| 2025 | Planning Complex Waterfront Interfaces : reshaping Port City Regeneration for Sustainable Urban Futures | Monografia | Go to | 
| 2025 | Le politiche del PNRR per la Costa Sud di Palermo | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2025 | Riorientare i processi di territorializzazione nei territori interni: interazione tra persone e luoghi, auto-narrazione e mappatura di comunità | Articolo in rivista | Go to | 
| 2025 | Transforming Cities – Cities as Transformers | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2025 | Nuove alleanze intercomunali nei Sicani tra processi collaborativi e visioni strategiche | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Go to | 
| 2025 | Atlante di storie e di luoghi. Santo Stefano Quisquina | Monografia | Go to | 
| 2025 | Narrare i territori interni, oltre il turismo. L’esperienza di ricerca-azione dell’Atlante di Storie e di Luoghi di Santo Stefano Quisquina | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Go to | 
| 2025 | Comunità resilienti della Sicilia interna | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2025 | Il workshop itinerante “Archi di Piano”: un’esperienza di mappatura dinamica del territorio e co-progettazione partecipata | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2025 | Transformers - Steering Urban Transition towards Sustainability and Resilience | Curatela | Go to | 
| 2024 | Sicani | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2024 | Branding4Resilience | ATLANTE. Ritratto di quattro territori interni italiani | Curatela | Go to | 
| 2024 | NETWORK AS SPACE OF OPPORTUNITIES IN THE SICANI AREA IN SICILY (ITALY) | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2024 | Tra “cure palliative” e “terapie esperienziali” nella sovrapposizione di politiche territoriali nei territori interni italiani. Il caso studio dei Sicani in Sicilia | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Go to | 
| 2024 | Background | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2024 | Territorial Portrait | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2024 | Exploration | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2024 | Prospettive | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2024 | Co-design | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2024 | Gruppi e temi di ricerca | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2024 | Tracce d‘acqua: le tre vision progettuali | Breve introduzione | Go to | 
| 2024 | I temi del co-design worshop | Breve introduzione | Go to | 
| 2024 | Intermunicipal Co-operation in Marginal Territories for the Rebalancing of Territorial Gaps. The Sicani Area in Sicily (Italy) | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Go to | 
| 2024 | Lo spessore del bordo. Fra via Terracina e la Mostra d’Oltremare di Napoli | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2024 | Sicani Living Future : processi di sviluppo incrementale e adattivo nell’orizzonte del 2040 | Monografia | Go to | 
| 2023 | Branding4Resilience. Co-Design As A Tool to Enhance and Transform Inner Territories Through Architecture | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2023 | Co-progettare Santo Stefano Quisquina. Esperienze di resilienza nel territorio interno dei Sicani in Sicilia | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Go to | 
| 2022 | Branding4Resilience.
