Elementi di un modellino architettonico in pietra
- Autori: Gilberto Montali
- Anno di pubblicazione: 2023
- Tipologia: Capitolo o Saggio
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/618455
Abstract
Nel corso degli scavi condotti nel Santuario di Contrada Mango nel 1956, lungo il settore orientale del muro nord del temenos (nella cosiddetta Trincea II, all’esterno del peribolos), vennero riportati in luce due frammenti di membrature architettoniche miniaturistiche in pietra (cat. nn. 1-2). Un terzo frammento (cat. n. 3) è stato recuperato in una delle cassette prive di riferimenti al santuario di Mango, ma è verosimilmente riconducibile al nostro contesto. I tre frammenti, realizzati in marna calcarea a grana assai fine e compatta ma facilmente modellabile e polverosa al tatto, conservano il primo parte di un fregio dorico e i labili resti del sottostante architrave, mentre il secondo e il terzo parti di una cornice, anch’essa dorica. L'ipotesi qui avanzata è che i tre frammenti appartengano ad un modello architettonico in pietra del tempio in seguito costruito all0interno del santuario di Contrada Mango.