Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

ANTONIO FRANCIPANE

Sistemi di monitoraggio meteorologico per l'analisi del campo di precipitazione in aree urbane finalizzati al preannuncio precoce di dissesti idrogeologici

  • Autori: Francipane, Antonio; La Loggia, Goffredo; Noto, Leonardo
  • Anno di pubblicazione: 2018
  • Tipologia: Contributo in atti di convegno pubblicato in volume
  • OA Link: http://hdl.handle.net/10447/293073

Abstract

Lo sviluppo dei sistemi informativi territoriali, insieme con quello di avanzate tecniche di monitoraggio ambientale, potrebbe risultare molto utile nell'ambito del preavviso e/o della mitigazione del rischio idrogeologico. Questo lavoro presenta un sistema integrato per il preannuncio del rischio idrogeologico il cui punto di forza risiede in un sistema di monitoraggio climatico e idrologico/geotecnico costituito da diversi sensori wireless che registrano una serie di informazioni relative a grandezze di tipo meteorologico, idrologico e geotecnico. I dati registrati e inviati ad una piattaforma web sono utilizzati per alimentare una rete neurale artificiale, opportunamente creata e addestrata, che esegue il controllo in tempo reale della stabilità di una data area di studio. I risultati restituiti dalla rete neurale artificiale permettono di prevedere se e quando una frana si potrebbe attivare a seguito di precipitazioni intense e di lanciare automaticamente un messaggio di potenziale pericolo. Il sistema è organizzato secondo tre livelli che interagiscono tra di loro e, in particolare: un primo livello costituito dall'acquisizione dei dati dai sensori, un secondo livello di processamento dei dati e, infine, un livello di lancio del warning. Il sistema sviluppato è stato testato in un sito pilota nei pressi dell’area urbana di Palermo. I primi risultati ottenuti hanno permesso di verificare il perfetto funzionamento del sistema nelle sue singole componenti ma anche nel suo insieme.