Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

ELISA CAVASINO

Il diritto all’abitazione fra principio costituzionale di uguaglianza e regola UE sulla parità di trattamento: oltre la disapplicazione e verso l’europeizzazione del parametro di costituzionalità.

Abstract

La sentenza n. 1 del 2025 della Corte costituzionale fa applicazione della regola di diritto derivato dell'Unione della parità di trattamento per definire la questione di legittimità costituzionale sottoposta al suo esame. Il commento alla sentenza affronta gli aspetti problematici di questa decisione legati alla "doppia pregiudizialità" ed al rapporto con la precedente decisione n. 67 del 2022, riflettendo sullo spazio che residua alla disapplicazione e sugli effetti dell'europeizzazione del parametro di costituzionalità rispetto alla garanzia di normatività dei principi supremi dell'ordinamento costituzionale come il principio di uguaglianza ed i diritti inviolabili.