Curriculum e ricerca

Contatti
+3909123893764
+3909123899311
Insegnamenti
Anno accademico | Codice della materia | Nome della materia | CFU | Corso di studi |
---|---|---|---|---|
2020/2021 | 05304 | MUSEOLOGIA | 6 | CONSERVAZIONE E RESTAURO DEI BENI CULTURALI (ABILITANTE AI SENSI DEL D.LGS N.42/2004) |
2020/2021 | 16343 | MUSEOLOGIA E STORIA DEL COLLEZIONISMO PER LE ARTI DECORATIVE C.A. | 12 | STORIA DELL'ARTE |
Pubblicazioni
Data | Titolo | Tipologia | Scheda |
---|---|---|---|
2020 | Le suppellettili d’argento e corallo nelle tavole dei nobili della Sicilia dal Manierismo al Neoclassicismo | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai |
2020 | Santa Lucia Patrona di Siracusa: il suo simulacro, la sua ‘vara’, il suo tesoro | Articolo in rivista | Vai |
2020 | Una mostra per l’arte in Sicilia nell’età dei Chiaromonte | Capitolo o Saggio | Vai |
2020 | L’Osservatorio per le Arti Decorative in Italia, una risorsa scientifica tra digitale e analogico/The Observatory for the Decorative Arts in Italy, a scientific resource between digital and analogue | Articolo in rivista | Vai |
2020 | CHIAROMONTE. Lusso, politica, guerra e devozione nella Sicilia del Trecento Un restauro verso il futuro | Curatela | Vai |
2019 | Arte suntuaria e miniatura in età normanna negli studi di Maria Accascina e Angela Daneu Lattanzi | Capitolo o Saggio | Vai |
2019 | San Francesco di Paola nelle arti decorative in Sicilia | Capitolo o Saggio | Vai |
2019 | Sacra et Pretiosa - Oreficeria dai monasteri di Palermo Capitale | Capitolo o Saggio | Vai |
2019 | I doni del vicerè Duca di Uzeda al Santuario di Santa Rosalia dell’Ercta e la nuova esposizione del tesoro | Capitolo o Saggio | Vai |
2019 | Introduzione | Breve introduzione | Vai |
2019 | L'abbazia di San Martino delle Scale: preziose opere | Capitolo o Saggio | Vai |
2019 | Il Museo Diocesano | Capitolo o Saggio | Vai |
2019 | Il capezzale in corallo trapanese nella cattedrale di Jaén | Capitolo o Saggio | Vai |
2019 | Ritratti in Sicilia tra Sei e Ottocento | Capitolo o Saggio | Vai |
2019 | Una collezione per il corallo nel XXI secolo | Capitolo o Saggio | Vai |
2019 | I giogali di diamanti ed oro dei Branciforti | Capitolo o Saggio | Vai |
2018 | Ori, argenti e coralli al tempo di Carlo | Capitolo o Saggio | Vai |
2018 | The Gifts to Sicilian Sanctuaries from Spanish Viceroys and Local Nobility | Capitolo o Saggio | Vai |
2018 | Andrea e gli argentieri Memingher in Sicilia | Articolo in rivista | Vai |
2018 | Un'esperienza emblematica per una studiosa pioneristica: un "sogno che diventa realtà ". Maria Accascina e la Mostra d'Arte Sacra nelle Madonie | Capitolo o Saggio | Vai |
2018 | Gli argentieri Memingher tra Sicilia e Spagna | Capitolo o Saggio | Vai |
2018 | POLYCHROME WOOD SCULPTURE DEPICTING THE MADONNA DEL SOCCORSO OR DELLA MAZZA FROM THE ARCHDIOCESE OF PALERMO: AN INTEGRATED ANALYTICAL APPROACH FOR THE RESTORATION | Capitolo o Saggio | Vai |
2018 | La sfera d’oro di Palazzo Abatellis e gli ostensori con smalti, gemme, coralli del Barocco siciliano | Capitolo o Saggio | Vai |
2017 | The museum setup in the benedictine dormitory of monreale: The artworks of Santa Maria Del Bosco and the textile artefacts of the Cathedral, Sicily, Italy | Articolo in rivista | Vai |
2017 | Serpotta e le arti decorative | Capitolo o Saggio | Vai |
2017 | Il nobile casato dei Ventimiglia e Donna Felice Ventimiglia Barberini | Capitolo o Saggio | Vai |
2017 | I disegni di opere d'arte decorativa di Giacomo Amato per i monasteri di Palermo | Capitolo o Saggio | Vai |
