Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

GABRIELLA D'AGOSTINO

Voci dallo Stretto. Antropologie, poteri, società, comunicazione

Abstract

Il volume presenta gli atti del convegno “Voci dallo Stretto. Antropologie, poteri, società, comunicazione” che ha riunito a Messina studiosi di diversa formazione, sollecitati a riflettere sulle possibilità e i modi di una comunicazione efficace del proprio sapere nella sfera pubblica. Presupposto iniziale è la consapevolezza che l’antropologia sia un sapere sempre coinvolto, sul piano epistemologico e su quello politico, con le dinamiche del mondo reale. Una riflessione sulle possibilità o le difficoltà della sua “disseminazione” non può, dunque, prescindere da tale coinvolgimento, dalle sue implicazioni ideologiche e dai vincoli conoscitivi che esso produce. Parimenti, una simile riflessione dovrebbe aver ben chiare le dinamiche che si producono nel mondo sociale del quale la disciplina è parte (e insieme prodotto) e delle tensioni che attraversano i campi (accademico, intellettuale, politico, mediatico-giornalistico) che lo compongono.