Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

MAURO FILIPPI

Riqualificazione del Lungomare di Balestrate Balestrate Seafront Redevelopment

Abstract

la 15a Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia (28 maggio – 27 novembre 2016) è intitolata "Reporting from the front", e Il tema, scelto dall'architetto curatore Alejandro Aravena, indaga la necessità di coniugare l’architettura con l’esigenza di una migliore qualità dell’ambiente edificato e quindi della vita delle persone. "Taking Care – progettare per il bene comune" è il titolo della mostra che TAMassociati hanno realizzato nel Padiglione Italia. La mostra ha voluto provare come l’architettura può contribuire a diffondere e rendere efficaci i principi di cultura, socialità, partecipazione, salute, integrazione, legalità in qualsiasi luogo e a qualsiasi scala. La proposta si sviluppa in tre sezioni, ‘Pensare’, ‘Incontrare’ e ‘Agire’. La sezione ‘Incontrare’ è una rassegna di 20 progetti di architettura, tutti realizzati da altrettanti studi italiani, in Italia e all’estero. Nell’insieme, essi raccontano di come i soggetti, quando co-autori, possano creare spazi e luoghi utili alla collettività, dando così pari rilievo sia ai processi che all’opera edificata. Tra i 20 progetti selezionati figura il lavoro dello studio AM3 Architetti Associati di Palermo con il progetto di sistemazione e di riqualificazione del Lungomare di Balestrate, realizzato insieme allo Studio Cangemi di Palermo tra il 2011-2013. Le foto sono state realizzate dall'autore.