2017 | Scientific studies for the restauration of two wooden arm reliquaries from the Cathedral of Palermo | Articolo in rivista | Vai |
2016 | Il canonico Mondello e il Tesoro della Madonna di Trapani | Articolo in rivista | Vai |
2016 | Scientific studies for the restoration of a wood painting of the Galleria Interdisciplinare Regionale della Sicilia—Palazzo Mirto di Palermo | Articolo in rivista | Vai |
2016 | Gioielli tra Sicilia e Malta nell'età del Barocco: tipologie e stili di area mediterranea | Capitolo o Saggio | Vai |
2016 | CONSERVATIVE RESTORATION OF TWO WOODEN ARM RELIQUARIES (18TH CENTURY) FROM PALERMO’S CATHEDRAL | Capitolo o Saggio | Vai |
2016 | Il restauro scientifico per un presepe trapanese in materiali preziosi | Articolo in rivista | Vai |
2016 | Las artes decorativas en Sicilia en la epoca barroca | Capitolo o Saggio | Vai |
2016 | Argenti, ori e tessuti dal XV al XIX secolo | Capitolo o Saggio | Vai |
2016 | La Pinacoteca del Regio Museo dell’Università di Palermo | Capitolo o Saggio | Vai |
2016 | Artificia Siciliae. Arti decorative siciliane nel collezionismo europeo | Curatela | Vai |
2016 | Madé. La Divina Commedia | Capitolo o Saggio | Vai |
2016 | La Gipsoteca del Regio Museo dell’Università di Palermo | Capitolo o Saggio | Vai |
2016 | Il Museo dell’Università . Dalla Pinacoteca della Regia Università di Palermo alla Galleria di Palazzo Abatellis | Curatela | Vai |
2016 | Orafi, argentieri e corallari tra committenti e collezionisti nella Sicilia degli Asburgo | Capitolo o Saggio | Vai |
2015 | I disegni dei maestri orafi e argentieri in Sicilia e nella penisola iberica tra Manierismo e Barocco | Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | Vai |
2015 | Criteri di Museologia per il Museo Diocesano di Monreale | Articolo in rivista | Vai |
2015 | Pittura ed arti decorative ad Alcamo tra Trecento e Cinquecento | Capitolo o Saggio | Vai |
2015 | Frasche e fiori d'argento per gli altari | Capitolo o Saggio | Vai |
2015 | Apotropaici gioielli di corallo | Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | Vai |
2015 | Arti decorative a Palazzo Abatellis: il Trionfo con Immacolata | Capitolo o Saggio | Vai |
2015 | Arredare il sacro. Artisti, opere e committenti in Sicilia dal Medioevo al Contemporaneo | Curatela | Vai |
2015 | I gioielli delle nobildonne barocche tra Sicilia e Spagna | Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | Vai |
2014 | Amato di Fucarino | Voce (in dizionario o enciclopedia) | Vai |
2014 | Montalbano | Voce (in dizionario o enciclopedia) | Vai |
2014 | Aversa (De Aversa) Simone | Voce (in dizionario o enciclopedia) | Vai |
2014 | Lotta | Voce (in dizionario o enciclopedia) | Vai |
2014 | Bavera Matteo | Voce (in dizionario o enciclopedia) | Vai |
2014 | Il restauro scientifico per le opere d'arte decorative | Capitolo o Saggio | Vai |
2014 | Oreficeria al tempo di Isabella la Cattolica tra Spagna e Sicilia | Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | Vai |
2014 | Carri di trionfo in corallo per Santa Rosalia Patrona di Palermo | Articolo in rivista | Vai |
2014 | Gagini Nibilio | Voce (in dizionario o enciclopedia) | Vai |
2014 | Rizzo Pietro | Voce (in dizionario o enciclopedia) | Vai |
2014 | Maestri dei codici miniati normanni di Palermo | Voce (in dizionario o enciclopedia) | Vai |
2014 | Studio tecnico dei materiali costitutivi e delle tecniche esecutive delle cornici lignee in Sicilia | Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | Vai |
2014 | Lo scrigno di Palermo. Argenti, avori, tessuti, pergamene della Cappella Palatina | Curatela | Vai |