Esplorare e co-progettare i territori interni | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Go to | 
| 2022 | PIANO DI GESTIONE DEL SITO UNESCO
VILLA ROMANA DEL CASALE | Monografia | Go to | 
| 2022 | Re-Inhabiting Inner Areas Triggering New Regeneration Trajectories: The Case Study of Sicani in Sicily | Articolo in rivista | Go to | 
| 2022 | Insediamenti a bassa intensità nella Sicilia interna: quale futuro? | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Go to | 
| 2022 | Branding4Resilience: Explorative and Collaborative Approaches for Inner Territories | Articolo in rivista | Go to | 
| 2022 | Co-creative Communities and Resilience Accelerators. Sicani Hills in Sicily | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2022 | Oscillazioni tra globale e locale, tra pubblico e privato, tra spazi e funzioni | Contributo in atti di convegno pubblicato in rivista | Go to | 
| 2022 | Le evoluzioni dello sviluppo locale in Sicilia: i Sicani dalla SNAI all’integrazione con le politiche di sviluppo rurale | Articolo in rivista | Go to | 
| 2022 | Fostering resilience in Inner Areas. The Sicani case study in Sicily | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2021 | “Ri-generazioni” a Sambuca di Sicilia | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2021 | Alimentare la Resilienza : approcci e metodi per orientare un modello di sviluppo orizzontale nelle aree interne siciliane | Articolo in rivista | Go to | 
| 2021 | Eventi urbani come acceleratori di cosmopolitismo e città post pandemiche. Riflessioni a partire da Manifesta 12 a Palermo | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2021 | Prototipi per rigenerare Palermo | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2021 | Urban Events as Cosmopolitan Accelerators and Post-Pandemic Cities: Reflections on Manifesta 12 in Palermo | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2021 | B4R Branding4Resilience. Tourist infrastructure as a tool to enhance small villages by drawing resilient communities and new open habitats | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Go to | 
| 2021 | PALERMO: BIOGRAFIA DI UNA CITTÀ | Recensione in volume | Go to | 
| 2021 | La città neocosmopolita. Palermo tra luogo e mondo, comunità e flussi | Curatela | Go to | 
| 2021 | Palermo reciclica. Scenari del riciclo per aree, infrastrutture e paesaggi a fine ciclo | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2020 | PIANO DI GESTIONE DEL SITO UNESCO
SIRACUSA E LE NECROPOLI RUPESTRI DI PANTALICA | Monografia | Go to | 
| 2020 | PIANO DI GESTIONE DEL SITO UNESCO
LE CITTÀ TARDO BAROCCHE DEL VAL DI NOTO | Monografia | Go to | 
| 2020 | European Sustainable Urbanisation through port city Regeneration - Targeted Analysis Final Report | Monografia | Go to | 
| 2020 | The Good Practice Framework for European Sustainable Urbanisation through port city Regeneration. An operative guide | Monografia | Go to | 
| 2020 | Arcipelaghi circolari per la transizione del Neoantropocene in Sicilia | Contributo in atti di convegno pubblicato in rivista | Go to | 
| 2020 | Frattura tra spazio e funzioni | Articolo in rivista | Go to | 
| 2020 | Branding as a lever for resilient transformation | Articolo in rivista | Go to | 
| 2020 | Common Stocks. Urban peripheries, social innovation and urban regeneration | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Go to | 
| 2020 | Inner Archipelagos in Sicily. From Culture-Based Development to Creativity-Oriented Evolution | Articolo in rivista | Go to | 
| 2019 | I luoghi periferici in cui si abilita intelligenza collettiva | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Go to | 
| 2019 | Common stock as innovation enabling platforms | Articolo in rivista | Go to | 
| 2019 | New rur-urban alliances: Experiments of social innovation in Terre Sicane Inland Area in Sicily | Articolo in rivista | Go to | 
| 2018 | Dynamics of Periphery. Atlas for Emerging Creative Resilient Habitats | Curatela | Go to | 
| 2018 | Palermo Metro-Peripheries: The Role of Peripheries in a Metropolitan Perspective | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2018 | Favara Futures: Research Workshop | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2018 | Innovazione sociale e creatività. Nuovi scenari di sviluppo per il territorio sicano | Articolo in rivista | Go to | 
| 2018 | Hong Kong-Palermo | Fluid Cities | Curatela | Go to | 
| 2018 | METAPHORS, HYRIDISATION AND SOCIAL SPACE | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2018 | In-Transition Processes | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2017 | Re-cyclical Urbanism. Visions, Paradigms and Projects for the Circular Metamorphosis | Curatela | Go to | 
