Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

GIANLUIGI OLIVERI

Lo strutturalismo nella matematica del Novecento

Abstract

La matematica classica del Novecento ha portato alla ribalta del dibattito filosofico lo strutturalismo matematico, la teoria secondo la quale la matematica è una scienza di strutture piuttosto che di numeri, figure geometriche, equazioni, ecc. come si era, invece, pensato dal tempo dei Greci fino alla prima parte del XIX secolo. Questo articolo si propone di discutere le origini e alcuni dei limiti dello strutturalismo matematico suggerendo che è nella nozione di pattern che possiamo trovare la giustificazione più convincente di questa filosofia della matematica.