2014 | Arti decorative in Sicilia. Dizionario biografico | Curatela | Vai |
2014 | Palazzo Santa Croce Sant'Elia: da dimora nobiliare a museo per la città | Capitolo o Saggio | Vai |
2014 | Licco (Colicco, Lo Licco)Francesco | Voce (in dizionario o enciclopedia) | Vai |
2014 | tudio tecnico dei materiali costitutivi e delle tecniche esecutive delle cornici lignee in Sicilia | Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | Vai |
2014 | Ricca Michele | Voce (in dizionario o enciclopedia) | Vai |
2014 | Di Blasi Scipione | Voce (in dizionario o enciclopedia) | Vai |
2014 | Barbavara Camillo | Voce (in dizionario o enciclopedia) | Vai |
2014 | Maestri dei codici miniati normanni di Messina | Voce (in dizionario o enciclopedia) | Vai |
2014 | Maestro della Bibbia manfrediana di Palermo | Voce (in dizionario o enciclopedia) | Vai |
2014 | Cazzola (Causela) Marzio | Voce (in dizionario o enciclopedia) | Vai |
2014 | Burgarello Francesco | Voce (in dizionario o enciclopedia) | Vai |
2014 | Giovanni di Spagna | Voce (in dizionario o enciclopedia) | Vai |
2014 | Orafi e argentieri: un futuro in Sicilia | Capitolo o Saggio | Vai |
2014 | Il Tesoro della Cappella Palatina di Palermo. Gli argenti tra maestri e conservazione | Capitolo o Saggio | Vai |
2014 | Aversa Paolo | Voce (in dizionario o enciclopedia) | Vai |
2014 | Maestro delle Bibbie manfrediane | Voce (in dizionario o enciclopedia) | Vai |
2014 | Tipa | Voce (in dizionario o enciclopedia) | Vai |
2014 | Pietro di Spagna | Voce (in dizionario o enciclopedia) | Vai |
2014 | Bellotto Guglielmo | Voce (in dizionario o enciclopedia) | Vai |
2014 | Gagini Giuseppe | Voce (in dizionario o enciclopedia) | Vai |
2014 | Barbarossa (Barbarussa) Rocco | Voce (in dizionario o enciclopedia) | Vai |
2013 | Capezzale con Giacobbe | Altro | Vai |
2013 | Acquasantiera con Annunciazione | Altro | Vai |
2013 | Caravella | Altro | Vai |
2013 | Argan e l'insegnamento universitario. Gli anni palermitani 1955-1959. | Curatela | Vai |
2013 | L'argentiere catanese Paolo Guarna e i reliquiari del tesoro della Matrice di Regalbuto | Capitolo o Saggio | Vai |
2013 | Croce reliquiaria | Altro | Vai |
2013 | Servizio da scrittoio | Altro | Vai |
2013 | Capezzale con Madonna di Trapani | Altro | Vai |
2013 | La Croce dei Cavalieri di Malta: Emblema-gioiello nell'area Mediterranea | Capitolo o Saggio | Vai |
2013 | Il Crocifisso nelle chiese francescane in Sicilia: dalla croce dipinta tardo-gotica alle sculture in legno e in mistura della Maniera | Capitolo o Saggio | Vai |
2013 | Servizio da scrittoio | Altro | Vai |
2013 | Il corallo apotropaico e la Santa Patrona | Capitolo o Saggio | Vai |
2013 | Trionfo con Apollo Sole | Altro | Vai |
2013 | Crocefisso | Altro | Vai |
2013 | I grandi capolavori del corallo. I coralli di Trapani del XVII e XVIII secolo | Curatela | Vai |
2013 | Apparati effimeri e arti decorative: carri di trionfo in corallo | Articolo in rivista | Vai |
2013 | Scatola con Immacolata | Altro | Vai |
2013 | Un Crocifisso di corallo già del principe Claude Lamoral I di Ligne | Capitolo o Saggio | Vai |
2013 | Le arti decorative in Sicilia negli anni di Argan | Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | Vai |
2013 | Ad laborandum corallum | Capitolo o Saggio | Vai |
2013 | Sacra Famiglia | Altro | Vai |
2013 | Opere d'arte nelle chiese francescane. Conservazione, restauro e musealizzazione | Curatela | Vai |
2013 | Cornice con Madonna col Bambino | Altro | Vai |
2013 | Capezzale con Santa Rosalia | Altro | Vai |