| 2017 | City-forming Rome: mappe di una città da ri-colonizzare | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2017 | METROPOLITAN PERSPECTIVES AND NEW LIFECYCLES FOR THE OUTSKIRTS | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2017 | FAVARA FUTURES. Research workshop, Start conference. Dynamics of periphery | Curatela | Go to | 
| 2017 | Open Source & Shared Urban Design Platform | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2017 | Periferie, oltre la città prevedibile I luoghi marginali in cui si abilita l'intelligenza sociale | Articolo in rivista | Go to | 
| 2017 | THE NEW METROPOLITAN CITY AND THE SOUTHERN SUBURBS. XL REVERSE PALERMO | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2017 | Hong Kong Palermo Fluid Cities | Articolo in rivista | Go to | 
| 2017 | Periferie e nuove città metropolitane. Palermo XL | Proceedings | Go to | 
| 2017 | Innovazione sociale e triplice dimensione della connettività come asset strategici per i Sicani | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2017 | Palermo inversa, rappresentare i vuoti | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2017 | Economia circolare e nuove forme produttive | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2016 | A New Rur-Urban Utopia? Social innovation and the case of the Sicani area in Sicily | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2016 | Re-cyclical Urbanism. Visioni. paradigmi e progetti per la metamorfosi circolare | Curatela | Go to | 
| 2016 | La Vallée comme bien commun | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2016 | Waterfront and Transformation in Contexts of Conflict | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2016 | Territories. Rural-Urban strategies | Curatela | Go to | 
| 2016 | Les Plans de gestion UNESCO : rhétorique ou instrument de développement local ? | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2015 | Urban Hyper-Metabolism | Curatela | Go to | 
| 2015 | Vecchie e nuove visioni per Palermo. Uno sguardo rivolto a Sud | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2015 | Periferie (e) questione urbana: creatività, pratiche informali e innovazione sociale | Proceedings | Go to | 
| 2015 | Piano di Gestione per l’iscrizione nella World Heritage List del sito seriale PALERMO ARABO-NORMANNA E LE CATTEDRALI DI CEFALÙ E MONREALE | Monografia | Go to | 
| 2015 | Permanenze, resistenze, adattamenti. La "lentezza" e il riciclo come strategie di metamorfosi per i Sicani | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2015 | Start up e innovazione. Nuovi scenari di sviluppo per il territorio sicano | Articolo in rivista | Go to | 
| 2015 | Territori lenti e resilienza locale. Il paradigma della lentezza come opportunità nel territorio sicano | Articolo in rivista | Go to | 
| 2014 | Waterfront 2.0., Il progetto sostenibile delle aree urbane di waterfront in contesti “sensibili” | Proceedings | Go to | 
| 2014 | Green cities, eco-quartieri e dimensione intermedia. Per una nuova stagione di rigenerazione urbana | Proceedings | Go to | 
| 2014 | (Good Practice) London, Brick Lane. A cultural hub in the east end suburb | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2014 | (Good Practice) Paris, Promenade Plantée. Recycling a landscape infrastructure | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2014 | La città creativa/attiva: un laboratorio permanente | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2014 | Spazio pubblico, usi temporanei e tattiche di city-making | Articolo in rivista | Go to | 
| 2014 | Spatial Indicators for a Europe 2020 Strategy Territorial Analysis – SIESTA | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2013 | Riciclare Periferie | Articolo in rivista | Go to | 
| 2013 | (Good Practice) Paris, Promenade Plantée. Il riciclo di una infrastruttura paesaggistica | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2013 | Waterfront e trasformazioni in contesto di conflitto | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2013 | The controversial role of actors in Italian and Sicilian waterfront areas management and planning | Proceedings | Go to | 
| 2013 | I soggetti e gli strumenti per il waterfront | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2013 | Territorial dissimilarities in energy and climate change | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2013 | (Good Practice) London, Brick Lane. Un cultural hub nella periferia orientale | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2013 | Tra formale e informale: “Urban commons” per un nuovo progetto di spazio pubblico e un senso condiviso di cultura collettiva urbana | Articolo in rivista | Go to | 
| 2013 | Periferie in trasform-azione, Riflessioni dai “margini” delle città | Monografia | Go to | 
