Il mondo estinto. Peter Weiss e la pittura
- Autori: Cometa, M.
- Anno di pubblicazione: 2025
- Tipologia: Capitolo o Saggio
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/685845
Abstract
Peter Weiss è stato uno dei protagonisti della letteratura di lingua tedesca del secondo Novecento. È stato autore di romanzi autobiografici che hanno rappresentato le inquietudini e la disperazione della generazione del secondo dopoguerra, di pièce teatrali di fama mondiale e non da ultimo di forme innovative di scrittura come il romanzo L’estetica della resistenza (1975-81), che è davvero una sinossi lirica del “secolo breve”. Peter Weiss è però anche un caso unico di “doppio talento” (Doppel- begabung) perché, oltre a essere un pittore tra i più significativi del secondo dopoguerra tedesco, è stato anche regista di opere filmiche, illustratore e grafico per le proprie opere letterarie, scenografo, autore di collage, murales, fototesti e iconotesti e ha costantemente accompagnato la propria produzione lette- raria con schizzi, diagrammi e disegni che rappresentano una vera e propria “forma del pensiero”, articolata per altro attraverso la costante contaminazione di verbale e visuale.