2013 | Trionfo con Immacolata | Altro | Vai |
2013 | Pietro Lanza Di Scalea alle origini degli studi del gioiello siciliano | Articolo in rivista | Vai |
2012 | Gli studi sulle arti decorative a Trapani dal XVIII al XX secolo | Articolo in rivista | Vai |
2012 | Abitare l'Arte in Sicilia. Esperienze in Età Moderna e Contemporanea | Curatela | Vai |
2012 | Sicilia ritrovata. Arti decorative dai Musei Diocesani e dalla Santa Casa di Loreto | Curatela | Vai |
2012 | Sant'Oliva vergine palermitana | Capitolo o Saggio | Vai |
2012 | Metodologia per lo studio delle opere d'arte decorativa: alcuni esempi siciliani | Capitolo o Saggio | Vai |
2012 | Un collezionista d'altri tempi a Palermo: l'ingegnere Antonio Virga | Capitolo o Saggio | Vai |
2012 | Itinerari d'arte in Sicilia | Curatela | Vai |
2012 | I coralli della Santa Casa di Loreto | Capitolo o Saggio | Vai |
2012 | Un orafo lombardo a Palermo: Marzio Cazzola | Capitolo o Saggio | Vai |
2012 | Dal 'meraviglioso' alla scienza del vedere. Il Regio Museo dell'Università di Palermo | Capitolo o Saggio | Vai |
2012 | Argenti e argentieri palermitani | Capitolo o Saggio | Vai |
2012 | Ex elemosinis Ecclesiae et Terrae Regalbuti. Il tesoro della Chiesa Madre | Monografia | Vai |
2011 | I doni del Viceré d’Ossuna alla Madonna di Trapani | Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | Vai |
2011 | Santa Rosalia e il Museo Diocesano di Palermo | Capitolo o Saggio | Vai |
2011 | Fra Matteo Bavera | Capitolo o Saggio | Vai |
2011 | Per le arti decorative in Sicilia: il Museo Diocesano e il Tesoro della Cattedrale di Palermo | Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | Vai |
2011 | Saliera | Altro | Vai |
2011 | Trionfo di Apollo | Altro | Vai |
2011 | Ostensorio | Altro | Vai |
2011 | Introduzione | Altro | Vai |
2011 | Monsignor Vincenzo Regina e il Museo di Alcamo | Capitolo o Saggio | Vai |
2010 | Le croci dipinte nella provincia di Trapani dal XIII al XV secolo | Capitolo o Saggio | Vai |
2010 | Iconographie des croix peintes double face en Sicile | Capitolo o Saggio | Vai |
2010 | Agnus Dei | Altro | Vai |
2010 | Calice con scene della Passione | Altro | Vai |
2010 | Il Tesoro di Sant'Anna nel castello dei Ventimiglia a Castelbuono | Monografia | Vai |
2010 | Michele Ricca e l'urna di San Gerlando nella Cattedrale di Agrigento | Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | Vai |
2010 | Il Maestro del Polittico di Trapani. Il restauro della Croce di Santo Spirito di Palermo | Monografia | Vai |
2010 | Il restauro del cinquecentesco crocifisso in cartapesta del Museo Diocesano di Palermo. | Monografia | Vai |
2010 | Il Tesoro della Chiesa Madre di Sutera | Monografia | Vai |
2010 | L'arte del corallo tra Trapani e la Spagna | Capitolo o Saggio | Vai |
2010 | Capezzale con Crocifissione | Altro | Vai |
2010 | Il Tesoro della Cattedrale di Palermo | Monografia | Vai |
2010 | Pendente con reliquia della Sacra Sindone | Altro | Vai |
2010 | Stauroteca | Altro | Vai |
2010 | Calice con scene della Passione | Altro | Vai |
2010 | "Cammini" mariani per i tesori di Sicilia. Parte I | Articolo in rivista | Vai |
2010 | Le Croci dipinte dei Musei di Palermo dalla devozione alla musealizzazione. | Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | Vai |
2010 | "Cammini" mariani per i tesori di Sicilia. Parte II | Articolo in rivista | Vai |
2010 | Caccamo. Il castello le arti i riti | Monografia | Vai |
2010 | Calice | Altro | Vai |
2010 | Fonti per l'ars aurificorum trapanese | Capitolo o Saggio | Vai |
