attore eleggibile a ricevere finanziamenti dedicati a progetti di cooperazione. Il settore privato non ha utilizzato in maniera consistente le opportunità legate all’implementazione della legge 49/1987, fino a oggi in vigore (crediti agevolati e crediti d’aiuto), ma la nuova normativa potrebbe contribuire a cambiare la situazione: dipenderà dal movente di questi interventi, se sarà dettato da spirito di collaborazione e partenariato volto allo sviluppo reciproco dei paesi partner o se risponderà esclusivamente a logiche di mercato.