| 2013 | “URBAN COMMONS”, RECUPERO DELLA QUALITÀ DELL’ABITARE E DI UN SENSO CONDIVISO DI CULTURA COLLETTIVA URBANA. CURA E RIAPPROPRIAZIONE NEI QUARTIERI DELLA CITTÀ PUBBLICA A PALERMO | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2012 | La candidatura per l'iscrizione nella World Heritage List Unesco di Palermo Arabo-Normanna e delle cattedrali di Monreale e Cefalù come opportunità di sviluppo territoriale | Proceedings | Go to | 
| 2012 | Aree urbane di waterfront in contesti "sensibili": sostenibilità, pianificazione "multipla" e integrata | Articolo in rivista | Go to | 
| 2012 | From the vestiges port at the port hybrid: the experimental field of the waterfront 2.0 | Articolo in rivista | Go to | 
| 2012 | Il progetto per il waterfront di Palermo dal nuovo Piano regolatore portuale ai progetti di rigenerazione delle aree urbane | Proceedings | Go to | 
| 2011 | Il waterfront come propulsore per la rigenerazione del Centro Storico di Palermo | Proceedings | Go to | 
| 2011 | Rapporti dalle città. I governi e le scelte. Scheda-PALERMO 03 Rigenerazione del waterfront e nuovo Piano Regolatore Portuale | Recensione in volume | Go to | 
| 2011 | “Palermo liquida. Il progetto per il waterfront come occasione di rigenerazione della città” | Articolo in rivista | Go to | 
| 2011 | Il progetto per il waterfront centrale di Palermo ed il nuovo Piano Regolatore Portuale | Articolo in rivista | Go to | 
| 2011 | La Rete interdottorato come occasione per costruire la comunità scientifica in urbanistica e pianificazione territoriale e ambientale | Proceedings | Go to | 
| 2010 | Mutare lo sguardo: le periferie da criticità a motori progettuali dell'innovazione urbana | Proceedings | Go to | 
| 2010 | Il waterfront di Palermo: un manifesto-progetto per la nuova città creativa | Proceedings | Go to | 
| 2010 | periferie in trasformazione. Politiche, Piani e Progetti per la Riqualificazione delle Periferie Urbane. | Proceedings | Go to | 
| 2010 | Il progetto per il Waterfront Centrale di Palermo come motore di rigenerazione urbana | Proceedings | Go to | 
| 2009 | Atlante- Città pubblica e ambiente- Palermo | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2009 | Lessico- Riuso | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2009 | Lessico- Ricucire spazi, rendere fruibili risorse | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2009 | Urban Center italiani: agenti per la città creativa. | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2009 | Lessico- Mappe dei servizi e delle attrezzature pubbliche | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2009 | Lessico- Regie di quartiere | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2009 | Lessico- Community builders | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2009 | Atlante- Protagonisti della città pubblica- Gestione case lavoratori (GESCAL), Borgo Ulivia, Palermo | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2009 | Lessico- Usi impropri | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2009 | Lessico- Accessibilità | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2009 | Palermo: il Parco fluviale dell'Oreto come centralità catalizzatrice di questioni e opportunità | Proceedings | Go to | 
| 2009 | Atlante- Città pubblica e ambiente- Città pubblica e sistema ambientale, Borgo Ulivia, Bonagia e Falsomiele, Palermo | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2009 | THE SUBURBS AS OPPORTUNITY SPACES OF THE CONTEPORARY CITY: TOWARDS A NEW AND CREATIVE APPROACH TO THE SUBURB REGENERATION ISSUES | Articolo in rivista | Go to | 
| 2009 | Atlante- Stagioni della città pubblica- Palermo | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2009 | The suburbs as opportunity spaces of the conteporary city: towards a new and creative approach to the suburb regeneration issues, in Atti del Convegno Internazionale Sustainable City and Creativity: Promoting Creative Urban Initiatives | Proceedings | Go to | 
| 2009 | Lessico- Commercio | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2009 | Lessico- Strategie per il commercio tra aree centrali e periferie | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2009 | Lessico- Impatti e opportunità di un grande attrattore funzionale | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2008 | Palermo: un laboratorio per la città pubblica | Articolo in rivista | Go to | 
| 2008 | La "territorializzazione" dell'idea di mutamento implicita nel piano: tra tensioni progettuali e dimensione attuativa | Proceedings | Go to | 
| 2008 | Il progetto per il waterfront di Palermo | Proceedings | Go to | 
| 2008 | "Periferie di città" Da patologia a riserve di progettualità | Articolo in rivista | Go to | 
| 2008 | FARE RICERCA - ATTI DEL VII CONVEGNO NAZIONALE RETE INTERDOTTORATO IN PIANIFICAZIONE URBANA E TERRITORIALE | Curatela | Go to | 
| 2008 | Periferie in trasformazione. Politiche, piani e progetti per la riqualificazione delle periferie urbane. | Altro | Go to | 
| 2007 | The suburbs as opportunity spaces of the conteporary city.