2009 | Il corallo nei gioielli siciliani | Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | Vai |
2009 | Le arti decorative attraverso la rivista "Kalòs" | Articolo in rivista | Vai |
2009 | Pendente con San Giovannino e la croce dei cavalieri di Malta | Altro | Vai |
2009 | Mirabilia Coralii. Capolavori barocchi in corallo tra maestranze ebraiche e trapanesi | Monografia | Vai |
2009 | Enrico Mauceri e il Tesoro di S. Agata di Catania | Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | Vai |
2009 | Un soffitto ligneo intagliato miniato del XV secolo in Sicilia. Studio e Indagini Diagnostiche | Capitolo o Saggio | Vai |
2009 | Un brano significativo dal testamento di Francesco II Ventimiglia. | Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | Vai |
2009 | Don Camillo Barbavara e gli orafi e smaltatori nella Sicilia barocca | Capitolo o Saggio | Vai |
2009 | Ruggero vittorioso sui Saraceni | Capitolo o Saggio | Vai |
2009 | La «macchinetta» dell'icona della Madonna | Capitolo o Saggio | Vai |
2009 | Il reliquiario architettonico dei capelli della Madonna | Capitolo o Saggio | Vai |
2009 | Per un nuovo splendore a Santa Maria del Bosco. Il patrimonio nascosto di arti decorative: proposte per un itinerario espositivo | Capitolo o Saggio | Vai |
2009 | Ancora Tommaso De Vigilia. Il San Giovanni Evangelista tra i Santi Giacomo Maggiore e Barbara di collezione privata romana. | Articolo in rivista | Vai |
2008 | Per una nuova esposizione delle arti decorative del Settecento nel Museo Diocesano di Palermo | Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | Vai |
2008 | Ostensorio con Sant’Ignazio | Altro | Vai |
2008 | Calice | Altro | Vai |
2008 | Calice | Altro | Vai |
2008 | Santi mori e santi matamoros nell'arte in Sicilia | Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | Vai |
2008 | Piatto da parata | Altro | Vai |
2008 | Reliquiario a busto di San Giorgio | Altro | Vai |
2008 | Reliquiario | Altro | Vai |
2008 | Per un Museo dell'Accademia delle Scienze Mediche | Capitolo o Saggio | Vai |
2008 | Cornice | Altro | Vai |
2008 | Sizilianisches Kunsthandwerk in Renaissance und Barock | Capitolo o Saggio | Vai |
2008 | Gioielli di Sicilia. Gemme e ori, smalti e argenti, coralli e perle, uno scrigno preziosissimo ricolmo di monili | Monografia | Vai |
2008 | Croce astile | Altro | Vai |
2008 | Ostensorio architettonico | Altro | Vai |
2008 | La cultura figurativa di Caccamo tra arte e devozione | Capitolo o Saggio | Vai |
2008 | Calice | Altro | Vai |
2008 | Arti minori: Corone barocche | Capitolo o Saggio | Vai |
2008 | Arti minori: I coralli trapanesi | Capitolo o Saggio | Vai |
2008 | Gruppo scultoreo con carro trionfale e Adamo ed Eva | Altro | Vai |
2008 | Repositorio | Altro | Vai |
2008 | Ars corallariorum et sculptorum coralli a Trapani | Capitolo o Saggio | Vai |
2008 | Acquasantiera | Altro | Vai |
2008 | Reliquiario architettonico | Altro | Vai |
2008 | San Giacomo nelle arti decorative di Sicilia | Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | Vai |
2008 | Vassoio | Altro | Vai |
2008 | I primi studi di oreficeria di Maria Accascina: la lezione di Adolfo Venturi | Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | Vai |
2008 | Reliquiario architettonico | Altro | Vai |
2008 | Ostensorio architettonico | Altro | Vai |
2008 | Capezzale con Santa Rosalia | Altro | Vai |
2008 | Oreficeria siciliana dal Rinascimento al Barocco | Capitolo o Saggio | Vai |
2008 | Museo Diocesano di Palermo | Capitolo o Saggio | Vai |
2008 | Reliquiario a braccio di San Nicola | Altro | Vai |
