All’alba dell’immaginario mitico coloniale. Temi figurativi sulle ceramiche orientalizzanti di Sicilia: nuovo approccio alla lettura
- Autori: DE CESARE, Monica
- Anno di pubblicazione: 2024
- Tipologia: Capitolo o Saggio
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/640315
Abstract
Il presente articolo offre una revisione critica dei vasi figurati sicelioti di età orien- talizzante, a partire dai due famosi stamnoi del Louvre e di Basilea, per i quali ipo- tizziamo una provenienza dall’area dell’heroon e della cosiddetta necropoli arcaica sul plateau di Manuzza presso l’agorà di Selinunte. In particolare, si riesaminano le figurazioni in relazione ai contesti di destinazione dei vasi e ai presunti “commit- tenti”. Si cerca inoltre di ricostruire i meccanismi alla base della nascita dell’imma- gine mitica nelle prime fasi di vita delle poleis coloniali. Ciò che emerge è un im- maginario incentrato su genealogie e discendenze eroiche legittimanti per gruppi o personaggi dominanti, appartenenti alle prime generazioni coloniali.