Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

ROSARIA CANCILA

Piante esotiche, usi terapeutici e reti botaniche nell’ Hortus siccus exoticus di Clemente Gazzara da Palermo (1757-1759)

Abstract

Il saggio esamina un erbario settecentesco compilato da Clemente Gazzara, frate francescano di Palermo. Conservato presso la Biblioteca Comunale di Palermo, il manoscritto raccoglie numerosi esemplari di piante esotiche e officinali, documentando la dimensione storica e transregionale del sapere botanico. Attraverso l’analisi della corrispondenza archivistica tra Gazzara e il botanico bolognese Ferdinando Bassi, lo studio contestualizza l’erbario all’interno delle dinamiche di scambio botanico e circolazione del sapere scientifico nell’Italia dell’epoca. L’analisi tassonomica e storica delle specie, basata su nomenclatura prelinneana, mostra il profondo interesse del tempo per le piante esotiche, la loro integrazione nelle pratiche terapeutiche locali e sottolinea le dinamiche culturali e scientifiche della Sicilia a metà del XVIII secolo.