Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

STEFANA GARELLO

Metafora e motto di spirito: due atti linguistici a confronto

Abstract

In questo articolo ci pro poniamo di mettere in relazione due atti linguistici: metafora e motto di spirito. In particolare, nel primo paragrafo noteremo che i due atti linguistici sono uniti da un comune destino negli studi del linguaggio. Nel secondo paragrafo metteremo in luce caratteristiche simili dei due atti linguistici che ci consentiranno di considerare metafore e motti di spirito come “finestre” sul funzionamento della creatività umana. In particolare, sosterremo che i due atti linguistici sono caratterizzati entrambi da proprietà come bissociazione di idee, tensione concettuale e referenza sdoppiata. Infine, nel terzo paragrafo, evidenzieremo delle differenze strutturali che non consentono ai due atti linguistici di collassare l’uno sull’altro.