An Overview on Italian Arithmetic after the Disquisitiones Arithmeticae
- Autori: BRIGAGLIA A
- Anno di pubblicazione: 2007
- Tipologia: Capitolo o Saggio
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/19011
Abstract
In questo lavoro, scritto nell'ambito di un volume, curato da Catherine Goldstein e da Norbert Schappacher, dedicato all'anniversario della pubblicazione delle Disquisitiones Arithmeticae di Gauss, vengono esposti i contributi italiani nel campo, fino a quelli di Luigi Bianchi. Particolare attenzione è data alla comprensione dei motivi per i quali la comunità matematica italiana, malgrado alcune notevoli eccezioni (Genocchi, Cesaro, Bianchi) non abbia mai - nemmeno nei periodi di suo particolare splendore, dato alla teoria dei numeri l'attenzione ad essa riservata per esempio dalla scuola tedesca. In particolare si analizzano i contributi di Bianchi e della sua scuola, mostrando le grandi potenzialità insite in alcui lavori, malgrado le molte debolezze sul piano accademico.
