Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

HAMID REZA OSKOROUCHI

L’aiuto italiano a sostegno dell’agricoltura

Abstract

La centralità del settore agricolo nei processi di sviluppo è ormai un dato acquisito da analizzare, tanto più se consideriamo che l’agricoltura è uno dei settori prioritari delle strategie di cooperazione per l’Italia e che il suo legame con il cibo è al centro di Expo 2015. La sfida di questi ultimi anni è quella di conciliare almeno tre categorie di obiettivi: rendere l’agricoltura un motore di crescita e trasformazione strutturale delle economie coinvolte; fare in modo che lo sviluppo del settore agricolo contribuisca alla diminuzione della povertà e all’aumento della sicurezza alimentare; fare in modo che lo sviluppo del settore agricolo renda più sostenibili e resilienti i sistemi socioecologici. La cooperazione italiana, al pari di quella degli altri donatori, si trova a fronteggiare queste sfide, come dimostrato dal fatto che sin dalle linee guida del 2009-11 l’agricoltura è stata identificata come uno dei settori prioritari e dalla consapevolezza delle sfide enunciate.