2008 | Tracce d'Oriente in mostra a Palazzo Bonocore | Articolo in rivista | Vai |
2008 | El Splendor de la orfebrerìa siciliana | Capitolo o Saggio | Vai |
2008 | Calice | Altro | Vai |
2008 | Croce astile | Altro | Vai |
2008 | Piatto da parata | Altro | Vai |
2008 | Conclusione | Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | Vai |
2008 | Croce astile | Altro | Vai |
2008 | Reliquiario architettonico | Altro | Vai |
2008 | Ostensorio | Altro | Vai |
2008 | Angela Daneu Lattanzi e la storia della miniatura in Sicilia | Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | Vai |
2007 | L'iconografia della crocefissione: dalla croce dipinta a quella benedizionale | Capitolo o Saggio | Vai |
2007 | Maria Accascina e il Giornale di Sicilia 1938-1942. Cultura tra critica e cronache. | Curatela | Vai |
2007 | Strumenti musicali nelle arti decorative in Sicilia | Capitolo o Saggio | Vai |
2007 | San Bartolomeo Patrono di Geraci Siculo. Percorsi di devozione e arte nelle Madonie. | Capitolo o Saggio | Vai |
2007 | San Giacomo Protettore di Geraci Siculo. Percorsi di devozione e arte nelle Madonie | Capitolo o Saggio | Vai |
2007 | Maria Accascina storica dell’arte: il metodo, i risultati. | Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | Vai |
2007 | Le croci | Capitolo o Saggio | Vai |
2007 | Tracce d'oriente. La tradizione liturgica greco-albanese e quella latina in Sicilia. | Curatela | Vai |
2007 | Marmi gaginiani al Museo Diocesano di Palermo. Criteri di museologia | Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | Vai |
2007 | Geraci Siculo Arte e Devozione. Pittura e Santi protettori | Curatela | Vai |
2007 | I gioielli dell'imperatrice Costanza e la nuova esposizione della corona del tesoro della Cattedrale di Palermo | Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | Vai |
2007 | La mazza d'argento dell'Accademia di Scienze Mediche di Palermo | Capitolo o Saggio | Vai |
2007 | Committenza nobiliare per le opere d'arte decorativa dell'oratorio delle Dame: dal legno all'argento | Capitolo o Saggio | Vai |
2007 | Laudatio | Capitolo o Saggio | Vai |
2007 | Dalle pagine del Giornale di Sicilia: l’osservatorio culturale di Maria Accascina 1938-1942. | Capitolo o Saggio | Vai |
2007 | Copertina d'Immagine sacra. Manta della Madonna della Neve | Altro | Vai |
2007 | Influenze francesi nell'oreficeria siciliana dal Rococò all'Impero | Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | Vai |
2007 | Storia critica e tutela dell’arte nel Novecento. Un’esperienza siciliana a confronto con il dibattito nazionale. Atti del Convegno internazionale di studi in onore di Maria Accascina. | Curatela | Vai |
2007 | Piatto da Parata con Orfeo | Altro | Vai |
2006 | Burgarello Francesco | Altro | Vai |
2006 | L'illuminata committenza dell'Arcivescovo Roano | Capitolo o Saggio | Vai |
2006 | Maria Accascina e il Giornale di Sicilia 1934-1937. Cultura tra critica e cronache | Curatela | Vai |
2006 | LA STATUA DEL SAN NICOLA DI MIRA DEL MUSEO DIOCESANO DI PALERMO. STUDI E RESTAURO | Curatela | Vai |
2006 | Corallo | Altro | Vai |
2006 | Novelli Rosalia | Altro | Vai |
2006 | Di Laurito Mario | Altro | Vai |
2006 | L’Immacolata: arte e devozione in Sicilia | Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | Vai |
2006 | Barbavara (o Barbavaga) Camillo | Altro | Vai |
2006 | Il Museo Diocesano di Palermo | Monografia | Vai |
2006 | Di Bartolo Giovanni | Altro | Vai |
2006 | Approccio multidisciplinare al restauro della statua di San Nicola di Mira: un caso studio | Altro | Vai |
2006 | Avorio | Altro | Vai |
