Far fiorire l’insegnamento. Dal burnout alla comunità educante
- Autori: Giorgia Coppola
- Anno di pubblicazione: 2025
- Tipologia: Monografia
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/684070
Abstract
Il testo ha l'obiettivo di avviare un percorso di conoscenza e approfondimento sul tema del burnout dei docenti a scuola, attraverso l’approccio fenomenologico-ermeneutico. Il capitolo primo offre una prima ricognizione empirica relativa al fenomeno del burnout dei docenti a scuola. La riflessione prende avvio da un primo binomio che tiene uniti adultità -lavoro e formazione della persona. Il secondo capitolo consente di guardare agli aspetti specifici del fenomeno, attraverso il dialogo con la psicologia. Ciò permette di guardare al vissuto di stress e burnout dei docenti e di correlarlo, non solo a fattori individuali, ma soprattutto comunitari, attraverso i con tributi offerti dalle teorie ecologiche e sistemico-relazionali. Il terzo capitolo presenta una seconda ricognizione empirica che si configura quale ricerca fenomenologica sul campo, svolta mediante il meticciato di metodologie di raccolta e analisi dei dati quantitative e quali qualitative, utili al passaggio dalla spiegazione alla comprensione del burnout a scuola. Il quarto e ultimo capitolo, che coincide con la fondazione pedagogica, permette di giungere ad una più ampia comprensione pedagogica del burnout mediante una riflessione eidetica sull’essenza del fenomeno e una ricaduta sulla pratica educativa.