Conclusioni: comunicare l’antropologia. Un bilancio molto provvisorio
- Autori: Gabriella D'Agostino
- Anno di pubblicazione: 2025
- Tipologia: Capitolo o Saggio
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/678529
Abstract
Il saggio fa il punto sulla situazione della produzione scientifica all’interno del contesto accademico antropologico attraverso un’analisi attenta dei contenuti pubblicati in una delle principali riviste nazionali. Dal suo punto di vista di direttrice di questa rivista e, inoltre, di Commissaria per la penultima ASN e di Esperta Valutatrice per la precedente VQR, fornisce un quadro articolato e denso della ricerca antropologica italiana. Un quadro nel quale insieme ai numerosi aspetti positivi del processo di formazione dottorale e della formalizzazione della valutazione della ricerca, emergono alcune incongruenze e talune conseguenze negative, soprattutto nei currricula dei ricercatori e delle ricercatrici più giovani. Si fornisce infine mappatura della presenza degli antropologi e delle antropologhe nello scenario mediatico nazionale, insieme ad una presentazione dei festival e degli eventi culturali nei quali la disciplina (e alcuni suoi rappresentanti) hanno un ruolo importante