2006 | Dalle pagine del Giornale di Sicilia: l’osservatorio culturale di Maria Accascina | Capitolo o Saggio | Vai |
2006 | Accascina Maria | Altro | Vai |
2006 | Ruzzolone Pietro | Altro | Vai |
2006 | LA STATUA DEL SAN NICOLA DI MIRA. STUDI STORICI | Capitolo o Saggio | Vai |
2006 | Le comte Roger et la Madone à l'étendard dans l'art sicilien | Capitolo o Saggio | Vai |
2006 | Miniatura normanna e sveva | Altro | Vai |
2006 | Bavera Matteo | Altro | Vai |
2006 | Cazzola Maurizio | Altro | Vai |
2006 | Pietro di Spagna | Altro | Vai |
2006 | Fortino Anna | Altro | Vai |
2006 | Archifel Vincenzo | Altro | Vai |
2006 | Alfieri Francesco | Altro | Vai |
2006 | Tipa | Altro | Vai |
2006 | Gili Paolo | Altro | Vai |
2006 | Argenteria | Altro | Vai |
2006 | Suor Margherita | Altro | Vai |
2006 | Gagini Nibilio | Altro | Vai |
2006 | Da Pettineo Nicolò | Altro | Vai |
2006 | Lotta | Altro | Vai |
2006 | Daneu Lattanzi Angela | Altro | Vai |
2006 | Arti minori: i reliquiari dell’Abbazia di San Martino delle Scale | Capitolo o Saggio | Vai |
2006 | Oreficeria di Sicilia | Altro | Vai |
2006 | Barba (o Barbara) Mario | Altro | Vai |
2006 | Di Blasi Scipione | Altro | Vai |
2006 | De Pesaro Gaspare | Altro | Vai |
2006 | Perrone Malamorte | Altro | Vai |
2006 | Quartararo Riccardo | Altro | Vai |
2006 | Museo Diocesano | Altro | Vai |
2006 | De Vigilia Tommaso | Altro | Vai |
2006 | Vetri Paolo | Altro | Vai |
2006 | Chiara Scoppo | Altro | Vai |
2006 | Bruno Joseph | Altro | Vai |
2006 | Aversa Paolo | Altro | Vai |
2005 | Arti minori: la miniatura di età sveva | Capitolo o Saggio | Vai |
2005 | Opere d’arte siciliana nell’Istituto di Patologia: Enea ed Ugo | Capitolo o Saggio | Vai |
2005 | Approccio multidisciplinare al resturo della statua di San Nicola di Mira: un caso studio | Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | Vai |
2005 | Il restauro della scultura lignea di San Nicola di Mira del Museo Diocesano di Palermo | Capitolo o Saggio | Vai |
2005 | Orafi palermitani del XVIII secolo | Capitolo o Saggio | Vai |
2005 | Dal collezionismo al Museo | Capitolo o Saggio | Vai |
2005 | Una donna vestita di sole | Articolo in rivista | Vai |
2005 | Il Museo Diocesano di Palermo | Capitolo o Saggio | Vai |
2005 | Arti minori: la cattedra di Massimiano | Capitolo o Saggio | Vai |
2005 | Il Tesoro della Matrice Nuova di Castelbuono nella Contea dei Ventimiglia | Monografia | Vai |
2005 | Pendente con Immacolata, n. 53 | Altro | Vai |
2005 | La pittura dell'Ottocento in Sicilia | Curatela | Vai |
2005 | Arti minori: la miniatura nel periodo normanno | Capitolo o Saggio | Vai |
2005 | Arti minori: la corona di Costanza | Capitolo o Saggio | Vai |
2004 | Gioacchino Di Marzo le arti decorative in Sicilia | Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | Vai |
2004 | Ostentazione e nobiltà | Capitolo o Saggio | Vai |
2004 | Il Tesoro di Santa Lucia a Siracusa | Proceedings (TIPOLOGIA NON ATTIVA) | Vai |
2004 | Giuseppe Renda (1772 – 1805) | Monografia | Vai |
2004 | Il Museo Diocesano di Palermo | Articolo in rivista | Vai |
2004 | Il Museo Diocesano di Palermo | Capitolo o Saggio | Vai |
2004 | L'Immacolata nelle arti decorative in Sicilia | Capitolo o Saggio | Vai |
2004 | Pittura devota nella seconda metà del Settecento nella Sicilia Occidentale | Capitolo o Saggio | Vai |
2004 | Lo stemma e l'opera d'arte. L'Araldica come scienza ausiliaria per lo studio delle Arti Decorative in Sicilia | Tesi di dottorato pre 2013 | Vai |
2004 | Bella come la luna, pura come il sole. L'Immacolata nell'arte in Sicilia | Curatela | Vai |