Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

PIETRO COLLETTA

L’edizione della Cronica Sicilie

Abstract

Attraverso alcune esemplificazioni significative (pisce tibie; aguminibus et pernis; leve et torni, insieme con obesse e ac igne; la data M°C°XXVIIII°) si discutono le difficoltà incontrate e le soluzioni proposte nel lavoro di preparazione dell’edizione critica della Cronica Sicilie, un testo storiografico trasmesso in varie redazioni e rielaborazioni, come si è potuto accertare con uno studio attento della tradizione manoscritta, cosa che ha reso più lungo e difficile il lavoro, per l’individuazione delle varie parti. La restituzione di un testo affidabile e completo è presupposto indispensabile, infatti, per l’approfondimento dei suoi contenuti informativi e ideologici, e ha richiesto paziente lavoro critico e interpretativo, in quanto è stato necessario procedere con solidi principi metodologici e suggerire scelte testuali con buon senso, dopo accurata valutazione filologica e storico-esegetica.