Case of Borgo Ulivia, a suburban neighbourhood in Palermo. | Proceedings | Go to | 
| 2007 | "Periferie di Città". Politiche, Strumenti e progetti per la riqualificazione delle periferie urbane | Articolo in rivista | Go to | 
| 2007 | Città-Porto. Grande Sud. | Altro | Go to | 
| 2007 | La Rete Interdottorato quale strumento di dialogo e confrontotra i dottorati di ricerca in pianificazione | Articolo in rivista | Go to | 
| 2007 | La riforma Sullo: ricordare una proposta scomoda | Articolo in rivista | Go to | 
| 2007 | Città creative in Europa | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2007 | Periferie di città”. Da “patologia” a riserva di
progettualità. | Proceedings | Go to | 
| 2007 | Periferie di città” Da “patologia” a riserva di
progettualità | Proceedings | Go to | 
| 2007 | Temi e questioni sulla ricerca in pianificazione dal VII Convegno della Rete nazionale Interdottorato | Articolo in rivista | Go to | 
| 2007 | Outskirt | Proceedings | Go to | 
| 2007 | Città-Porto. Palermo, Mediterraneo. | Altro | Go to | 
| 2006 | Comunicazione, marketing territoriale ed eventi | Articolo in rivista | Go to | 
| 2006 | Le esperienze | Altro | Go to | 
| 2006 | Il nuovo fronte a mare di Gioiosa Marea | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2006 | Negli spazi vuoti della metropoli. Distruzione, disordine, tradimento dell'ultimo uomo. | Articolo in rivista | Go to | 
| 2005 | China's Urban Transition | Articolo in rivista | Go to | 
| 2005 | Gli Urban Center in Italia: modelli e strumenti | Proceedings | Go to | 
| 2005 | La rete nazionale interdottorato in Urbanistica e Pianificazione, un dibattito tra metodo, obiettivi e prospettive della ricerca nel contesto nazionale ed europeo | Articolo in rivista | Go to | 
| 2005 | Urbanistica made in China | Articolo in rivista | Go to | 
| 2005 | La Dichiarazione di Essen per la valorizzazione delle industrie culturali in Europa | Articolo in rivista | Go to | 
| 2004 | Schede degli Urban Center in Italia | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2004 | Gli Urban Center in Italia: modelli e strumenti | Altro | Go to | 
| 2004 | Processi di pianificazione strategica, metodi e politiche di rigenerazione urbana in Europa e in Italia | Capitolo o Saggio | Go to | 
| 2004 | L'Urban Center di Palermo come motore della trasformazione urbana | Articolo in rivista | Go to | 
| 2004 | “La cura del ferro: l'innovazione nei processi di trasformazione delle aree ferroviarie” | Proceedings | Go to | 
| 2004 | Gli Urban Center in Italia: modelli e strumenti R | Capitolo o Saggio | Go to |